• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer VSX-LX50, D. TrueHD e DTS HD

Ok: esteticamente è più bello degli Onkyo (e non ci voleva tanto...:D).

Ha la decofica audio dei wmv-hd (ed è un bene per coloro i quali hanno - come me - qualche titolo così codificato).

Ma il Dts Master Audio? Lo decodifica oppure no??

Non mi dite che Pioneer si è messa d'accordo con Denon :D (anch'essa, stando alle scarne info disponibili non metterà questa decodifica nei primi ampli) per relegare questa decodifica solo agli ampli top....
 
Sì, il DTS HD Master Audio lo decodifica, perlomeno stando alle features sopra elencate...

Se poi siano giuste o sbagliate ovviamente non lo so...
 
Rimane però il dubbio sulla presenza o meno on board di un processore video e sulle eventuali funzioni da questo svolte.

Comunque finalmente si muove qualcosa. Era un anno che aspettavo.... forse ce la facciamo per fine anno ;)
 
Spero di sì; ormai si son mossi, anche se a me interesserebbe un pre e per quello ho idea che ci vorrà ancora un pò di tempo; per vedere qualcosa che non costi 5/10.000 Euro ci vorrà ancora di più e mi sembra assurdo...:(

Perché non fare anche dei processori entry level, partendo dalle sezioni pre di questi sintoampli, migliorando l'alimentazione, ecc.? E magari proponendoli a prezzi intorno ai 1.000?

Eppure non lo fa nessuno...:(

La stessa Denon, per il suo ritorno al segmento due telai ha lanciato un prodotto che si presume costosissimo...Ma perché dev'esserci solo e soltanto questa politica?!?

Che c'è di così sbagliato in questo mio ragionamento?!?
 
Giova3419 ha detto:
Perché non fare anche dei processori entry level, partendo dalle sezioni pre di questi sintoampli, migliorando l'alimentazione, ecc.? E magari proponendoli a prezzi intorno ai 1.000?
Eppure non lo fa nessuno...:(
La stessa Denon, per il suo ritorno al segmento due telai ha lanciato un prodotto che si presume costosissimo...Ma perché dev'esserci solo e soltanto questa politica?!?
Che c'è di così sbagliato in questo mio ragionamento?!?

Niente: è solo un ragionamento dalla parte del consumatore.

Le case fanno un ragionamento diverso: se gli facciamo un pre economico ma valido chi ha già i cinque finali si compra solo quello e noi guadagniamo di meno :D

Se gli facciamo un due telai top e basta, compreranno quello anche se hanno finali Machintosh da 250w x canale ... e noi guadagniamo di più :eek:
 
Notavo anche che questi nuovi ampli con hdmi non hanno l'i-link.

D'accordo che il segnale del sacd può essere veicolato dalla hdmi 1.3 ma, al momento, solo la ps3 è in grado di farlo (e non è certo il miglior lettore per i sacd).

Sarebbe stato più utile lasciare questa possibilità per coloro che hanno lettori sacd con tale uscita (tutti i possessori di 3910 e 868, ad esempio), consentendo loro di arrivare all'ampli con soli due cavi: hdmi per l'audio video e i-link per l'audio.
 
Kuarl ha detto:
prezzo interessante ma niente funzioni di scaling...

Per milleeduecento euro ??
Francamente penso che per una classe così economica non solo è impossibile aspettarsi uno scaler decente cosa ottenibile solo con un processore esterno.
Francamente le mezze misure non mi piacciono e non so quale vantaggio possono dare le nuove decodifiche su un prodotto di classe così economica, soprattutto per l'ascolto stereo, e che presuppone (per equilibrio) un impianto parimenti economico (diffusori ecc.).
Molto meglio, a mio parere, aspettare ovvero rivolgersi a prodotti più validi nel mercato dell'usato (per me il processore audio dovrebbe essere solo processore audio, tipo il bryston) e sfruttare in futuro le prese analogiche "passtrough" anche bilanciate di questi pre demandando la decodifica ai (futuri) prossimi lettori br o hd decenti (per me attualmente non ce ne sono).
Oppure spendere 300 euro massimo per un sintoampli decente tipo denon usato anche superiore al pioneer (sonoricamente) ma senza questi inutili specchietti per le allodole.
Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.
 
Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato
 
Roberto M ha detto:
Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.

Mi sembri un po' drastico in questa ultima affermazione: che BR hai visto e che display hai? Io ho visto Black Hawk Down e Boog & Elliot e sono rimasto piuttosto ben impressionato dalla qualita' e dalla differenza con il DVD. Oggi ho comperato Pearl Harbor e Training Day ma devo ancora visionarli...
 
Zwirner ha detto:
Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato

Sono d'accordo, gli ingressi compositi andrebbero azzerati o lasciati al massimo un paio... Per gli HDMI almeno tre ingressi e mi piacerebbe molto un paio di uscite (TV e Proiettore)...
 
Zwirner ha detto:
Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato

Infatti!! Meglio sarebbe stato: cinque hdmi, tre component, due s-video :D :D :D e un video composito....:D :D :D .
 
Roberto M ha detto:
Oppure spendere 300 euro massimo per un sintoampli decente tipo denon usato anche superiore al pioneer (sonoricamente) ma senza questi inutili specchietti per le allodole.

Sei proprio sicuro di questa affermazione? hai entrambi i prodotti? Io sono tanti anni che lavoro nel settore e in quella fascia di prezzo non sarei tanto sicuro che i Denon siano poi così superiori ai Pioneer dal punto di vista sonoro...però magari riesci a farmi qualche esempio di modello che possa essere anche utile agli altri! ;) e poi scusa, quali sarebbero questi specchietti per le allodole?:confused:

Roberto M ha detto:
Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.

Scusa Roberto, ma credo che tu debba rivedere con attenzione il tuo impianto! Blu-ray che si vedono come i DVD, se non peggio???!!! Esempi? Per carità, si poteva sicuramente fare di meglio per alcuni titoli, ma le tue affermazioni sono assolutamente forvianti!!
Come ho già detto in altre occasioni, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma non di fare disinformazione!;)

Ciao!
Gianluca
 
Zwirner ha detto:
Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi ...

E' davvero assurdo, che cacchio servono tutti sti compositi...

Ma non hanno ancora capito che stiamo tutti aspettando gli ampli con due HDMI out?

Non parliamo poi dei modelli che escono ancora oggi privi di HDMI o, al massimo, con la versione 1.2...boh! :confused:
 
Ciao,
da parte mia mi interessa le nuove codifiche audio ma non bastano solo loro per farmi cambiare un sintoamplificatore.
Non ho mai avuto l' occasione di ascoltare un ampli Pio al lavoro ma ne ho sentito parlare bene, comunque se la macchina è valida allora ci posso fare un pensierino.
Per il discorso video, io invece sono contento che non ci sia nessun processore video, spero anche che la connessione hdmi abbia un pass-true che non vanifichi il lavoro di uno scaler esterno messo prima per comodità e che funge da switch video, comunque questo è soggettivo dato che io tengo audio e video separato mentre ad altri avrebbe fatto comodo un ampli con tutto integrato, non è detto che non ne facciano un'altro con scaler interno.
Si sa se questo fa parte della serie Elite americana?

Ciaux
 
Top