• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Playstation Home

io ci sto provando da 3 giorni....sempre errore c-931 di connessione....ottimo.
E' proprio vero che il servizio che non paghi....non è un zervizio :D
 
..per la precisione, e una OPEN BETA di un servizio gratuito che verra reso disponibile in forma completa (e si speraf unzionante) piu in la...

...i server non hanno retto i milioni di utenti che hanno cercato di collegarsi...

e sempre una beta, e lo scopo e proprio tetarne il funzionamento.
 
... a me funziona e si connette molto velocemente.... anche se non mi sembra tutto sto granchè, pensavo meglio..... pare un gioco in 3° persona :mbe:
 
beh ciandro ovvio che non mi aspetto che funzioni tutto a dovere, se no non sarebbe una beta...
Però da non essere al 100% al non connettersi proprio ce ne passa...se i server non potevano reggere milioni di utenti tantovaleva non rendere pubblica la beta, se volevano usare gli utenti come betatester(che penso sia stata la loro idea iniziale) bastavano quei 50.000 utenti ai quali han mandato una mail...il servizio così com è non è utile ne all'utente tester ne a loro in quanto chi vuole realmente testare Home è limitato ad entrare solo quando altri 10.000 cazzeggiatori sono offline..questo IMHO ovviamente :)
 
bah..io credo che abbiamo reso open la beta proprio x vedere fino a che punto reggono i server. e valutare quanti utenti effettivamenteattendono home.

chiaro che hanno sottostimato.

pure a me girano che ancora oggi non son riuscito ad entrare, e sopratutto mi girano ancora di piu xche quello usa funzia alla meraviglia...
 
Con quello USA è andato al primo colpo, quello EU.... 12 tentativi andati a vuoto.

Considerazioni: direi che è di una tristezza inaudita, sociologicamente parlando.
Ho fatto volutamente un'avatar femminile, una bella sgnacchera per la precisione. Messaggi a gogo di cui il 95% con *******, tanti tacchini, neanche fosse il giorno del ringraziamento, naturalmente seguiti da richieste "Aggiungi amico". Blahhh :rolleyes:

Per me Home si riduce a una macchinetta spilla soldi :mad:
 
Danik ha detto:
Per me Home si riduce a una macchinetta spilla soldi :mad:

Infatti, home non è altro che un'estensione del PSN, solo che la merce in vendita è rappresentata soprattutto da caz--atine che non servono a nulla se non per arredare gli spazi e comprare l'ultimo modello di Jeans per il pupazzetto ; è una formula resa accattivante per il teen ager , la nuova frontiera della chat attraverso la console sony.
Ci sono entrato solo un paio di volte ed è bastato: la rivisiterò tanto per curiosità quando ci saranno espansioni
 
sono entratooooo! ho creato l'avatarozzo, ho giocato 20 secondi ad ecochrome....poi ho visto il nintendo ds sul comodino e non ho esitato a spegnere la ps3 :D
 
Top