• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma LG HD-Ready "G-platform"

Gianetto Federico ha detto:
La TV normale si vede meglio che un CRT.
Ciao

Io non ho ancora visto un plasma che con la tv normale si vede meglio che un crt e penso che questo non accadra' mai perche' i crt sono stati perfezionati per vedere al meglio questi segnali mentre i plasma vengono studiati per i segnali in alta definizione,sono o non sono i tv del futuro?
Si puo' dire che oggi i plasma sono molto migliorati con i segnali sd e guardando canali con bitrate decente la visione e' soddisfacente,ma con canali che utilizzano un bitrate basso lo squadrettamento e' inevitabile,cosa che e' meno fastidiosa guardando un crt.
 
Vedi il discorso è che i TV a tubo catodico di solito al massimo arrivano a 32 pollici perchè dopo il peso diventa enorme, quindi i minimi difetti non sono amplificati come su un pioneer a 42 o 50 pollici che se fossero paragonati ai rispettivi CRT sarebbero alla pari se non superiori.
Ciao
 
peppete ha detto:
Io non ho ancora visto un plasma che con la tv normale si vede meglio che un crt...

Se parliamo di analogico ti posso dare ragione (fino ad un certo punto perchè chiaramente un 42 rende comunque un effetto un po' diverso..anche se si vede un po' peggio...) ma se parliamo di tv via satellite ti assicuro che il mio CRT Trinitron lo lascio in cantina dove sta...:D :D

Ciao
 
scusate ma mi sembra che la discussione stia prendendo una piega un pò oziosa oltre che :ot:
per discutere di pio o di crt credo esistano appositi 3d...non vogliatemene ma credo che qui dovremmo limitarci a discutere di "G platform" o di comparare questa serie ad altri pannelli, in particolare quelli dela serie precedente, anche perchè chi segue il 3d non credo sia molto interessato a certi discorsi e il 3d rischia di diventare un minestrone poco utile...ovviamente correggetemi pure se sbaglio :)
 
maghirko ha detto:
scusate ma mi sembra che la discussione stia prendendo una piega un pò oziosa oltre che :ot:

hai ragione,siamo andati un po' off,ma mi sembra un po' presto per parlare di questi nuovi pannelli che forse non vedremo fino all'anno prossimo;) .
Infatti c'e' stato qualcuno che ha detto di averli visti e che sono eccezzionali,poi a domande piu' precise non ha risposto evidentemente se li era sognati.
 
C'è qualcosa che non mi torna.
Nelle notizie di un mese fa, si parlava della nuova gamma G. Platform di Plasma LG con contrasto 30.000:1 (quindi superiore ai Pioneer Kuro) in tagli da 32"/42"/50" 720p e 50"/60" 1080p che dovrebbe uscire nel quarto trimestre di quest'anno, poi si parlava del 32" 32PC5RV/32PC51 risoluzione 852x480, contrasto 1.800:1, colore 10bits RGB, 100hz, True Black Panel, True Color (che dovrebbe uscire a gennaio 2008 a questi punti), come se appartenesse alla nuova gamma, ma dai dati di targa non dovrebbe centrarci niente, il 32" della G. Platform dovrebbe avere una risoluzione di 1024x768 per essere 720p ed avere un contrasto nettamente più elevato (non dico 30.000:1 ma almeno 8.000:1).
Oltretutto la sigla PC51 identifica i televisori privi di DDT, quindi è presumibile che esca un altro 32" col DDT incorporato e con pannelli di nuova generazione HD Ready.
 
Verranno inmessi nel mercato nel 2008, i modelli più performanti saranno i 42, i 50 e i 60 pollici, introdurranno il 32" per chi LCD non lo vuole vedere, ma per ovvi motivi di spazio il 37 o il 42 non ci stanno, purtroppo per motivi tecnici il 32 non sono in grado di farlo 1024*720 tutto qui.
Saluti
 
Strano che non esistano recensioni/impressioni di questa serie dagli addetti ai lavori quando sono stati presentati all'FDP International di Yokohama.
Farli uscire ad inizio 2008 significa perdersi una buona fetta di vendite (periodo natalizio).
 
Sul sito della LG non c'è ancora, facendo una ricerca, su ciao e su un forum c'è chi dice di averlo già comprato ed è molto soddisfatto, il prezzo sembra oscillare tra € 499 e 539 sui siti, nei negozi non l'ho ancora visto, qualcuno del forum l'ha visto/comprato?
Mi riferisco al modello LG 32PC51.
 
L'ho comprato qualche giorno fa (a 499+ss), dovrebbe arrivarmi la settimana prossima, se qualcuno è interessato posso farne delle foto e scrivere qualche impressione, una volta arrivato :)
 
Top