• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour A-110

@incognita

prenditi un wdtv live (110 euro+ wi-fi da aggiungere) o un xtreamer (120 con wi-fi). però non potrai vedere mkv superiori a 1080p con il wi-fi, in quel caso li metti su una pennetta e/o hard disk portatile ;)
 
streaming con a-110

Dopo alcune verifiche,
facendo confronti con alcuni films che avevo già visto e testato, con altri ancora da vedere, mi è parso di capire che alcuni di questi ultimi hanno dei problemi.
Ho verificato in lettura diretta con vlc, e si ripropongono gli stessi crash della visione in streaming.
Ho provato ieri sera un mkv di cui ero sicuro, abbastanza piccolo come volume, con myihome, ed è andato tutto liscio.
Ora voglio fare l'ultimo test con un file voluminoso e alto bitrate, per avere la certezza matematica che la lan è a posto.
Ringrazio tutti gli amici che mi hanno aiutato con il mio problema.
 
Volevo chiedere a qualche utilizzatore di yamj con il pch a-110, cosa significa durante la procedura di installazione del programma " mappare il disco su un drive" (ad esempio z).
Si intende l'hd del popcorn? (mi riferisco a una guida che sto seguendo per l'installazione di yamj).
Grazie.
 
non mi ricordo perfettamente in quanto avevo provato ad installarlo mesi fa. Cmq dovresti da windows assegnare all'hd del pop una lettera ad esempio z:. da risorse di rete vedi il pop tasto destro oppure da strumenti.
 
Grazie,adesso ho capito.
yamj sembra molto bello ma non facile da configurare.
Ho già scaricato il programma (ma non installato), ho alcune cose ancora non molto chiare.
Ti volevo chiedere, siccome hai detto di avere provato tempo fa,lo hai provato e non ti è piaciuto o non sei riuscito?
Se non usi yamj come hai organizzato il tuo hd interno? hai diviso,per generi, alfabetico ecc.?
Ho già usato my home come server per lo streaming da pc ; ha anche delle funzionalità per indicizzare i contenuti sull'hard disk del popcorn?
Ciao.
 
l'ho provato e funzionava abbastanza bene, pero' non mi trovava, di molti film, la trama in italiano ecc.. Avrei dovuto mettermi x settimane a farlo manualmente e non ne avevo voglia. Inoltre era abbastanza lento.
I film li ho su un nas (freenas.org) quindi mai usato myhome.
L'hd interno l'ho tolto e messo sul nas (cosi scalda meno il pop e vive + a lungo l'hd).
 
Ciao a tutti i possessori del PCH,ho una domanda....
Come faccio a visualizzare a tutto schermo dei file MKV in 4:3,ho provato sia full screen che fit to screen,ma rimangono sempre con le bande nere laterali.
L'unica cosa è usare cropping ma sega la parte superiore e inferiore dell'immagine.
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
 
No il filmato è 4:3 puro senza bande,generalmente quando si vedono questi filmati su tv 16:9 lo schermo viene riempito completamente deformando un po' l'immagine.Invece guardandoli con il PCH li vedo in 4:3 anche su un tv 16:9 ecco perchè compaiono le bande laterali.
Mi chiedevo se c'è la possibilità di "stretchare" l'immagine:)
 
... tra le FAQ in 1° pagina hai dato una letta???
... avevo messo un link sul perchè non lasciare in AUTO la risoluzione proprio per eliminare questi difetti.... almeno a memoria :D
 
in seguito alla formattazione del pc ho cancellato anche un programma che ricercava automaticamente copertina ,info sul film e creava relativo file nfo.....purtroppo non mi ricordo il nome e non riesco a trovarlo in rete....qualcuno puo' aiutarmi?
 
no....anzi è un programma che usavo assieme a yamj....lo utilizzavo per creare il file nfo di ciascun film e per scaricare le reletive fanart e locandine ,poi indicizzavo il tutto con yamj
 
Ciao a tutti, i driver ext2 consigliati per accedere da un pc al pch sono validi anche per windows 7????
mi riferisco ai driver da scaricare per mettere in comunicazione pc pch tramite usb.
con xp non avevo problemi ma ora con 7 non riesco a svolgere la procedura.
se avete consigli vi ringrazio
stefano
 
Ultima modifica:
Top