• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posizionamento casse da pavimento

Installate le 504, dopo un primo ascolto veloce denoto,rispetto alle 204, una maggior presenza a basso volume e durante gli ascolti in stereo. Ora mi aspettano un po' di ore di radaggio... Con le 204 ho notato che col tempo il suono è sensibilmente cambiato (in meglio) rispetto a quando erano nuove, presumo succederà così anche con le 504...

Una cosa positiva è che le 504 le posso direzionare leggermente verso il centro della stanza mentre con le 204 non avevo questa possibilità? Può ciò migliorare le prestazioni secondo voi?
 
Ultima modifica:
Skardy ha detto:
..le 504 le posso direzionare leggermente verso il centro della stanza....
E' sempre consigliabile posizionare i diffusori frontali in modo da formare un ipotetico triangolo equilatero con il vertice nel punto di ascolto ed inclinati verso di esso, quindi vai avanti cosi' :)

(non capisco pero' cosa ti impediva di fare lo stesso con le 204 :confused: )
 
essepi ha detto:
(non capisco pero' cosa ti impediva di fare lo stesso con le 204 :confused: )


Le avevo in una mensola dell'armadio, erano sacrificate e dovevo farle stare perfettamente dritte... Ora le 504 le posso invece spostare all'occorrenza un po' in avanti, verso il centro della sala, e quindi angolarle verso il centro.
 
Ultima modifica:
Ora, su questo argomento, la prima "leggenda metropolitana" che andrebbe sfatata, e' quella per cui il segnale a bassa frequenza non e' direzionale, cosa che vi permetterebbe di piazzare ovunque il vostro subwoofer nella vostra sala d'ascolto: questo puo' considerarsi corretto in teoria per frequenze al disotto degli 80 Hz, anche se nella pratica lo e' molto meno. In virtu' di questo principio ad esempio, si potrebbe essere tentati di piazzare il sub di fianco al divano, con un risultato che potrebbe anche essere accettabile nel caso di ascolto in solitaria ma che avra' conseguenze "tragiche" gia' durante l'ascolto in due. Questa soluzione, sarebbe da adottare soltanto nel caso siano a disposizione due subwoofer, da piazzare magari sotto i diffusori surround. In caso contrario rischierete davvero di ritrovarvi con dei bassi "tagliati a meta'", favorendo il lato della stanza dove giace il sub. Insomma, questo esempio vuole dimostrare che spesso mobili o poltrone possono ostacolare ed assorbire il percorso che le basse frequenze devono compiere per raggiungere le nostre orecchie.


azz e io che ho predisposto la stanza per poter mettere il sub alla sinistra della penisola..., ho praticamente la medesima disposizione della tua stanza tranne per il sub. Va beh staro' a sentire quando avro' il mio primo impianto.
 
Sicuramente molto dipenderà dalla forma del locale e dalla disposizione dei mobili... Nel mio caso ti posso dire che spostando il sub da una posizione frontale ad una laterale rispetto al punto d'ascolto , non è cambiato nulla; anzi, mi trovo meglio ora dato che non c'è più nessun oggetto che balla per la casa anche ad alti volumi.

Per di più mi pare, ma forse è una mia convinzione psicologica, che i bassi abbiano anche acquistato maggior corposità.

Non ti rimane comunque di procedere alle prove "sul campo" per definire quale sia la posizione migliore per il tuo sub!
 
Top