• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ponticelli ampli integrato

osoidan ha detto:
ciao a tutti sono molto interessato all'argomento ma con un nad m3 conviene fare questa modifica?

Ciao non credo anche perchè certe economie le grosse aziende le fanno su prodotti entry level in quanto 2 euro di risparmio moltiplicato i 500000 pezzi che possono vendere fa di solo risparmio 1 milione di euro! Infatti su prodotti di fascia bassa credo che queste piccole modifiche sono permissibili ed effettivamente possono portare a miglioramenti. Nel tuo caso dubito in quanto l'm3 è già un buon prodotto. L'unica cosa che puoi fare è una prova senza saldature, 4 rca di buon livello, 2-3 fili solid-core in argento intrecciati di giusto diametro oppure una coppia di ponticelli commerciali della Audioquest che costano poco e prova, se non noti nessun cambiamente lascia perdere! Io ho preferito la saldatura x via della bassa qualità dei connettori RCA.
 
firefox70 ha detto:
Ciao non credo anche perchè certe economie le grosse aziende le fanno su prodotti entry level in quanto 2 euro di risparmio moltiplicato i 500000 pezzi che possono vendere fa di solo risparmio 1 milione di euro! Infatti su prodotti di fascia bassa credo che queste piccole modifiche sono permissibili ed effettivamente possono portare a miglioramenti. Nel tuo caso dubito in quanto l'm3 è già un buon prodotto. L'unica cosa che puoi fare è una prova senza saldature, 4 rca di buon livello, 2-3 fili solid-core in argento intrecciati di giusto diametro oppure una coppia di ponticelli commerciali della Audioquest che costano poco e prova, se non noti nessun cambiamente lascia perdere! Io ho preferito la saldatura x via della bassa qualità dei connettori RCA.
Grazie ci proverò anche perchè se può migliorarne ( il già ottimo suono perlomeno secondo il mio modesto parere) ben venga la modifica
 
osoidan ha detto:
Grazie ci proverò anche perchè se può migliorarne ( il già ottimo suono perlomeno secondo il mio modesto parere) ben venga la modifica

Ciao..come ti trovi con l'm3? L'hai confrontato con altri ampli?
Sono sempre rimasto affascinato dalla serie Master.
 
firefox70 ha detto:
Oggi sono riuscito a saldare sui pin dello stampato del mio NAD C325BEE due spezzoni da pochi cm di cavo solid-core Mundorf da 1.5mm (argento purissimo+tracce di oro!!!)

Ciao, scusa ma così facendo se tu volessi usare l'ampli collegato ad un'uscita pre di un altro ampli A/V non potresti più farlo o sbaglio?
 
Top