• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

posteriori dipolari o normali

Alla fine ho optato per una coppia di 602.5 S3 :D

Con la musica in multicanale non c'è paragone tra queste e i DS6 che sono assolutamente prive di bassi :rolleyes: quindi ho optato per dei normali diff da pavimento.

Grazie a tutti per le dritte ;)
 
allora vediamo se ho capito:
se le posiziono nel muro dietro al divano devo metterle tipo queste: JBL L820
se le posiziono lateralmente dietro devo metterle tipo queste: JBL L810
giusto?
 
Ultima modifica:
In base a quali caratteristiche prenderesti questa tua decisione ?

A parte il numero di vie non ho letto particolari diversità (o mi sono sfuggite).

Ciao
 
io per questioni di spazio ho dovuto comprare i mobili della mia camera nuovi ed ho un armadio che occupa tutta la parete di fronte al tv...! l'unico posto dove poter mettere i diffusori sourround e proprio sopra il divano-letto!!! quello che mi chiedevo è...: !visto che devo mettere i diffusori ai lati del punto di ascolto...,mi conviene mettere i dipolari o dei normalissimi diffusori da scaffale?".

vi posto un immagine per farvi vedere dove penserei di mettere i sourround...
 

Allegati

  • im000342.jpg
    im000342.jpg
    41.5 KB · Visualizzazioni: 56
Ho dei sorround dipolari della MS messi a metà parete.
Mi spiego meglio :
la stanza dove ho il sistema HT è profonda 6,70m , però la stanza non è interamente dedicata al sistema, ma deve "convivere" con il salotto.
Quindi ne sfrutto solamente la metà circa.
I diffusori sono stati messi a circa 3,50m dal televisore (quindi a metà parete)...altezza da terra 1,20m.

Ora come ora, i diffusori sono esattamente in linea con il divano, ma stò pensando di spostarlo leggermente indietro rispetto ad essi.
Pensate che questo spostamento in dietro vada bene o convenga spostarlo in avanti in modo da avere i diffusori alle spalle, o ancora convenga lasciare il tutto come stà ?

Spero di essermi fatto capire.
 
@ m3trolino

Se non ho interpretato male il progetto :p che hai inviato, vorresti inserire i diffusori all'interno della struttura.

Se è così e se, come credo, il punto di ascolto è sul divano, credo che forse siano un po' troppo vicini, inoltre il fatto di posizionarli all'interno non credo giovi alla diffusione del suono.

Se proprio non hai altre possibilità prova a sistemarli sopra la struttura.

@ wilde76

non credo che posizionare i surround posti un po' avanzati rispetto al punto di ascolto sia una soluzione ottimale, con il 5.1 la posizione dovrebbe variare, come già detto, da: in linea con il punto di ascolto, come li hai attualemente, a leggermente dietro di lato.

Al limite, interamente alle spalle, se proprio non vi sono altre soluzioni.

Avendoli in posizione avanzata perderesti tutta la direzionalità posteriore e buona parte della laterale, perdendo buona parte del coinvolgimento.

Ciao
 
Ultima modifica:
scusate credevo che le L810 fossero dipolari guardando la foto:o comunque intendevo dipolari (o bipolari) sui lati e normali sul retro, ma se metto le dipolari sul retro si sente peggio?
 
nordata scusami...siccome hai i diffusori che vorrei utilizzare pure io per i surround...back e laterali...mi si dire le dimensioni?
Ho problemi di larghezza per la sistemazione laterale!
Grazie 1000
 
dunque io ho lo stesso dubbio...qui il link alla mio soggiorno :D

http://img405.imageshack.us/my.php?image=pict1328tm7.jpg

http://img405.imageshack.us/my.php?image=pict1330rz5.jpg

Il problema è che ho venduto i miei diffusori ed ho preso delle klipsch, tranne che per il posteriore non so se prenderli da scaffale o dipolo.Su un lato come vedete dalle foto non ho proprio spazio, quindi non posso inventarmi nulla.Il fatto è che le dipolo klipsch hanno i due tweeter laterali ed il woofer al centro, quindi mi ritroverei con le trombe dei tweeter che mi sparano dritte nello orecchie , vista anche la loro direzionalità. Voi cosa mi consigliate di fare...ho già le f3 anteriori ed un centrale c3 devo solo decidere per il posteriore.

p.s.:non fate caso alle due cambridge soundworks sulla testiera del divano...sono il mio 6.1 che resta quasi sempre spento , solo un esperimento, però, con lo spazio a mia disposizione non ho altro da fare :) , anche perchè ho due gravi problemi:

1) sono in affitto
2) sono sposato :D

ciauz
 
Ti consiglierei di rimanere come sei, non hai spazio per fare altro.

Risparmia quei soldi per qualche altra upgrdade o per un futuro ambiente diverso.

Ciao
 
Ciao a tutti, Nordata cosa puoi dirmi sul settaggio bipolare (polk-infinity beta es, ...)? ho un grafico trovato su www.polkaudio.com/education/tech_article.php?id=27 che mostra i diffusori surround usati come dipolari ai lati dell'ascoltatore, mentre alle spalle come bipolari (in un 5.1), è una soluzione valida? Lo chiedo perchè preferirei montarli dietro il divano per convenienza, grazie.
 
quel resta come sei vuol dire...tieni i tuoi wharfedale che hai adesso , o mantieni i dipolari anche per i nuovi klipsch che ho acquistato ?grazie.
 
Top