• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Pana 50V20?

tetsuya68

New member
Ciao,

è il mio primo post ma vi seguo da molto per capire quale TV acquistare.
Sono due ore che leggo il thread e mi interessa molto il V20.
Ho un Panasonic TX-37PX70, credo sia stato uno dei migliori acquisti degli ultimi anni, ma per la nuova casa (nel salotto con distanza di visione di 3 metri) vorrei un bel plasma 50".
Punto al V20 perché non mi interessa il 3D, quindi non serve il VT20, ma vorrei un bel nero e il minimo di riflessione della luce ambiente (il mio PX70 è inguardabile in salotto di giorno con dietro le porte finestra), quindi meglio il V20 del G20.

Quello che mi preoccupa un pò è:
- artefatti 50Hz, sono abbastanza sensibile a queste cose, vedo dal sondaggio che ci sono 3 utenti che li riscontrano (matteoallais, PanaEos, shooter). Quale è l'impatto di questo problema, ovvero con che materiale si manifesta e che problemi dà?
- floating black, mi sembra che non tutti lo vedono come un problema importante, ma accade solo sui Panasonic?
- come si vedono i programmi SD tipo digitale terrestre (sapendo che è impossibile vederli in modo impeccabile come sul mio 37" HD ready).

Mi chiedo anche come si posizionano i plasma di pari livello di LG e Samsung (non saprei dire il codice dei modelli comparabili perché mi sembra che sono talmente tanti, come se volessero disorientarci..).
Cosa hanno in meno e in più di questo Pana (ripeto che il 3D non mi interessa)?

E poi... se il giorno dopo l'acquisto esce la nuova serie (P50V30?) che elimina tutti i problemi?

Grazie a tutti per ogni consiglio.

Ciao
 
Ciao! Ti rispondo subito alle domande sul Panasonic V20.
-Gli artefatti a 50hz si potrebbero notare con contenuti interlacciati, quindi SD e Sky. Gli artefatti quasi spariscono disattivando l'IFC (Intelligent Frame Creation). Dalla mia esperienza col V20 di un mio amico ti posso dire che sia io che lui non ne abbiamo quasi mai visti, nè vedendo partite in HD di Sky e neanche guardando il digitale terrestre in sd. Se ci sono te ne accorgi subito, ad esempio l'altro giorno guardando un Samsung lcd led di fascia alta (non ricordo il modello) con contenuti SD gli artefatti che creava erano fastidiosissimi. Col V20 anche quando si presentano non è mai così fastidioso.
-I floating black sono una caratteristica voluta dalla Panasonic da quanto dichiarano loro stessi. Ti dirò, c'è a chi dà fastidio e c'è chi neanche se ne accorge, è una cosa molto soggettiva. Io non li ho ancora riscontrati su quello del mio amico.
-Ti dirò, oltre all'ottima qualità di visione con file mkv e blu ray un'altra cosa che mi ha sorpreso del V20 del mio amico è proprio la visione dei canali SD del digitale terrestre! E' veramente buona!

Secondo me Samsung ed LG nei plasma sono qualche gradino sotto Panasonic che da molti anni ha deciso di investire su questa tecnologia. Ti aggiungo anche che la qualità di visione con contenuti HD del V20 è forse una delle migliori attualmente disponibili!
Per quanto riguarda eventuali modelli nuovi, tra qualche giorno verrà presentata la nuova gamma di tv Panasonic 2011 ma non si sa se anche il V20 verrà rimpiazzato dato che tra i modelli del 2010 è l'ultimo uscito. Un paio di giorni e sapremo che accadrà! ;)
 
Ultima modifica:
sicuramente ci sarà un nuovo modello...V30
il V20 fà parte della line-up 2010...non è appena uscito...è da giugno che è in vendita...ed è stato presentato a gennaio insieme a tutti gli altri al CES (a parte la serie GT e il VT20 da 42-46 che sono stati "pensati" dopo la fiera) solo che come tutti i top gamma prima di vederne una distribuzione di massa ci vuole l'autunno...
non è stato il caso del VT20, causa 3D e mondiali che è stato presentato prima
si spera che quest'anno le uscite nei negozi siano un pò anticipate ma comunque se la Pana segue la linea di sempre prima di metà marzo-aprile sarà difficile vederne i primi modelli...e in genere escono prima i mid-range...tipo il G20 di quest'anno
concordo su tutto con Mike88...a mio avviso l'unico vero "problema" del V20 sono i floating black...che non a tutti dà "fastidio" allo stesso modo...anzi...qualcuno neanche li vede
 
...amici, scusatemi, sarà una domanda banale ...ma un pò per la politica "dico non dico" di alcuni store, un pò perchè sono piuttosto "arrugginito" sulle nuove tecnologie che equipaggiano questi splendidi TV ...ma vi chiedo :

... sul V20 è presente la "componente wireless integrata" o è solo predisposto?
... cioè lo spacchetto, installo, configuro e via su internet (ho una rete wireless in casa) ....oppure debbo collegare alla lan un modem ADSL?
 
se non erro ha in dotazione l'adattatore da collegare tramite usb, comunque attendi conferma da parte di possessori ;)

edit: ecco, vedo che Mike88 ha già risposto prima di me :D
 
...grazie amici, ...allora penso che sia il miglior tv ...soprattutto se consideriamo l'attuale rapporto qualità / prezzo, ...io l'ho trovato a €1000 ed il pannello (g13) è quello del gt20/vt20, funzioni 3d a parte.
 
Pana V20 G20 o led samsung

Salve a tutti ho girato tutta questa mattina per negozi di elettronica a cercare di capire quale sara` la mia prossima TV. Chiedendo ai vari commessi led lcd o plasma non ne ho trovato nessuno che mi ha detto meglio lcd led del plasma. Tutti concordavano con la migliore qualita` visiva generale del plasma (consumi a parte). Il 3D non mi interessa porto gia` gli occhiali da vista:D
Sono stato parecchio con un G20 e un V20 50 pollici affiancati e devo dire che la differenza si vede:eek:
Vedendoli separatamente penso comunque si faccia un po di fatica vedere la differenza. L`unico "freno" sono i soliti difetti (stampatura fb e la famosa perdita del nero) ma gli altri plasma (lg samsung) soffrono anche loro questi "difetti"
Ma secondo voi con aggiornamenti firmware si possono migliorare?
I "vecchi" V10 avevano gli stessi difetti?
Non so se vale la pena spendere 300 euro in + per un V20. La cosa he non mi piace del G20 e` il case esterno nero lucido. Fa C...re Il V20 un po meglio ma mai come il "vecchio" V10
Grazie
Voi cosa mi consigliate?
 
Non posso consigliarti in merito, perché il G20 non l'ho mai visto. Quello che posso dirti è che ho il 50V20 da sette mesi e ne sono arcicontento. Personalmente non mi sono mai accorto degli FB, non dico che non ci siano, perché alcuni utenti ne lamentano la presenza, dico solo che io non li ho mai notati. La ritenzione nell'uso normale (io non gioco) è assente, o quantomeno non la si vede. Sino a ora gli aggiornamenti fw hanno riguardato solo i Viera Tools, siamo fermi a Settembre e non credo che Pana voglia o possa fare grosse variazioni sulla resa visiva del TV, che è comunque elevatissima. Eventuali carenze nelle trasmissioni SD dipendono moltissimo dalla qualità del segnale. Con La7, che ha un segnale molto buono, certe trasmissioni SD sembrerebbero quasi HD.
Per il 3D anch'io ragionavo come te e anch'io ho gli occhiali da vista, ebbene, dovendo a distanza di mesi prendere un altro TV, ho preso il 50VT20! Ultimamente ho visto il blu ray di A Christmas Carol 3D ed è stato uno spettacolo! Tra qualche giorno mi guarderò Avatar 3D e credo che rimarrò a bocca aperta. Gli occhiali in dotazione non saranno il massimo della leggerezza, ma un film te lo puoi godere ugualmente senza problemi (almeno per me è così, poi ognuno ha la propria sensibilità). Quindi, se non hai problemi di spesa, dato che ora i prezzi sono molto diminuiti, considera anche il 3D. Nel futuro prossimo questa modalità di visione prenderà sempre più piede, ed in ogni caso avresti anche un signor TV per il 2D.
 
ulix ha detto:
...allora penso che sia il miglior tv ...soprattutto se consideriamo l'attuale rapporto qualità / prezzo, ...io l'ho trovato a €1000 ed il pannello (g13) è quello del gt20/vt20, funzioni 3d a parte.

a che prezzo hai trovato il V20 ? ma 42" o 50...?
 
Mike88 ha detto:
Ciao! Ti rispondo subito alle domande sul Panasonic V20.....

Grazie 1000 per il consiglio.
In realtà non ho dubbi sulla bellezza della visone in HD... il discorso 50 Hz invece mi preoccupa per molte recensioni negative.... Ma visto il tuo commento vedrò di vedere di visitare qualche store che mostri materiale di SKY possibilimente calcio in HD, non facile visto che tutti mostrano (e li capisco) film in blu ray se non materiale demo. Sinceramente non capisco poi il discorso FB, non posso credere che Panasonic imposti questo comportamento volutamente senza possibilità di disattivarlo..

grazie ancora
 
v20

Vorrei chiedervi se il nero del V20 è identico a quello del VT20, non sono mai riuscito a vederli affiancati per rendermene conto.
 
Si come livello di nero sono uguali, il VT dovrebbe avere un pannello leggermente piu reattivo proprio per generare il 3D ma il filtro è identico, quindi livello del nero identico.
 
Ciao

anch'io ero deciso all'acquisto del V20, ma dopo averci giocato qualche giorno a casa di un amico devo dire che mi sono aumentati i dubbi... non ho trovato impostazioni che permettessero di vedere un film d'azione senza che sembrasse girato con una telecamera amatoriale...

le seguenze sono nitidissime ma l'impressione di spazialità è veramente scarsa è come se venisse rimossa ogni foschia dovuta alla distanza.

la vera delusa è rimasta mia moglie che ha affermato che trasformare un film come il Gladiatore o le Crociate in una "visione amatoriale" è inaccettabile....

Vi chiedo se questo effetto "amatoriale" è in qualche modo evitabile o almeno attenuabile oppure è uno scotto che va pagato con per la visione in HD con il pannello al plasma.

saluti
 
stencio1121 ha detto:
Ciao

trasformare un film come il Gladiatore in una "visione amatoriale" è inaccettabile....

saluti

Mi sorprende molto quello che scrivi, io ho il v20 (anche se la versione 42 pollici) e le mie impressioni sono del tutto opposte alle tue.
Ma hai guardato il blu ray del gladiatore? Non è che si trattava della prima versione del blu ray che era pessima?
In generale con che fonti hai fatto le prove?
 
stencio1121 ha detto:
non ho trovato impostazioni che permettessero di vedere un film d'azione senza che sembrasse girato con una telecamera amatoriale

è sufficiente disabilitare il filtro IFC ( Smooth Film se la sorgente è 1080P ) per tornare a vedere i film in modo normale come la cinema

evidentemente sul tv che hai provato era impostato tale filtro

io ho il 42V20 e non uso mai quel filtro
 
grazie del suggerimento, il filtro IFC credo di averlo provato, ma non ho avuto impressioni di grandi migliorie (dico "forse" perchè potrei averlo provato durante la visione di un canale tradizionale...)

i pochi test che ho fatto coinvolgevano DVD e BluRay, ma non ne conosco le caratteristichei... la visione "amatoriale" era comunque evidente con i due formati (...siccome a guardare la TV c'erano anche mogli e figli i test non sono stati così approfonditi...)

il prossimo step sarà quello di andare in negozio e chhiedere che mi facciano vedere il mio DVD (dico DVD perchè ne ho centinaia e non posso permettermi di convertirli in BR (già il passaggio dalle videocassette al DVD era stato "pesante", ma la qualità era davvero differente!).

vi farò sapere l'esito del test!

grazie delle informazioni.
 
stencio1121 ha detto:
andare in negozio e chhiedere che mi facciano vedere il mio DVD
quale che sia la sorgente utilizzata per il test, come ti è stato già giustamente consigliato in precedenza, accertati che la funzione Ifc / 24 smooth film (la trovi, se non ricordo male, nel menu Impostazioni) sia rigorosamente disabilitata.
Si tratta di un (imho non troppo utile) sistema di motion compensation che genera dei frame intermedi per rendere più fluida, ma anche meno fedele all'originale cinematografico, la visione delle immagini. è questa che provoca il famigerato "effetto telenovela". Di sistemi analoghi ormai ne trovi su quasi tutti i tv, tranne i più economici, e nei casi migliori si può regolare in modo da avere un effetto più o meno invasivo. Imho, specie coi film, è meglio se sta su Off ;-)
 
stencio1121 ha detto:
Ciao

anch'io ero deciso all'acquisto del V20, ma dopo averci giocato qualche giorno a casa di un amico devo dire che mi sono aumentati i dubbi... non ho trovato impostazioni che permettessero di vedere un film d'azione senza che sembrasse girato con una telecamera amatoriale...

le seguenze sono nitidissime ma l'impressione di spazialità è veramente scarsa è come se venisse rimossa ogni foschia dovuta alla distanza.

la vera delusa è rimasta mia moglie che ha affermato che trasformare un film come il Gladiatore o le Crociate in una "visione amatoriale" è inaccettabile....

Vi chiedo se questo effetto "amatoriale" è in qualche modo evitabile o almeno attenuabile oppure è uno scotto che va pagato con per la visione in HD con il pannello al plasma.

saluti


sinceramente non capisco che vuoi dire con visione amatoriale e foschia...
 
Top