• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

SOTTOTITOLI

Buongiorno. Ho già un mediaplayer che funziona bene, ma non legge l'audio HD, ma riproduce correttamente i files mkv con sottotitoli VOBSUB all'interno, che sono default e forced. In pratica ogni video contiene un solo subtitle default e forced.
Mi spiego meglio, i sottotitoli non sono "fusi" nel video e non sono in un file esterno.
Il POP è in grado di riprodurre i sottotitoli nei video mkv?
Se c'è qualcuno disponibile per un test veloce invio via PM il link del file da testare, un video di pochi MB.
Grazie mille.
 
Devo darvi una "brutta" notizia,al momento l'Hub usb da collegare all'A400,che ci ha fornito Fafab sono "momentaneamente" finiti...:cry:

Spero di fare cosa gradita.
Sfondi gratis per dare nuova vita all'A400,vi posto tre link dei migliori siti web per personalizzare lo sfondo dell'A400.

- Link 1

- Link 2

- Link 3

Wallpaper suddivisi in generi e categorie dedicati a tutti i soggetti possibili e immaginabili.
 
Se esiste un Hub usb compatibile e funzionante con il Pop A-400 sarebbe il caso almeno di dire il modello e mettere un link alla casa produttrice. Poi chi vuole il modo di acquistare se lo cerca per conto proprio, ma non essendo questa la discussione ufficiale non è vietato parlare di accessori.
 
Sono assolutamente d'accordo,lo avrei già fatto io,ma per corettezza verso Fabfab che lo ha fornito in PM ,lascio a lui il merito e il Link da postare.
 
Se esiste un Hub usb compatibile e funzionante con il Pop A-400 sarebbe il caso almeno di dire il modello e mettere un link alla casa produttrice. Poi chi vuole il modo di acquistare se lo cerca per conto proprio, ma non essendo questa la discussione ufficiale non è vietato parlare di accessori.

Sono assolutamente d'accordo,lo avrei già fatto io,ma per corettezza verso Fabfab che lo ha fornito in PM ,lascio a lui il merito e il Link da postare.

Grazie Retni.

Mi fa piacere condividere il link del prodotto con voi, perchè partecipo anch'io a risolvere le problematiche del ns. A-400, come voi siete a disposizione quando ho necessità di alcune delucidazioni in merito al pop.

L'ho trovato facendo delle ricerche su internet. Non vi nascondo che cercavo un hub che potesse funzionare e, perchè no, anche economico. Ne esistono di simili o cloni, ma sono più costosi.
Dalla mia ricerca ne ho dedotto che sono fondamentali due fattori: il chip di controllo e la quantità di corrente che deve essere fornita dall'alimentatore di supporto dell'hub.
Come chip monta un VIA VL812 e l'alimentatore è a 12 volts (non a 5) per 3 ampere (quest'ultimo dato mi ha dato una certezza su una valida alimentazione delle periferiche esterne).
Ha 7 porte USB 3.0 e l'ho provato, collegato al pop alla porta laterale, con 2 hd esterni dal 2,5" e 2 pen drive collegate contemporaneamente (ho anche un HD interno al POP) e vengono regolamente visti.

L'ho acquistato da pochissimo on-line su un sito dove adesso è esaurito (qui era veduto ad un prezzo più basso ed in euro rispetto al sito del produttore).
 
Buongiorno a tutti, sfrutto questa discussione che mi sembra a tema per chidervi un informazione, provengo dal mondo dei DVICO TVIX che oltra ad essere praticamente falliti pensavo fossero i migliori.
Leggendo le numerose pagine della discussione ho capito quanto il popcorn sia meglio e più completo mi butto nell'acquisto ma acquistare il modello A400 3D o attendere il modello A410PRO?, ed a livello della gestione copertine con il Networked Media Jukebox, funziona bene se lo si tiene in italiano?, intendo si ottengono le descrizioni in italiano dei film e gli stessi si trovano con il nome in italiano o si finisce a scaricare le solite descrizioni e copertine in inglese?
Scusate la domanda ma con il tvix dovevo fare cose impossibili e non conscendo questo mondo mi informo, prima di acquistare il gioiello....
Grazie a tutti
 
Buongiorno a tutti, sfrutto questa discussione che mi sembra a tema per chidervi un informazione, provengo dal mondo dei DVICO TVIX che oltra ad essere praticamente falliti pensavo fossero i migliori.
Leggendo le numerose pagine della discussione ho capito quanto il popcorn sia meglio e più completo mi butto nell'acquisto ma acquistare il modello ..........[CUT]

Si le copertine ed il testo della trama sono in italiano. Puoi anche selezionare, qualche volta, manualmente anche le copertine in altre lingue.
Il 410 penso che costi parecchio di più del 400 e personalmente sono veramente contento di avere quest'ultimo data l'alta qualità del video.
 
Si le copertine ed il testo della trama sono in italiano. Puoi anche selezionare, qualche volta, manualmente anche le copertine in altre lingue.
Il 410 penso che costi parecchio di più del 400 e personalmente sono veramente contento di avere quest'ultimo data l'alta qualità del video.

Non vorrei sbagliare ma il PCH 410 differisce dal 400 non per la parte video (entrambi con il Sigma Design Dual Core 800Mhz SMP 8911) ma per il DAC audio che dovrebbe rendere il prodotto più "consono" agli audifili.

Confermo che il prezzo (come indicatomi da uno dei rivenditori italiani) si dovrebbe attestare attorno ai 1000€
 
Ultima modifica:
Non vorrei sbagliare ma il PCH 410 differisce dal 400 non per la parte video (entrambi con il Sigma Design Dual Core 800Mhz SMP 8911) ma per il DAC audio che dovrebbe rendere il prodotto più "consono" agli audifili.

Confermo che il prezzo (come indicatomi da uno dei rivenditori italiani) si dovrebbe attestare attorno ai 1000€
Proprio così
 
Ciao a tutti, il 410 da quello che ho letto avrà 1GB di ram a differenza del 400 che ha 512 MB. a detta di syabas ne dovrebbe gioire la fluidità della gui..
Avete provato l'ultimo firmw. Ufficiale? Io ancora no pare che ci siano un po di problemi di scatti.
 
Ciao a tutti scusate se la domanda può essere banale, ma si può attaccare via usb un lettore esterno DVD al A-400, o per poter usare un lettore ottico si deve acquistare la serie C. Grazie
 
Grazie mille ragazzi, a questo punto per il 400, visto l'indicazione di costo proibitivo.
Ottimo per le copertine spero proprio di esserne soddisfatto--
 
Incredibile !:eek:
Stavo consigliando prima sul forum il pop , mi è venuto in mente a fare una ricerca con trova prezzi e mi ha trovato solo un negozio .
La prossima volta mi conviene a stare fermo

È possibile che non ci siano più ?
 
@guanoapes
É risaputo che la gran parte dei problemi di gioventù del 400 fossero dovuti ai 512mb di RAM, é altrettanto ovvio che 1gb permetterà di non dover ricercare l'ottimizzazione esasperata del codice...
 
Quasi certamente la RAM sarà saldata sulla MoBo, quindi non sostituibile fisicamente, perlomeno non facilmente.
Anche ammesso di riuscire a farlo poi bisognerebbe vedere il comportamento del firmware ...

Ma ora il mio A400 mi pare vada piuttosto bene, passare al 410 solo per via della RAM vista la differenza di prezzo annunciata mi pare un suicidio economico.
 
Sottoscrivo, per quanto i prodotti siano simili é da vedere come il firm gestirebbe il surplus di RAM visto che comunque non é lo stesso...tralasciando le difficoltà nel procacciarsi e montare la stessa.

Operazione senza senso anche se penso che qualche malato potrebbe tentarlo (vedere youtube tra un paio di mesi :D ).
 
facendolo arrivare dagli usa di quanto sarebbe la garanzia?
la spina del cavo di alimentazione sarebbe usa oppure italiana (schuko o meno)?
nessuno ha mai comprato dagli usa?
grazie
 
Top