• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour c-200 o WD tv live hub

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, però l'HD interno non è compreso nel C-200 base...
In ogni caso, se montato, l'HD dev'essere un HD SATA e può essere sia da 2,5" che da 3,5" (montato, però, fa perdere lo spazio per un eventuale lettore/player Blu-ray, a meno di non intervenire con un trucco che è spiegato anche su youtube, ovvero accoppiare un HD 3,5" dentro lo chassis con una flangia interna, così possono stare, custom, sia un HD 3,5" che un player/lettore Blu-ray...)
La soluzione più economica per il file buffering con il C-200 è una key USB da qualche GB inserita all'interno sull'apposita porta sulla scheda madre interna...
Ciao!
C.
 
Quindi in presenza di un HDD (sia da 2,5" che da 3,5") montato internamente la chiavetta usb non serve, in caso contrario è meglio metterla.
Ora è chiaro, grazie.
 
Sì, con pochi Euro meglio inserire una USB 2 o 4 GB, meglio se una Ultra Speed (tipo veloci in scrittura/lettura... es. Corsair GT o Transcend JetFlash, ma vanno benissimo anche USB più lente...)

C.
 
ciesse ha detto:
se montato, l'HD dev'essere un HD SATA e può essere sia da 2,5" che da 3,5" (montato, però, fa perdere lo spazio per un eventuale lettore/player Blu-ray...)
Ma quello da 2.5", montato internamente, mi risulta che consenta contestualmente il lettore blu-ray.
 
popcorn c-200
commercializzato nel settembre 2009
sigma 8643 a 667MHz -> 512Mb DDr2 di ram
no hard disk interno
hdmi 1.3a
1 lan 1Gb
4 usb
1 slot espansione per hard disk o lettore ottico
OSD (non posso esprimere giudizi ho solo visto alcune videate su internet)
dimensioni generose design discreto
consumo max 70W (riportato nel pdf del manuale)
prezzo listino: 300euro

W.d. t vlive hub
commercializzato nel settembre 2010
sigma 8654 a 500MHz -> 256Mb DDr2 di ram
1Tb di hard disk interno
hdmi 1.4
1 lan 1Gb
2 usb
nessuno slot di espansione
OSD veloce, graficamente piacevole e molto curato
dimensioni molto contenute e design moderno ed elegante
consumo max 11W (rilevato da test reali)
prezzo listino: 259euro


Sono due prodotti abbastanza diversi in tutto soprattutto come dimensioni e prezzo, comunque sono due ottimi prodotti entrambi.
Il popcorn ha sicuramente molte cose in più rispetto al w.d. (a parte l'hard disk interno) però vista la notevole differenza di spesa vale la pena?
E' chiaro che un ferrari è meglio di una mercedes ma se ho una mercedes io sono contento ugualmente, non so se mi sono spiegato.

Io possiedo il w.d. tv live hub da 1 mese, pagato 200euro da mediaworld e sono veramente contento, non ho ancora trovato un difetto e/o un problema.:D
 
Ultima modifica:
L'avanzamento dei capitoli sulle iso da Br?

L'avanzamenro veloce che funziona come dice lui?

Il telecomando non retroilluminato?

Il supporto tecnico?

Se non lo incolli con il biadesivo appena ci metti un cavo HDMI serio s'impenna :D

Le locandine dei film?

Cose soggettive? Forse si ma effettivamente stiamo parlando di oggetti diversi

Ciao
 
L'unica cosa che mi preoccupa (oltre il supporto tecnico!) è il discorso dell'avanzamento veloce.
In quale condizioni e con quali tipi di flussi/tracce ?
 
@MDL

per i capitoli sulle iso br non saprei, stasera provo

l'avanzamento veloce funziona benissimo e arriva a 16x

effettivamente il telecomando non è illuminato e un bel chissenefr..a ci sta, io non ho un telecomando in casa retroilluminato e non ne sento il bisogno, i gusti saranno gusti

per il supporto tecnico spero di non averen bisogno, per ora non so dire

effettivamente è molto piccolo e leggero, ma è il suo difetto ma anche il suo pregio, io l'ho infilato sopra ad un altro lettore dove non avrei potuto sicuramente mettere il popcorn, io lo preferisco piccolo che occupa poco spazio, con tutte le elettroniche che mi ritrovo dovrei fare una cabina apposta

le locandine dei film ci sono, e gliele si può anche fare scaricare da internet direttamente dal telecomando, scarica anche le informazioni sui film o sulla musica come: attori, regia, trama, ecc...

sono comunque d'accordo con te e lo avevo già scritto nel mio post precedente, sono prodotti diversi di fascia diversa ma anche di prezzi diversi! 300euro per un lettore senza hard disk mi sembra un pò eccessivo visto anche la velocità con cui invecchiano queste apparecchiature elettroniche e considerando che poi dovrei acquistarne uno a parte per archiviare!
 
Ultima modifica:
Ma infatti tutto dipende da tutto.
Alla fine ognuno scegli il prodotto piu idoneo alle sue esigenze.

Per l'avanzamento dei capitoli, sulle iso da BR non c'e' la possibilita' di farlo.

Aggiungo anche che se sulla porta USB colleghi un hub usb per espandere le periferiche connesse non ne esci fuori.

Sul C200 ad esempio puoi connettere una tastiera BT cosa non possibile sul WD e francamente navigare con il telecomndo la vedo davvero dura.

Ma ripeto sono cose soggettive

Ciao
 
MDL ha detto:
...Aggiungo anche che se sulla porta USB colleghi un hub usb per espandere le periferiche connesse non ne esci fuori.

Sul C200 ad esempio puoi connettere una tastiera BT cosa non possibile sul WD e francamente navigare con il telecomndo la vedo davvero dura....
mi dispiace ma ti devo correggere, con il w.d. si può collegare una tastiera usb e utilizzarla per navigare e per scrivere più velocemente!!

per il collegamente di un hub non ho provato e non saprei dirti
 
Salotto74 ha detto:
per il collegamente di un hub non ho provato e non saprei dirti


Sarebbe interessante provare se funziona..... io ho 3 HD disk esterni collegati con un hub usb all'hdx 1000 e va bene. L'unica cosa è che per caricarli ci mette tempo. Con questo wd, mi sembra che puoi togliere l'indicizzazione dei file rendendo il caricamento pressochè immediato.
 
Captain Spaulding ha detto:
... L'unica cosa è che per caricarli ci mette tempo. Con questo wd, mi sembra che puoi togliere l'indicizzazione dei file rendendo il caricamento pressochè immediato.
sì esatto questo tipo di funzione la confermo, se si disabilita il collegamento e il funzionamento è immediato, l'unica differenza è che non compare automaticamente il catalogo ma bisogna navigare manualmente tra le directory dell'usb collegata.

per l'hub non posso provare perchè non ce l'ho...
 
Salotto74 ha detto:
mi dispiace ma ti devo correggere, con il w.d. si può collegare una tastiera usb

vedi che ho scritto BT e non usb
Ad ogni modo te non devi convincere me ed io non devo convincere te.
L'ho gia scritto, ognuno sceglio l'oggetto piu confacente alle proprie esigenze.

Ciao
 
Sarei indeciso anche io tra i due lettori..

Con entrambi e/o nessuno di entrambi è possibile riprodurre MP3 senza accendere la TV, connettendosi al media player tramite web server?

Sono interessato alla soluzione di un mediaplayer che permetta l'accesso tramite webserver per poter scegliere gli mp3 da riprodurre tramite sintoampli senza dover accendere la tv...

Grazie :)
 
Vero.. però mi interesserebbe la soluzione della navigazione via web da pc..
Sarebbe fico far partire la musica da altre stanze tramite web, e non dover andare dove c'è il media player..
 
Salve ragazzi, volevo fare una domanda sul WD...dove posso trovare le specifiche dettagliate...sui POPCORN...c'e' scritto di tutto...vorrei sapere i vari formati audio....e video...per esempio il DTS-HD master audio lo supporta...o meglio lo invia all'ampli?
Mi intriga il fatto che ha montata la 1.4 come hdmi...in questo modo supporta i file 3d...
Sul sito non ci sono specifiche dettagliate.....grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top