Il prezzo dei plasma Panasonic della linea professionale (monitor, non televisori) è sempre stato per ovvie ragioni (robustezza e qualità dei materiali utilizzati, costruzione, nonché possibilità operative e di regolazione decisamente superiori) superiore alla linea consumer.
Un "Kuro" Panasonic non uscirà mai per il semplice motivo che la crisi ha modificato il quadro, facendo decadere l'originario accordo fra i due marchi giapponesi che prevedeva, appunto, la costruzione di plasma marchiati Panasonic sfruttando il travaso tecnologico da Pioneer. In poche parole, qualità dei Kuro e prezzo dei Panasonic. Di quell'accordo non è rimasto altro che la cessione di alcuni (e sottolineo alcuni) brevetti Pioneer, utilizzati nei Kuro, a Panasonic (come hanno dichiarato anche recentemente i vertici di Pioneer).
Quindi, ora come ora, Panasonic sforna comunque il meglio che la tecnologia al plasma può garantire, anche grazie all'esperienza dei Kuro, ma non ha molto senso pensare a cosa sarebbe potuto accadere. Anche perché nel frattempo (la tecnologia degli ultimi Kuro risale al 2008, essendo stati lanciati nel 2009) la tecnologia ha fatto altri progressi, e come già molti hanno suggerito... non si vive di solo nero. Ci sono anche i colori, la loro resa, le loro sfumature etc. etc. e in quel campo Panasonic non aveva nulla da imparare già prima, figuriamoci ora...
Ettore