• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma con DTT integrato

bgiorg

New member
Salve a tutti gli iscritti al forum, e complimenti a tutti per l'impegno e l'incredibile mole di info e consigli che mettete a disposizione.

Vengo all'oggetto: ho visionato su Rebelio i seguenti modelli con decoder digitale integrato e vorrei sapere quali di questi permette di vedere sia il segnale analogico che quello digitale (ancora a casa mia non è performante al 100% il digitale).

Samsung PS-42 C 7 HD
LG Electronics 42 PC 1 D
Panasonic Kit TH-42 PX 60 E

Purtroppo visitando i siti esteri dei produttori, non sono riuscito a capirlo.

Grazie a tutti

Bgiorg

PS: Ben accette indicazioni su modelli equivalenti, non listati dal sottoscritto, con caratteristiche eq.
 
scusate se mi intrometto, apparte il fatto che con una minima ricerca si possono trovare info sui plasma con dtt integrato, detto ciò personalmente consiglierei il dtt integrato solo a persone che hanno problemi con antenna rf difficilmente risolvibili.
1. perchè con il dtt interno, (oltre che una minore qualità generale rispetto a quello esterno) in caso di problemi si è costretti a privarsi del tv.
2. la visione è "garantita" solo per i canali in chiaro e non sono possibili gli aggiornamenti...salvo smentite;)
 
Sono un fautore dei tv SENZA il DTT integrato! Soprattutto per i motivi esposti da rossogodot.
Inoltre il più delle volte in quello integrato non puoi inserire le card tipo Premium e CartaPiù.
Infine hai una fonte di calore in più all'interno del plasma (che a mio parere bene non fa mai...).

E' vero che c'è anche qualche vantaggio, ma non paragonabile agli svantaggi.
 
fedetad ha detto:
Un telecomando in meno sul divano e un "apparecchietto" visibile in meno nella zona della TV!:p
ah beh allora....per me ormai non fà differenza mi sono già munito di "cinturone" porta telecomandi...ma più che altro mi serve per i duelli con mia moglie..:D :D
 
rossogodot ha detto:

Se ritornassi indietro, al posto del pv60 prenderei, al 100%, il px60.
Vuoi mettere la comodità di utilizzare la TV per entrambi i segnali?
Dove mettiamo la qualità del segnale DTT rispetto al RF?! ;)
Ad esempio il mio segnale RF è a dir poco scandaloso (su svariati canali), cosa che mi costringe ad utilizzare sempre il decoder DTT o quello SAT. In definitiva utilizzo il Pv60 come un monitor ed il suo telecomando solo per saltuarie regolazioni.

Bye bye
 
jackfly ha detto:
Dove mettiamo la qualità del segnale DTT rispetto al RF?!
Ad esempio il mio segnale RF è a dir poco scandaloso (su svariati canali),
infatti...se leggi il mio primo post, specifico che consiglierei il dtt integrato solamente a chi non dispone di un segnale rf adeguato;)
come nel mio caso, solo che ho optato per quello esterno per avere in più:
1. possibilità di aggiornarlo
2. canali ppv
3. la comodità di ripararlo o sostituirlo in caso di problemi
 
Vi ringrazio per i suggerimenti (cinturone compreso), però non ho ancora capito quale fra i modelli da me indicati può funzionare sia con l'analogico che con il digitale (doppio tuner).

Grazie

Bgiorg
 
però non avete detto che la qualità del terrestre integrato é migliore per il semplice motivo che non ci sono cavi e sopratutto conversioni di segnale digitale ad analogico.
con il decoder separato il segnale viene convertito in analogico all'uscita per poi riconvertito dal tv in digitale..
con quello integrato ,arriva il segnale digitale la scheda lo elabora e lo manda al pannello senza conversioni, da digitale a digitale..
con decoder separato da digitale ad analogico poi in digitale al pannello...

i decoder terrestri attuali non hanno uscite hdmi, dunque uscita analogica
x compatibilita con i televisori vecchi....

questo non é cosa da poco conto secondo le mie vedute..
 
bgiorg ha detto:
Vi ringrazio per i suggerimenti (cinturone compreso), però non ho ancora capito quale fra i modelli da me indicati può funzionare sia con l'analogico che con il digitale (doppio tuner).

Grazie

Bgiorg

Io ho il Panasonic 42px60 e ha tutti e due i tuner.
Hola
 
@ johnnymarlene

Benvenuto nel forum.

Ti consiglierei però di rileggerti il regolamento che hai appena accettato iscrivendoti, in particolare il punto 2h relativo alla modalità di quotatura dei messaggi,

Grazie e ciao.
 
Noto che state parlando dell'opportunità o meno di prendere un TV con DTT integrato o meno....

Per chi dispone Sky si pone ugualmente il problema?Nel senso, i canali come RAI 1,2,3 e MEdiaset si vedono meglio su DTT di quanto si vedano su sky?
 
anch'io sto cercando un tv con DTT integrato, rigorosamente,
uso spesso velocemente la tv e nn voglio usare 2 telecomandi, mai +,
meglio ancora se avesse l'hard disk per egistrare come LG, ma nn chiediamo troppo,
l'unico che ho visto sinora e' il Panasonic TH-42PX60EH al prezzo di € 1390, veramente bello, stavo quasi per comprarlo,
ma poi sono venuto a conoscenza dei problemi che da il modello 60 di panasonic,
conoscete altri modelli con il digitale integrato?
 
Bhe' sicuramente il philips cineos 9631 42' con ambilight (per me molto meglio del pio pv60) si dovrebbe trovare a circa 1900 €.
 
Ultima modifica:
per ora ho trovato questo:
Philips 42pf9631
mi sono ricordato di averlo visto, veramente spettacolare, sia il pannello che l'astetica generale, ma il prezzo e' oltre i 2000 €,
ha quella risoluzione particolare (1024 x 1080i) che sembra riduca i rischi di stampaggio,
 
A 1.390 euro io lo prenderei al volo!
Un mese fa l'ho pagato 200 euro in più :mad: :mad:
Npon farti troppe pare sui problemi di cui parli: è un gran bel plasma!
 
pattonaglia ha detto:
A 1.390 euro io lo prenderei al volo!
Npon farti troppe pare sui problemi di cui parli: è un gran bel plasma!
bhe, nn e' piu' solamente una questione di prezzo, se si manifestano i problemi di cui si parla qui nei post accanto, anche 800-900 sono troppi,
gia' ricorrere all'assistenza e' un grattacapo nn da poco, se poi l'assistenza lascia capire che il difetto e', come dire, "congenito" e nn ci si puo' fare niente....
preferisco approdare su lidi piu' sicuri e affidabili, sulla stessa fascia di prezzo ci sono gli LG, anche se la qualita' di visione e' inferiore, almeno sono affidabili, peccato che il PC1RR e' senza DTT altrimenti sarebbe il mio,
per il philips sono fuori budget, peccato perche mi piace veramente molto, e nn vorrei aquistare il tv online, in caso di problemi....
:D ora chiedo la tessera nel club degli indecisi:D
 
Top