• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

plasma-lcd: il confronto mi ha spiazzato!

BlackTW

New member
Ciao a tutti, una premessa è d'obbligo. Ho una tv (philips) crt di circa quindici anni (non scherzo... è vecchia da paura!), e nonostante ancora funzioni egregiamente (azz.. proprio non si vuole rompere! :D ) ho convinto mia moglie a cambiarla. Dopo lunghe letture ho deciso di aspettare il ces, per vedere quali nuovi modelli sarebbero usciti. Nel frattempo ho letto recensioni su recensioni, e decine di discussioni su questo fantastico forum. Oggi sono passato da Euronics, per "toccare con mano" i modelli dei quali avevo letto tanto bene. In primis, il Panasonic VT20. Ok, finalmente tra decine di LCD lo trovo. 50", con un video demo (presente su tutti i tv esposti che risultavano sincronizzati tra loro).
DELUSIONE :cry: Vicino agli altri tv sembrava un prodotto di vent'anni fa... non tanto per l'estetica, quanto per le immagini. Non vi dico come mi ha guardato mia moglie... :mad: Ho ricontrollato sul cartellino.... si... proprio lui! Ora, poco sopra c'era un lcd Samsung da 800 euro e si vedeva decisamente meglio. In pratica, era come paragonare una trasmissione in sd con una in full hd, oppure... per rendere l'idea, era come se avessero appoggiato un velo sopra il Panasonic!
Questa cosa mi ha spiazzato. A questo punto, dal momento che TUTTI sul forum dicono che la qualità del Pana in full hd è superiore, con neri neri, colori profondi... ma è possibile che ci fosse esposto un tv difettoso? Oppure potrebbe essere stato "tarato" veramente male (ma veramente veramente).
So che gli lcd sono più luminosi, più contrastati... ecc... io la tv la userei soprattutto per vedere film (in hd) e preferisco colori "reali" a colori "pompati ed innaturali", ma il livello del dettaglio era troppo diverso.
Se tutto questo l'avessi notato solo io... ma eravamo in due e le stesse cose me le ha dette mia moglie (le ho chiesto cosa ne pensava senza dirle niente per non influenzarla).
Cosa ne pensate? Il VT20 era difettoso secondo voi? :confused:
 
I plasma danno il meglio in ambienti poco luminosi, nei centri commerciali con tutta quella luce è impossibile guardarli per bene. Inoltre devi tener conto anche dei collegamenti pessimi (tranne che per i led top di gamma) e delle regolazioni totalmente senza criterio. I plasma Panasonic V20/VT20 offrono forse la migliore qualità di visione sui contenuti hd attualmente disponibile sul mercato. Se potessi guardare uno di questi tv con un blu ray collegato per bene e al buio, non avresti più uno di questi dubbi! ;)
 
...anche io ho passato la stessa esperienza, ma poi alla fine ho preso un LCD LED.
E' vero il plasma presenta un immagine più "morbida" ma è come paragonare il vecchio vinile e il cd.
Ok ok non voglio parlare male di nessuno....queste sono le mie considerazioni, poi và anche detto che il mondo LCD ha i suoi difetti.
In bocca al lupo :D
 
Mike88 ha detto:
I plasma danno il meglio in ambienti poco luminosi, nei centri commerciali con tutta quella luce è impossibile guardarli per bene. Inoltre devi tener conto anche dei collegamenti pessimi (tranne che per i led top di gamma) e delle regolazioni totalmente senza criterio. I plasma Panasonic V20/VT20 offrono forse la migliore qualità di visione sui contenuti hd attualmente disponibile sul mercato. Se potessi guardare uno di questi tv con un blu ray collegato per bene e al buio, non avresti più uno di questi dubbi! ;)
Su questo tema sono stati scritti migliaia di post, per cui mi limito a quotare Mike (mi perdonino i mod.) perchè condivido in pieno il suo pensiero :D
@ BlackTW, non aspettare l'uscita dei modelli del CES, aspetteresti mesi e pagheresti molto di più; io fossi in te prenderei un V20 (se non ti interessa il 3D) o il VT20 approfittando degli sconti che ci saranno (e che cominciano già ad esserci) e stai sicuro che non te ne pentirai e avrai un sicuro miglioramento rispetto al tuo CRT senza snaturare le tue abitudini di visione.
PS: tu la tv la vedrai a casa e non nei cc :)
 
Devo solo capire come collegare alla tv il vecchio lettore di vhs: ho un sacco di cassette.... lo attacco alla scart?
...
...
...
...
scherzo!:D
dopo l'acquisto della tv, vi chiederò quale lettore blu ray abbinargli!!! Quasi quasi inizio a dare un'occhiata anche alle altre sezioni del forum...
Grazie a tutti.
Ciao!
 
Ho avuto anch'io le stesse esperienze, quando ho visto in negozio un plasma affiancato ad un led non ho mai potuto affermare che il plasma si vede meglio, mi è capitato di vedere dei pana al plasma da soli isolati dagli altri tv e avevano video demo dedicati ovviamente in HD ed erano spettacolari, ma mancava il confronto diretto con dei led.
Credo che chiunque va in negozio per scegliere tra plasma e led non prenderà mai un plasma, chi vuole un plasma lo deve scegliere a priori in base alle proprie esigenze (leggendo recensioni e forum come questo) e poi acquistarlo convinto di quello che sta facendo portarlo a casa e goderselo.
 
Alle volte mi sembra di percepire dei segnali, settaggi, posizioni, video demo, regolazioni, che il mercato abbia interesse a spingere gli LCD, ora soprattutto i LED, al posto dei plasma.


Ero un convinto sostenitore dei led, ho preso un plasma e non tornerei mai indietro.
 
Mi permetto solo di allungare il suggerimento di ivanovanoshi.

Partendo da "ogni volta che guardo lcd o led in un centro commerciale",
con i loro "bellissimi" demo, decisamente d'effetto,
lenti nelle carrellate oppure con scatti e rallentamenti irreali
(diciamo non soliti nei programmi o film riprodotti),
fatti appositamente per non evidenziare le difficoltà degli lcd con le immagini in veloce movimento,
con immagini sature, quasi mancanti di sfumature, che cambiano dopo qualche secondo,
e sinceramente chiedendomi come qualcuno in un confronto fatto in un posto simile possa comprarsi un plasma,
dopo averlo confrontato con il led a fianco,

torno a ribadire, come tanti altri, che "come si vede in casa il mio plasma" non è raggiungibile nello stesso ordine di prezzo.

E non è di ultima generazione, non lo vedo solo in penombra (ci mancherebbe),
ed ho modo di confrontarlo con i miei tre lcd e con quelli di conoscenti che, come và x la maggiore, si sono presi un lcd, se recente, led.

E mi chiedo come fanno a guardarsi un pannello del genere,
che amplifica gli artefatti, che fuori asse è uno schifo,
che "sorvola" sulle sfumature amplificando arbitrariamente i contrasti,
che, a parte qualche rimbombante philips,
è inascoltabile sulla parte audio,
che sembra sempre di guardare un pannello che trasmette un film,
e non un film, un tg o un documentario.

Mi accodo arbitrariamente al tuo post x dare un suggerimento ad altri.
A quanto capito, tu e la tua metà avete già scelto.....

Ciao.
 
Neros22 ha detto:
Alle volte mi sembra di percepire dei segnali, settaggi, posizioni, video demo, regolazioni, che il mercato abbia interesse a spingere gli LCD, ora soprattutto i LED, al posto dei plasma.
anch'io comincio ad avere la stessa impressione, evidentemente con il lcd/led ci sono maggiori margini di guadagno e ancora molte possibilità di sviluppo il che consente di mettere nel mercato nuovi prodotti e tenere il prezzo sempre a certi livelli (alti), quando i prezzi dei TV LCD hanno inziato a scendere sono arrivati quelli a LED (sempre comunque lcd ma 80% degli acquirenti non lo sa), anche il LED calerano di prezzo e allora si punterà sui full LED e prezzo resta sempre alto.

Neros22 ha detto:
Ero un convinto sostenitore dei led, ho preso un plasma e non tornerei mai indietro.
mi fa piacere leggere questa tua affermazione, quando sarà il momento che acquisterò un TV, e sarà un plasma, lo farò convinto di fare la scelta giusta. Per ora mi godo il mio CRT philips 32" 16:9 che con segnali SD è ottimo.
 
Neros22 ha detto:
Alle volte mi sembra di percepire dei segnali, settaggi, posizioni, video demo, regolazioni, che il mercato abbia interesse a spingere gli LCD, ora soprattutto i LED, al posto dei plasma.

E' come dire che in mezzo all'oceano senti un po' di umido :D :D :D

Ho sentito anche dire che il plasma è superato, quando, a distanza di più di due anni, non sono ancora riusciti a fare un tv all'altezza del Kuro e non credo ci riescano neanche quest'anno :)

Certo, se si guarda skype, la multimedialità od altri ammennicoli, lo hanno sicuramente superato, ma se si guarda la qualità di visione (ciò che a me interessa), dovremo ancora aspettare un po'.
 
Roger 60 ha detto:
Mi accodo arbitrariamente al tuo post x dare un suggerimento ad altri.
A quanto capito, tu e la tua metà avete già scelto.....

Ciao.
No, ti sbagli, non abbiamo ancora scelto, ed ho postato le mie impressioni (e dubbi) per capire come mai i miei occhi (e quelli di mia moglie) vedevano "contro corrente". La resa, in termini di nitidezza, era veramente troppo alta. Nell'lcd distinguevo quasi i pori della pelle delle persone, nel plasma la guancia era tutta uniforme. Stessa cosa per i capelli. Ripeto, era come guardare una trasmissione in hd confrontata con una in sd. Ho pensato che la sorgente fosse diversa ma poi l'ho escluso perchè le immagini erano sincronizzate perfettamente tra tutti i tv. Certo, le luci del negozio erano molto forti e sparate verso i tv, ma avrei giustificato colori più tenui e contrasto minore, non nitidezza minore. Purtroppo non conosco nessuno che ha un plasma, quindi non so come vederlo in ambienti più "domestici" :( ma solo nei centri commerciali.
Ciao.
 
BlackTW ha detto:
Purtroppo non conosco nessuno che ha un plasma, quindi non so come vederlo in ambienti più "domestici" :( ma solo nei centri commerciali.
Ciao.
Guarda io ho tre plasma (di cui il primo ha quasi 7 anni) e tre lcd ed il prossimo che comprerò sarà sicuramente un plasma :).

Comunque auguri sinceri per il tuo acquisto :)
 
BlackTW, non si possono confrontare plasma o lcd nei centri commerciali a meno di avere una illuminazione non eccessiva e il telecomando in mano.

Gli attuali tv hanno decine di parametri di settaggio, oltre che modalità demo e dinamica utili proprio a fini commerciali. La stessa immagine può essere resa carica di colori o smorta, razor con eccesso di dettaglio o estremamente fluida e liquida.

Non basarti su questi dati, la stessa tv può dare risultati estremamente diversi.

Certo, mi viene naturale chiedermi, come mai i led abbiano sempre demo super cariche di colori e di dettagli razor e i plasmi non siano mai settati a dovere. Chissà perche... :rolleyes: :rolleyes:
 
Neros22 ha detto:
Certo, mi viene naturale chiedermi, come mai i led abbiano sempre demo super cariche di colori e di dettagli razor e i plasmi non siano mai settati a dovere. Chissà perche... :rolleyes: :rolleyes:

gia quelle rare volte in cui non sono nascosti in un angolo spenti :eek:
 
Neros22 ha detto:
Certo, mi viene naturale chiedermi, come mai i led abbiano sempre demo super cariche di colori e di dettagli razor e i plasmi non siano mai settati a dovere. Chissà perche... :rolleyes: :rolleyes:

gia quelle rare volte in cui non sono nascosti in un angolo spenti :eek:
 
BlackTW ha detto:
Purtroppo non conosco nessuno che ha un plasma, quindi non so come vederlo in ambienti più "domestici" :( ma solo nei centri commerciali.
Ciao.


Ma dalle tue parti non c'è qualche negozio più piccolo che ti lascia fare qualche prova (telecomando in mano) con varie sorgenti?
Non basarti su quello che vedi in un centro commerciale, a casa tua la visione sarà totalmente diversa.
Il mio plasma (acquistato grazie ai preziosi consigli di questo forum) l'avevo fatto vedere ad un mio collega in funzone in un centro commerciale , poi l'ho portato a casa a "provare" il mio.
Non riusciva neanche a credere che fosse lo stesso tv.
 
Mnmric ha detto:
Ma dalle tue parti non c'è qualche negozio più piccolo che ti lascia fare qualche prova (telecomando in mano) con varie sorgenti?
Devo fare una ricerca: sicuramente ci sarà qualche negozio, anche se di solito nei negozi specializzati i prezzi sono più alti, e fare perdere del tempo ad un negoziante sapendo che comunque non comprerò da lui... beh... mi dispiacerebbe. :rolleyes: Lo so... a volte mi faccio troppi scrupoli, ma...
Piuttosto stavo pensando di mettere un'annuncio da qualche parte nel forum stile "cerco anima gemella" :p per vedere se c'è qualcuno in zona BO-FE con un plasma Panasonic (magari 3d) da mostrarmi. :D
Comunque più leggo (e vedo filmati comparativi) e più mi convinco che il plasma sia il prodotto che fa più per noi: pochissima tv (al massimo il telegiornale), ma soprattutto film affittati (che ovviamente prenderei in blu ray).
Ciao!
 
Il problema è noto ed arcinoto e risale a tempi più antichi della mia iscrizione a questo forum.
E' divertente vedere che esista ancora oggi :D

I plasma hanno un picco di luminosità inferiore agli lcd, e ciò per precise caratteristiche tecnologiche.

Ciò, in ambienti molto (molto) illuminati, od illuminati con luce particolare (tipicamente: quella dei centri commerciali) induce a credere che gli lcd si vedano meglio.
La ragione è che, in quelle condizioni, gli lcd "sembrano" molto più contrastati ... poichè sono retroilluminati (quindi risentono meno della luce diretta che gli indirizzate contro).
I plasma "sembrano" smorti, poco contrastati, e con colori da camera mortuaria (vabbè esagero, ma cerco di rendere l'idea ;) ).... proprio perchè non sono retroilliminati (la faccio semplice, ma l'idea di fondo è quella).

Ricordo ancora il singolare caso dei migliori tv della storia, ovvero i plasma kuro della Pioneer: avevano un rapporto di contrasto MOSTRUOSO, che però era merito di un nero bassissimo (irraggiungibile da qualsiasi altro tv) e non certo della luminosità (il picco della luminosità ... era tra i più bassi).
Risultato? Nei centri commerciali, specie gli 8g, ma anche i 9g, erano praticamente inguardabili (e invendibili, salvo a persone munite di solida fede :D ). A casa, anche con la luce accesa, erano (sono) a dir poco, fenomenali....


Quì stà il trucco: a casa di ognuno di noi, le cose magicamente cambiano.

La luminosità degli lcd, invece, a casa, diventa eccessiva: sfido chiunque di voi ad usare a casa propria un tv lcd in shop mode (l'impostazione "paracula" in voga tra i negozi, dove la luminosità ed il contrasto sono sparati l massimo, o giù di lì ), salvo volerli usare a mò di lampade abbronzanti.
Tocca abbassare la retroilluminazione, perdendo però il picco di contrasto che li aveva resi così "fighi" ed appetibili nel centro commerciale...
Il famoso local dimming di alcuni modelli di lcd a led evoluti (non parlo dei led edge) maschera questo difetto, spegnendo del tutto la retroilluminaizone dove non serve: ma siccome la cosa avviene per zone (e non per pixel) il risultato non è mai davvero perfetto.

I plasma, invece, a casa rivivono e paiono i lontanissimi parenti di quelli visionati al c/c. Hanno al contempo contrasto, definizione e nero, senza neanche dover impazzire per calibrarli.

Perchè? Perchè a casa vostra nessuno - sano di mente - gli punta dei faretti contro :D :D (cosa che invece perfidamente accade in negozio). Ed anche la "temperatura" più calda della luce delle vs. lampadine di casa, meglio si adatta alle caratteristiche dei plasma.

In più i plasma non hanno problemi di tempo di risposta, che è istantaneo, mentre gli lcd continuano ad avere problemini di scie : sebbene non parliamo più dei difettacci visibili anche da un bambino che li caratterizzavano sino a quattro o cinque anni fa, ancor oggi, per evitare che il fenomeno diventi visibile, occorre cercare di spingere i pannelli a 100 se non a 200 hertz o più (che però introducono artefatti)..


Tutto bene quindi? Non è così facile:
1) negli anni la forbice tra i migliori lcd ed i plasma si è ridotta (anche perchè i kuro non li fanno più).
2) Conta non solo il pannello ma anche il processore video: i panasonic, ad esempio, o li si guarda con un processore video decente a monte o soffrono ... perchè il processore video on board è carente.
Chiaro che se la trasissione tv è in hd, o se si guarda un fil in blu ray il problema non si pone affatto.... e le immagini sono eccellenti.

Ma ancor oggi tra il miglior plasma ed il miglior lcd, per me, ne corre (la mia opinione non è la Bibbia, sia chiaro).


Il 50vt20 che ha fatto inorridire la moglie del ns. amico è un tv ottimo, ma difficile: va collegato solo a sorgenti hd (o processate a monte da uno scaler/deinterlacer degno di questo nome).
Io ho il pz800 (top di gamma di due stagioni prima) ed è uguale: in sd è morbidoso, se il segnale non è più che buono il deinterlacer lavora male, ecc.
Ma dagli un segnale scalato a dovere (nel mio caso uso il reon dell'amplificatore), un segnale tv nativamente hd, od un blu ray, e non teme concorrenti neanche nella generazione dei tv attuali ....


Peraltro, non è che uno debba complicarsi per forza la vita aggiungendo scatolotti (decoder esterno, scaler, ecc) alla tv: per un uso all round, più immediato, ci sono anche altre marche: i plasma samsung (dal 6900 i su), ad esempio, sono ottimi e costano meno di qualsiasi lcd comparabile.
Non hanno il nero dei pana, ma hanno un processore video davvero fantastico....


Poi oggi, a differenza di ciò che accadeva in passato, anche chi sceglie un lcd cade generalmente in piedi e quando va a casa non se ne pente.
Forse se ne pente, un pochino, quando va a casa dell'amico col plasma :D ;)
 
Ultima modifica:
i plasma samsung (dal 6900 i su), ad esempio, sono ottimi e costano meno di qualsiasi lcd comparabile.
Non hanno il nero dei pana, ma hanno un processore video davvero fantastico....

Ho un plasma Samsung e confermo , gli puoi buttare in pasto qualsiasi tipo di segnale e non noti grosse differenze , inoltre hanno le applicazioni internet native , ci puoi vedere anche youtube direttamente anche se non è consigliabile il tutto schermo.Per quello che riguarda il 3d in generale considera che per il momento non ci sono tanti titoli in circolazione e sono quasi tutti cartoni animati.
 
Top