• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PopcornHour A-400 3D

Puoi avere anche un db unico per tutti gli HDD posto su un solo HDD, comodo per questo scopo può essere quello interno, lasciando i film sui vari HDD esterni o collegati in rete.

Quando inserisci o togli un titolo non c'è biisgono d rifare tutto, ma si fa solo un aggiornamento relativo al titolo tolto o rimossso.

Tutte cose che si gestiscono comodamente dal PC con NMJtoolbox2.

Se si vogliono usare immagini trovate in proprio in rete basta utilizzare, anche qui, il programma appena citato: basta trascinare con il mouse l'imgmaine nello spazio riservato ai thumnbnail/poster/fanart.

Per quanto riguarda le fanart ognuno si regola cme meglio crede, solitamente si mette diversa dal poster, che è la copertina del disco, usando magari una immagine molto rappresentativa del film stesso; il programma propone già una serie di immagini reperite nella pagina di IMDB relativa a quel film.

Per quanto riguarda il come fare con il db unico il procedimento è descritto nella guida scaricabile dal sito dell'autore.

Ciao
 
Grazie mille x tutte le delucidazioni.

A sto punto però meglio fare diversi db e poi avere un wall unico che e quello che mi interessa. Sempre ovvismente se poi quando per esempio ricerco tranite cast : bruce willis, lui mi trova tuti i film spalmati nei vsri hd e db diversi....

Un'ultima domanda: tramite nmj toolbox è possibile aggiungere un film o serie tv? Oppure bisogna sempre aggiungerlo dal pop e poi modificsrlo dsl programmino?

PS: ho provato un film in dvd che su xbmc va liscio come l'olio e ... NON ho riscontrato i problemi di buffering, ma ad un certo punto doopo 20 minuti il video è andato a microscatti , stile rallenty e poi la voce se n'è andata completamente... e cosi continuava... se davo una botta col telecomando epr andare avanti o indietro 2x riprendeva l'audio qualche attimo e poi stop....

Non vorrei ci fossero altri problemi oltre allìovvia scarsita della mia rete lan... che vabbè.. lo capisco per i bluray ma non per un dvd....

Sto cominciando a preoccuparmi seriamente.
 
Ultima modifica:
Ragazzi..é possibile avere alcune delucidazioni in merito??
Sempre avendo più hard disk collegati...che differenza c'é fra un Wall unico e più database...ed un Wall unico ed un unico database??
 
Per gestire un unico Wall da diversi hard disk esterni o collegati in rete su vari db,che per le mie esigenze è quello che preferisco,ciò non toglie che si puo' fare come giustamente ha fatto notare Nordata nel suo precedente post,e comunque se segui anche la guida scaricabile dal sito dell'autore Chris Nicholson,si possono trovare tutte quelle risposte alle tue esigenze.Poi ognuno fa come meglio crede nell'utilizzare il programma,ciò non toglie che sei per forza vincolato,anzi...

Allora.per prima cosa devi aver gia un hdd scansionato da NMJ,fatto questo apri NMJtoolbox2 e apri la scheda Settings e successivamente Paths,dalla finestra che si apre Path Mapping PCH selezioni Multishare,nel pop up Select Shares inserisci nel campo Popcorn Name or IP il nome dell'A400 o il suo IP( Meglio se è un IP statico per A400 "Univoco") e premi Get Shares, vedrai tutti i percorsi da mappare delle tue condivisioni che hai creato sulle varie periferiche hdd, non ti resta che flaggare i vari percorsi delle condivisioni da mappare e dare OK.fatto questo ritorni in jukebox Manager e vedrai tutti i percorsi delle condivisioni Mappati e pronti per essere scansionati con l'opzione Aggiorna tutto o megilo ancora con Aggiorna dal tasto blu del telecomando,in questo caso puoi selezionare un solo hdd d'aggiornare ed eventualmente poi modificare o trovare le locandine mancanti con NMJtoolbox2 eseguita dalla scansione NMJ e passare al successivo hdd.

Nota presa dalla guida e tradotta in Italiano:
Se si desidera utilizzare più condivisioni di rete, SMB è consigliato su NFS come il PCH si auto montare condivisioni SMB, mentre le condivisioni NFS / NFS-TCP non si auto-mount. Se si aggiunge una condivisione NFS, si dovrà accedere alla condivisione NFS in modalità browser di file per forzare il NMJ montarlo prima di entrare nella giunzione neuromuscolare. Se non si esegue questa operazione le voci del file nel database che risiedono nella condivisione NFS non giocherà dall'interfaccia NMJ. SMB viene montato automaticamente in modo dinamico in modo da non avere questo problema.

Per impostare Multishare si deve iniziare con un database con almeno un 'percorso' ha aggiunto. Una volta fatto questo inserire l'opzione Impostazioni-> Percorsi e clicca il pulsante 'Multishare'. Vi si presenterà con la seguente schermata

Se incontri qualche difficoltà fatti anche aiutare anche dalla guida,perchè spiegare una procedura di un programma passo passo puo' diventare abbastanza snervante per chi posta,credo che un infarinatura per creare il Wall su hdd esterni in rete o locale su db separati ce l'hai...:sofico:
 
Altro problema, ieri senza motivo, la condivisione della mia cartella film è scomparsa per l'utente "everyone" cosi se volevo accedere al jukebox col mio db fatto mi chiedeva passs e nome utente. Sono andato a fixare il problema andando di nuovo a condividere la cartella e mettere "everyone" da pc. Ora pero quando tento d visualizzare il muro mi chiede di nuovo d fare la scansione!!!!! Anche se il file db è li dove era quando il murop funzionava perfettamente! è mai possibile che devo rifare tutto da capo???? avevo modificato u nsacco di cose! VOGLIO MORIRE
 
Allora.per prima cosa devi aver gia un hdd scansionato da NMJ,fatto questo apri NMJtoolbox2 e apri la scheda Settings e successivamente Paths,dalla finestra che si apre Path Mapping PCH selezioni Multishare,nel pop up Select Shares inserisci nel campo Popcorn Name or IP il nome dell'A400 o il suo IP( Meglio se è un IP statico per A400 "Univoco") e premi Get Shares, vedrai tutti i percorsi da mappare delle tue condivisioni che hai creato sulle varie periferiche hdd, non ti resta che flaggare i vari percorsi delle condivisioni da mappare e dare OK[CUT]

Quando faccio questo procedimento e clicco get shares mi trova solamente una misera chiavetta usb che ho attaccato al pop di lato per prova ieri....

Tra parentesi a me tramite file browser (anche avendo condiviso i dischi rigidi dal pc) non mi fa scansionare lintero hd, ma se entro nei vari hd mi fa scansionare le cartelle all'interno... infatti cosi ho fatto i due db...
 
Rifai l'aggiornamento per quella cartella e Stop.Se avevi fatto delle modifiche con NMJtoolbox2 quelle dovrebbero restare perchè salvate nel db precedente.Non devi scoraggiarti per ogni singola difficoltà che incontri,è provare e riprovare che si imparano le cose con o senza l'inca**atura del momento. :rolleyes:
 
il problema è che l'ho rifattto l'aggiornamento di quelle cartelle identico a come avevo fatto la priam volta... ma ... mi da il wall SENZMODIFICHE, tutto sbagliato come quando l'ho fatto la prima volta.... ed è pazzesco perche come ti ho detto se carico il database con toolbox lo vede bene! :(

Cmq per quanto riguarda il multishare ha icapito perche ho quel problema?
 
Quando faccio questo procedimento e clicco get shares mi trova solamente una misera chiavetta usb che ho attaccato al pop di lato per prova ieri....

Tra parentesi a me tramite file browser (anche avendo condiviso i dischi rigidi dal pc) non mi fa scansionare lintero hd, ma se entro nei vari hd mi fa scansionare le cartelle all'interno... infatti ..........[CUT]

Secondo me,non volendo ti stai focalizzando su troppi problemi devi fare un bel Reset GENERALE...:D inizia nuovamente tutto da capo con metodo e pazienza,andando a creare le tue condivisioni che se sono da pc userai protocollo di rete Samba,e poi fai la scansione d NMJ del primo hdd,infine segui quello che ho postato in precedenza.
 
se avessi tipo 10 film sarebbe ok ma siccome ne ho molti tutti modificati (copertine poster e fanart) è un po meno facile da digerire
 
Cmq per quanto riguarda il multishare ha icapito perche ho quel problema?

Puo' essere che non hai impostato nulla nella scheda Database Location:
Database Location:
Se avete la cartella media.db / nmj_database sull'unità PCH interno, impostarlo su 'PCH drive interno' - altrimenti impostarlo su 'Network Share'.

O nella scheda Media Location:
Media Location:
Se il database che si sta aprendo per l'editing è per i file multimediali presenti sul disco PCH interno, impostarlo su 'PCH drive interno' - altrimenti impostarlo su 'Condivisione di rete'.
 
se avessi tipo 10 film sarebbe ok ma siccome ne ho molti tutti modificati (copertine poster e fanart) è un po meno facile da digerire

Capisco il tuo rammarico,se vuoi un po' sollevarti ti dico che io avrò distrutto i vari db un infinità di volte ,uno per provare a capire il suo funzionamento due per necessità,adesso ti devo lasciare perche vado al Mediaworld a vedermi un sony 4K...:D
 
ho recuperato il vecchio db a botta di ****... cmq quel procedimento multishares non va affatto .... almeno a me non va e l'ho provato piu volte... se non c'è altro modo per fare un unico wall mi sa che devo fare un unico database.....

ps: avevo provato tramite toolbox ad aggiungere una cartella di un altro hard disk con un film, per prova, e in effetti mi trova la locandina e tutto, spunta nel wall Dell'altro hd, stavo gridando al miracolo ma... il film nn parte :(. Partono solo i film che sono dello stesso hd.. che fregatura
 
Ultima modifica:
E nel frattempo la flebo dove la si fa? Ritengo che la TAC venga fatta dopo. :D
Il traduttore di Google, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, troppo forte; anche "non giocherà dall'interfaccia NMJ" non è male.
Ciao

:D...è involontariamente o volutamente lasciare cosi come era stata tradotta da Google traduttore senza aggiugere correzione del testo,tanto per sdrammatizzare la problematica degli ultimi post, sempre adatto alle necessità a prova di niubbo... :D

@Tarax
Al momento non mi vengono in mente altre idee,anche perchè non vorrei rimetterci in salute e ricorrere alla flebo che menzionava Nordata...;) :D
 
Ultima modifica:
Per gestire un unico Wall da diversi hard disk esterni o collegati in rete su vari db,che per le mie esigenze è quello che preferisco,ciò non toglie che si puo' fare come giustamente ha fatto notare Nordata nel suo precedente post,e comunque se segui anche la guida scaricabile dal sito dell'autore Chris Nicholson,si possono trovare tutte quelle ris..........[CUT]

Ma questo funziona solo con il programma NMJtoolbox o sbaglio?

Con il NMJ di default non si può fare?
 
Per la mappatura dei percorsi delle varie condivisioni che si è creato con A400,devi appropriarti del programma NMJtoolbox
Con il NMJ di default,sinceramente,non ho mai provato su Hard disk esterni scansionati singolarmente da NMJ ...penso,credo che vengono visti come db e Wall distintamente...
 
Buon giorno, ho da poco acquistato un plasma Panasonic P55ST60, molto soddisfatto vorrei completarlo con un lettore multimediale, premetto che sono neofita in materia, cercando un po in rete mi sono soffermato su questo PCH A-400, ciò che mi piace è la gestione da ipad, il mio sarà un utilizzo più che altro da hard disc interno, ciò che mi frena è aver letto che inizialmente aveva qualche problema, con gli aggiornamenti è stato risolto?, si può inserire un hard disc da 3 TB?...
Grazie.
 
Top