pace830sky
New member
Essendo qui per apprendere cerco di entrare nella logica di qualsiasi punto di vista, meglio naturalmente se questa "logica" viene condivisa.
Il posizionamento in angolo è suggerito nel manualetto del Dspeaker nei termini che ho esposto al #16: sfruttare meglio la capacità di una correzione digitale che opera "spianado" i picchi di risposta nella curva spl / freq.
Non mi è difficile comprendere come possa essere auspicabile con un sub particolarmente fiacco rispetto alle dimensioni della stanza.
Nello specifico la stanza non è grandissima, i sub non particolarmente fiacchi, se ci sia o meno un sistema di room eq digitale l'utente non ce lo ha detto, né d' altro canto glielo abbiamo chiesto.
Ciascuno è tuttavia libero di inferirne la presenza semplicemente deducendola dal fatto che si tratta di un sistema di un certo livello ma credo che la posizione metodologicamente corretta sia mantenere il dubbio che ci possa essere o non essere finché non verrà confermato.
Poi per carità metteremo questi sub negli angoli e se il risultato ci piace saremo tutti felici...
Il posizionamento in angolo è suggerito nel manualetto del Dspeaker nei termini che ho esposto al #16: sfruttare meglio la capacità di una correzione digitale che opera "spianado" i picchi di risposta nella curva spl / freq.
Non mi è difficile comprendere come possa essere auspicabile con un sub particolarmente fiacco rispetto alle dimensioni della stanza.
Nello specifico la stanza non è grandissima, i sub non particolarmente fiacchi, se ci sia o meno un sistema di room eq digitale l'utente non ce lo ha detto, né d' altro canto glielo abbiamo chiesto.
Ciascuno è tuttavia libero di inferirne la presenza semplicemente deducendola dal fatto che si tratta di un sistema di un certo livello ma credo che la posizione metodologicamente corretta sia mantenere il dubbio che ci possa essere o non essere finché non verrà confermato.
Poi per carità metteremo questi sub negli angoli e se il risultato ci piace saremo tutti felici...
Ultima modifica: