• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posizionamento casse da pavimento

Skardy

New member
Posizionamento casse da pavimento + upgrade da bookshelf a pavimento

Mi sta venendo una gran voglia di sostituire le mie Tesi 204 frontali con delle belle 504...
Solo una cosa mi frena: il posizionamento della cassa sinistra.

Le 504 hanno, se non sbaglio, il condotto reflex anteriore e quindi, presumibilmente, dovrebbero avere meno problemi di distanza dalla parete posta dietro.

Il mio problema è lo spazio laterale: in pratica dovrei posizionare la cassa sinistra con la sua parte sinistra praticamente attaccata alla parete mentre dietro riuscirei a mantenere all''incirca 25 centimetri dalla parete posteriore.

Secondo voi soffrirebbe troppo la vicinanza di parete ed angolo?

Se sì rimarreri tranquillamente con le mie 204, delle quali sono comunque soddisfatto; anche se,di sicuro, un po' di presenza scenica in più non mi dispiacerebbe affatto..

Che ne dite?
 
Ultima modifica:
Per me non vale granché la pena sostituire i tuoi diffusori, a meno che non decidi di fare un salto di qualità preciso...tra scaffale e pavimento sicuramente qualcosa cambia, ma io se passassi a dei diffusori da pavimento cercherei qualcosa di più delle Tesi
 
Mi state raffreddando parecchio; a sto punto attenderò di cambiare casa o rivoluzionare il salotto per fare un upgrade più "corposo"...
 
Io vado controcorrente ed invece ti consiglio l'upgrade, anche perché restituendo indietro le 204 la differenza economica con le torri non dovrebbe essere elevata, salire di livello (immagino cambiando marca) implica la sostituzione di tutti i diffusori per non perdere omogeneita' timbrica con conseguente innalzamento dei costi.
Il passaggio da una bookshelf come la 204 con un diffusore da pavimento di maggiore 'cubaggio' lo sentirai eccome !
Per il posizionamento non mi preoccuperei tanto, anch'io ho l'anteriore sinistro vicinissimo alla parete laterale e non noto variazioni di suono.
 
Già, salendo di livello la spesa aumenterebbe sensibilmente, dato che dovrei poi sostituire anche il centrale...

In effetti, come dici tu Essepi, rivendendo le 204, dato che 504 le ho trovate ad un prezzo realmente molto interessante, la spesa per l'upgrade non superebbe i 120\130 euro, una bazzecola...
 
La differenza tra Tesi 204 e 504 è notevole, tutta a favore delle 504: se riesci a vendere o permutare le tue 204 ancora meglio, comunque, secondo me, un upgrade consigliabile.
 
Stasera proverò a spostare il sub per far posto alle "evenutali" 504. Ora è posto frontalmente rispetto alla posizione di ascolto; dovrò sistemarlo lateralmente; in pratica lo dovrei mettere davanti alla cassa sinistra.

La posizione del sub, trattandosi di basse frequenze, non dovrebbe comunque influire più di tanto, confermate?

Posto due immagini con la mia attuale sistemazione e quella "futuribile"; abbiate clememenza, in disegno diciamo che "non eccello"... ;)

Tenete presente che, anche se dalle mie pessime piantine non si capisce,tutta la parte sinistra, quindi FL, SUB, divano e SL sono praticamente appiccicati ad una parete.

ATTUALE:

attuale.jpg


FUTURA:

futuram.jpg
 
Ultima modifica:
Se vuoi usare questa configurazione, io eviterei però di mettere il sub con il woofer diretto verso il divano, ma lo metterei verso la parete di destra (ha magari il controllo di fase a 90° il sub tesi 810?)...mettendolo proprio di fronte al divano rischieresti dei fenomeni di assorbimento d'onda o interferenze...
Ti riporto inoltre:

Ora, su questo argomento, la prima "leggenda metropolitana" che andrebbe sfatata, e' quella per cui il segnale a bassa frequenza non e' direzionale, cosa che vi permetterebbe di piazzare ovunque il vostro subwoofer nella vostra sala d'ascolto: questo puo' considerarsi corretto in teoria per frequenze al disotto degli 80 Hz, anche se nella pratica lo e' molto meno. In virtu' di questo principio ad esempio, si potrebbe essere tentati di piazzare il sub di fianco al divano, con un risultato che potrebbe anche essere accettabile nel caso di ascolto in solitaria ma che avra' conseguenze "tragiche" gia' durante l'ascolto in due. Questa soluzione, sarebbe da adottare soltanto nel caso siano a disposizione due subwoofer, da piazzare magari sotto i diffusori surround. In caso contrario rischierete davvero di ritrovarvi con dei bassi "tagliati a meta'", favorendo il lato della stanza dove giace il sub. Insomma, questo esempio vuole dimostrare che spesso mobili o poltrone possono ostacolare ed assorbire il percorso che le basse frequenze devono compiere per raggiungere le nostre orecchie.
 
Grazie Dave!

Ti riferisci alla sistemazione futura vero?
In effetti avevo proprio pensato di mettere il sub con il retro attaccato alla parete e il woofer rivolto verso l'interno della sala e a quel punto giocare con il regolatore di fase di cui il sub 810 dispone...
Attualmente, avendolo sistemato frontalmente, ho impostato la fase a 0 poichè a valori superiori si generano code che non mi piacciono per niente!
 
Skardy ha detto:
Ti riferisci alla sistemazione futura vero?

Naturalmente...;)

Skardy ha detto:
In effetti avevo proprio pensato di mettere il sub con il retro attaccato alla parete e il woofer rivolto verso l'interno della sala e a quel punto giocare con il regolatore di fase di cui il sub 810 dispone...

Può andare, ma dove ha lo sbocco del condotto reflex quel sub? sotto?
 
Dave76 ha detto:
Può andare, ma dove ha lo sbocco del condotto reflex quel sub? sotto?

Esatto! Non ha nessuna feritoria sugli altri tre lati...

Metto una foto su dove ho intenzione di posizionare sub e 504 sinistra:

08052009302.jpg


Naturalmente tavolino e lampada traslocheranno...
 
Ultima modifica:
mmmm..a occhio mi sembra molto sacrificato il sub in quello spazio...cmq prova, chissà mai che invece i bassi assumano una maggior corposità...;)
 
Dave76 ha detto:
a occhio mi sembra molto sacrificato il sub in quello spazio...

Eh sì Dave... è anche la mia paura... Però tentar non nuoce; stasera ho già trovato cosa fare, con buona pace della mia ragazza.... :p
 
Ho provato a spostare il sub nella posizione della foto.

Modificando la fase da 0 a 90, il mio grezzo orecchio non nota sostanziali differenze.

Una cosa positiva è che, col sub in questa posizione, posso tenerlo un po' più alto senza che mi passeggino i soprammobili sulla mensola e mi vibri il vetro della porta tipo terremoto. ;)

Di conseguenza ho appena effettuato l'ordine delle 504, appena arrivano vi faccio sapere se ne è valsa veramente la pena!

Grazie.
 
Top