aletta01 ha detto:
A proposito Usaser61 potresti cortesemente magari farci per tutti coloro che non comprendiamo l'inglese un breve resoconto del testo?
Spiego in parole povere il pensiero del redattore, molto in gamba tra l'altro, di HDTVtest.
Con UTENTE ha riscontrato problemi nel gamma tracking, che mostra il comportamento della tv con i vari gradi di luminosità (da 0%, nero, a 100%, bianco). Secondo le sue misurazioni sotto certi livelli di luminosità l'immagine diventa più scura del necessario e, quindi, la linea del gamma non è perfettamente dritta.
Con FILM la situazione migliora, ma non è perfetta lo stesso, visto che ancora è un pelo troppo scura (ma meno e per livelli ancora più bassi).
Questo, per inciso, è quello che ha fatto nascere la leggenda del Kuro "affoga neri". Ma si riferisce solo al modello 42". Da non escludere anche che si riferisca a quello testato dal redattore di HDTVtest e/o con le sue impostazioni. Il modello 50" non soffrirebbe di questo problema.
Il redattore suggerisce poi un modo per riottenere i dettagli persi: utilizzare Gamma 3 e Immagine DRE Medio. Nero Kuro, ma perdita di contrasto. Mi sembra un po' in contraddizione, ma non ci sono spiegazioni chiare, per cui...
Il discorso sullo Spazio colore riferisce che l'1 è normalmente troppo saturo e che il 2 è l'opposto. Mettendo -6 e 1 l'equilibrio sarebbe buono, ma non perfetto. La sua prova, quindi, è quella di usare 2 alzando Colore, ma l'immagine risulta "inconsistente", nonostante il grafico faccia pensare il contrario. Quindi 1 è la scelta "vincente", anche se un aggiornamento indica che per materiale SD andrebbe usato 2. Il perché non lo dice. Nella recensione del 50", però, scrive:
[Colour Space] 2 was severely undersaturated between 0% and 75% saturation. To correct the undersaturation, [Colour] needed to be increased to +15, which unfortunately introduced colour decoding errors causing red push to seep through. My choice of gamut for HD is still [Colour Space] 1, due to better overall colour balance and saturation.
Sembrerebbe "bocciare" Spazio colore 2, ma poi parla di "gamut for HD", quasi sottintendendo che con SD si debba usare Spazio colore 2, come per il 42". Purtroppo non si dilunga in spiegazioni e quindi non è facile capire.
Personalmente apprezzo un tipo di immagine "sbiadita", con colori non molto saturi, ma quando ho provato Spazio colore 2 (non so però se con materiale SD, non ricordo) mi è subito sembrato smorto, a dir poco. In serata faccio qualche prova.