• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Playstation 3 PAL in prova

Emidio Frattaroli ha detto:
Crediamo comunque che ci sarà da aspettare un bel po', anche perché in questo momento il nostro LAB è pieno di altri prodotti (Mitsubishi HC5000, Sharp XV-Z21000, BenQ W10000, Panasonic PT-AE1000, NEC WT610 e Sony Bravia KDL-52X2000) che hanno giustamente la precedenza.

provate tutti questi vpr!! e diteci che viene fuori con la ps3 (interessato in particolare ai vpr fullhd lcd)

(comunque l"analisi del deep color era molto interessante..vabbè...)

salutoni

matteo
 
bocciolino ha detto:
Dai forum mi sembra di capire che per i BD 1080p (tutti mi sembra) la PS3 ha prolemi a far uscire segnale a 720p: questo sarebbe grave deficit visto che la maggior parte degli utenti hanno proiettori (o schermi + o meno) adatti a tale risoluzione, il doppio passaggio da 1080 a 720 suppongo non sia l'ideale

Non capisco perchè si parla di "doppio passaggio".
Se la sorgente (come tutti i BR) è 1080p allora è giusto e corretto che la PS3 esca SOLO a 1080p perchè altrimenti dovrebbe essere dotata di uno scaler interno che farebbe sicuramente lievitare il prezzo del prodotto e comunque non sarebbe mai all'altezza dello scaler integrato ad un tv o un vpr serio (escluse le sottomarche) o meglio ad un processore esterno.

Un pò come succede con sky hd. Se esci con il segnale SD upscalto a 1080 i il risultato è nettamente inferiore rispetto all'uscita 576 i
 
A me avrebbe personalmente interessato sapere se la PS3 può leggere pienamente i supporti BR masterizzati, cioè se è pienamente compatibile oppure ci sono delle limitazioni, come può essere quella di leggere solo quelli a strato singolo o altre limitazioni.

grazie
francis
 
E se questi ultimi aggiornamenti (compreso quello che farete domani) abbiano apportato migliorie sull'uscita component......visto che non tutti dispongono di display con connessione digitale! Grazie!
 
gian de bit ha detto:
... in pratica l'HD-DVD lo stanno snobbando anche a livello di pubblicita......
Cosa c'entra lo snobbismo con il fatto che Toshiba e Universal non investano in pubblicità anche in Europa? :rolleyes:

gian de bit ha detto:
... ... le guerre le vincono le superpotenze ;) e Toshiba da sola......
Toshiba sarà anche da sola ma sarebbe bastato inviare anche solo qualche unità demo alle varie riviste di settore da utilizzare come riferimento per avere un'adeguata visibilità. Certo, se poi le macchine non sono nei negozi, è un'altra storia ;)

gian de bit ha detto:
... ... la guerra ... era solo nelle nostre menti ... in realta' era gia' vinta in partenza da parte del consorzio BRD...
Io non sono d'accordo e infatti in USA le cose stanno diversamente. Inoltre, come ho scritto in altre occasioni, in proporzione non è detto che Toshiba sia quella che guadagnerà meno di tutte le altre aziende che invece spingono per il formato Blu-ray Disc: anzi!
 
fabio2678 ha detto:
E se questi ultimi aggiornamenti (compreso quello che farete domani) abbiano apportato migliorie sull'uscita component......visto che non tutti dispongono di display con connessione digitale! Grazie!
In questo momento non disponiamo di un adattatore per l'uscita component di qualità ma stiamo cercando di recuperarlo. Inutile dire che siamo d'accordo con te sull'importanza di questo aspetto.
 
francis ha detto:
A me avrebbe personalmente interessato sapere se la PS3 può leggere pienamente i supporti BR masterizzati, cioè se è pienamente compatibile oppure ci sono delle limitazioni...
E non solo con i BD-R e BD-RE ma anche con DVD (RAM, -R/RW, +R/RW e CD
 
Roberto M ha detto:
... altrimenti dovrebbe essere dotata di uno scaler interno che ... non sarebbe mai all'altezza dello scaler integrato ad un tv o un vpr serio (escluse le sottomarche) o meglio ad un processore esterno...
Non è detto che il de-interlaccio e lo scaling (due operazioni estremamente diverse e fatte in momenti diversi) fatte all'interno della sorgente, siano inferiori rispetto a quelli effettuati nei display e proiettori. Forse è più facile che la qualità dei processori dedicati sia superiore. Ne riparleremo sicuramente
 
Mi raccomando la prova della lettura dei files .ts prelevati da un hard Disk esterno via Ethernet ....

grasssssie ! :p

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
Mi raccomando la prova della lettura dei files .ts
Non ci crederai (:p) ma è la prima curiosità che ho voluto verificare... Purtroppo niente da fare. Dei file MPEG2 Vengono riprodotti quelli con estensione .mpg (es. il notorio demo Pioneer da 1,4 GB) e non senza qualche problema. Siamo in attesa di scaricare il firmware 1.6 per verificare di nuovamente le varie compatibilità.
 
tv hd ready + ps3

ragazzi scusate ma se ho un TV hd ready?

quindi mi conviene comprare un bluray player samsung/panasonic che gestisco anche il 720p???

mi aiutate?
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Non ci crederai :p

Ci credo, ci credo :D

Peccato caspita che per adesso non vada ancora bene ...... speriamo in un upgrade si .....

tanto so che ci terrete aggiornati senz'altro ! ;)

Mandi e grazie

Alberto :cool:
 
umbertoitaly ha detto:
ragazzi scusate ma se ho un TV hd ready?

quindi mi conviene comprare un bluray player samsung/panasonic che gestisco anche il 720p???

Certo che ti aiutiamo.!!!

Non è necessario acquistare un BD palyer standalone. Cio' che NON fa ps3 è downscalare a 720p il flusso video di un BD. (il che, oggettivamente, quasi un mistero, io la mia teoria ben fondata ce l'ho :D ). Impostando la console in automatico (o forzando la risluzione a 1080i) i Bd vengono visualizzati senza problemi a quella risoluzione. Ovviamente entrerà in funzione lo scaler del tuo TV. Quindi: auguri.....!!!
Ti invito a postare le altre tue domande nell'apposito 3d che trovi qui. E' un macello da leggere, lo so, ma c'è un sacco di gente che ha la pazienza di risponderti ( e che oggi andrà a ritirarla!!!!).

Salu'
 
Data la prevalenza dell'aspetto a/v del test, rinnovo il confronto con hd-dvd dell'xbox (non con i videogames), possibilmente con lo stesso film.
Darebbe una risposta definitiva alle capacità delle due macchine in ambito a/v di largo consumo.
 
naponappy ha detto:
Data la prevalenza dell'aspetto a/v del test, rinnovo il confronto con hd-dvd dell'xbox (non con i videogames), possibilmente con lo stesso film.
Darebbe una risposta definitiva alle capacità delle due macchine in ambito a/v di largo consumo.

ho intenzione di acquistare la play 3 a breve e potrò fare il confronto prossimamente, magari utilizzando Superman che verrà commercializzato nei due formati sullo stesso supporto
 
avendo sia la xbox360 che la ps3 posso dirvi che gears of war vince a mani basse su fal of man come dettagli , sopratutto se vi avvicinate agli oggetti e fate attenzione alle texture
 
Top