• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Grazie 1000 per le risposte!, ho visto che sta uscendo il 410... “Il nuovo modello del popolare media player offre la stessa base di A-400, aggiungendovi un DAC compatibile col formato DSD e uscite analogiche 7.1 canali e stereo bilanciate”... per me è arabo... credo siano caratteristiche per impianti hi-fi sofisticati... che dite vale la pena aspettare?... quale sarà il prezzo?...
 
Grazie 1000 per le risposte!, ho visto che sta uscendo il 410... “Il nuovo modello del popolare media player offre la stessa base di A-400, aggiungendovi un DAC compatibile col formato DSD e uscite analogiche 7.1 canali e stereo bilanciate”... per me è arabo... credo siano caratteristiche per impianti hi-fi sofisticati... che dite vale ..........[CUT]

Dovrebbe costare sui 1000€ e vale la pena acquistarlo solo se si è dei veri "audiofili" con un impiando hi-fi adeguato, altrimenti non ne vale proprio la pena
 
Ho in casa già un A-300 e dovrei comperare un'altro media player x mio figlio. Ora a parte la differenza di prezzo con l'A-400 visto che ho letto anche troppo sui 2 modelli e delle loro lacune poi aggiustate con nuovi firmware... quale consigliate ?

Grazie
Hispa
 
Non ho mai avuto un A-300 però come già scritto sopra l'A-400 ora come ora va che è un piacere sia in locale che in rete, aggiungiamo anche una qualità video superiore rispetto al predecessore (leggendo i commenti di chi ha/ha avuto entrambi) io acquisterei il nuovo sicuramente. Discorso diverso se fosse ancora afflitto da 1000 problemi ma visto che non li ha più e non hai problemi di budget senza ombra di dubbio A-400.
 
io con l'ultimo firmware ho notato un peggioramento nell 'avanzamento rapido con gli mkv tentennamento iniziale in partenza sembra non parta poi magari parte....prima piu' liscio solo a me???
 
Hai comunque fatto un'ottima scelta, complimenti e aspettiamo le tue prime impressioni sul campo allora.:)
 
Ultima modifica:
io con l'ultimo firmware ho notato un peggioramento nell 'avanzamento rapido con gli mkv tentennamento iniziale in partenza sembra non parta poi magari parte....prima piu' liscio solo a me???

Idem.
A me questo inconveniente c'era anche prima degli aggiornamenti. per esempio, se voglio avanzare ,chessò, del 50% o 30% il comando non lo prende sempre al primo colpo, nel senso che appare il simbolo un attimo in alto a destra sullo schermo, e poi scompare. Sono costretto a ripiagiare lo stesso comando sul telecomando e allora "ubbidisce".
Non grave come difetto, però a me dá noia.
 
Si, si può mettere, la procedura é la stessa per un downgrade, ma non puoi scendere sotto lo stepstone a causa delle modifiche al micro codice.

Regards
 
ottimo, a sapersi.
A sto punto credo che il migliore è quello prima dell'aggiornamento con i wallpaper.
Da quando ho fatto l'aggiornamento ultimo, sto avendo difficoltà di lettura con file iso 2d e 3d tramite lan, mentre prima non avevo avuto di questi problemi.
Ho provato a trasferire i file nel disco interno invece e li legge tranquillamente.
Ho notato anche con l'ultimo aggiornamento, che a volte il pc quando collego il pop tramite usb slave per trasferire dei file, che non sempre mi riconosce il pop come disco esterno....
Sto valutando se ritornare al precedente firmware....
 
Scusate, in attesa che mi arrivi l'A400, mi sono scaricato il manuale, per utilizzare NMJ da ipad, A400 deve essere per forza connesso a una rete?, ipad comunica con A400 in wifi?, devo quindi munirmi di chiavetta wifi per A400?... Grazie...
 
Scusate, in attesa che mi arrivi l'A400, mi sono scaricato il manuale, per utilizzare NMJ da ipad, A400 deve essere per forza connesso a una rete?, ipad comunica con A400 in wifi?, devo quindi munirmi di chiavetta wifi per A400?... Grazie...

Se hai l'A400 collegato via lan a un router wifi non ti serve
 
Al momento non ho linea flat, navigo con chiavetta, volevo capire come comunica ipad con A400, con chiavetta wifi in A400 ma senza essere connesso alla rete potrò utilizzare NMJ da ipad?...
 
Ragazzi, sapete in Scorciatoie come posso mettere due volte lo stesso nome, ad es due nomi di cartelle denominate HD, una di un hard disk ed una di un altro? Perchè ho provato e non me lo fa fare.
Ed inoltre, capita anche a voi che non vi rinomina il nome dell'hard disk quando lo inserite nelle scorciatoie?
 
Ciao a tutti
non ho capito una cosina: è possibile sfruttare l'A400 in DLNA per accedervi tramite ampli per riproduzione di musica? nelle specifiche non mi sembra che supporti DLNA.... o sbaglio?
Grazie
Ciao
Miki
 
Top