• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] Serie 436 FDE/XDE

highlander72 ha detto:
Ciao, vediti di continuo 3 o 4 dvd di cartoni animati pieni di bei colori con impostazione full e senza barre nere (a parte che nei cartoni animati non le ho mai viste).
Comunque se in questi giorni abbusi per seguire il calcio a fine partita metti un dvd di cartoni, almeno per il doppio del tempo che hai visto, esempio se devi 2 ore di partita, vediti 4 ore di dvd cartoni..
Questa cosa funziona meglio dell'effetto neve?
 
obiwankenobi ha detto:
Sul mio (XDE) era addirittura fornita una staffa per metterlo in verticale.
Perchè dovrebbe danneggiarsi? Non ha la ventola di aspirazione aria?


Ma sei sicuro? Ho scaricato il manuale del tuo modello e anche lì dice di non metterlo in verticale...
 
gwaedin ha detto:
Questa cosa funziona meglio dell'effetto neve?


Non saprei sinceramente quale funziona è meglio, però se vedi sul manuale ti consigliano di fare così, non propio con cartoni animati, ma si limitano a dire di vedere immagini dinamiche a pieno schermo in modalità full.
A mè personalmente era rimasto un pò in modo molto lieve il logo d'italia1 e vedendo un pò di dvd di cartoni è andato via man mano.
L'effetto neve non sò fino ha che punto può essere buono, l'effetto stampaggio si verifica quando si vede per tanto tempo la stessa immagine, e quindi il materiale fluorescente si sofferma sempre sullo stesso colore, quindi non è meglio che in quel punto dove si è verificato lo stampaggio si fanno passare tanti colori invece di un effetto neve?
Questo è solo un mio pensiero, non sò che valore abbia.;)


Ciao;)
 
cunicio93 ha detto:
Ma sei sicuro? Ho scaricato il manuale del tuo modello e anche lì dice di non metterlo in verticale...
Sì, sono sicuro: ecco la pagina del manuale dove lo dice...

pioneerricevitore3wz.jpg



PS: forse prima nel mio post non ho specificato che io ho il PDP435XDE.
 
highlander72 ha detto:
L'effetto neve non sò fino ha che punto può essere buono, l'effetto stampaggio si verifica quando si vede per tanto tempo la stessa immagine, e quindi il materiale fluorescente si sofferma sempre sullo stesso colore, quindi non è meglio che in quel punto dove si è verificato lo stampaggio si fanno passare tanti colori invece di un effetto neve?
Questo è solo un mio pensiero, non sò che valore abbia.;);)
Forse hai ragione tu... peraltro se la tua tecnica funziona non vedo perché menarsela. Comunque credo che il senso dell'effetto neve derivi dal fatto che si tratta di un'immagine in cui continuamente i pixel si accendono su diverse tonalità di grigio, fino al bianco... che dovrebbero corrispondere a una sollecitazione simultanea delle tre componenti RGB su diversi livelli di intensità, senza prevalenze di colore. Il bianco dovrebbe corrispondere a 100% R, G e B, quindi sono "tanti colori", più che un singolo colore intenso. In effetti sugli LG c'è per il post-stampaggio la funzione "Refresh PDP" che è una schermata bianca... oltre all'Inverter che se applicato allo stesso logo che ha causato lo stampaggio dovrebbe risolvere il problema.
 
problema su ricerca aggiornamenti

Ciao ragazzi da alcuni giorni ho un problema con il mio 436 SXE dopo aver guardato il TV la sera in DDT spengo il TV ... la mattina il TV non si riaccende se schiaccio i tasti da 1 a 9 se invece premo il tasto rosso del telecomando il tv si accende e vedo una schermata che dice "Ricerca aggiornamenti in corso" sempre bloccata al 44% .. l'unica cosa che posso fare e premere main menu' per uscire .. qualcuno di voi ha idea di quale possa essere il problema che mi fa' sempre bloccare il tv nella ricerca di nuovi aggiornamenti ?? ho gia postato il problema su un'altra discussione ma nessuno mi ha risposto ...

Ciao e grazie
 
obiwankenobi ha detto:
Hai provato, prima di spegnere, a riportarlo su un canale analogico?

No obiwan , non ci ho provato , stasera provo e ti dico ... ma in ogni caso significa che la funzione di ricerca aggiornamenti non funziona correttamente ??

Grazie
 
obiwankenobi ha detto:
Sì, sono sicuro: ecco la pagina del manuale dove lo dice...
PS: forse prima nel mio post non ho specificato che io ho il PDP435XDE.

No Obi, l'hai specificato...e ho scaricato dal sito pio il tuo manuale...ma quella pagina è magicamente scomparsa...cmq grazie per l'immagine, adesso la mando al servizio clienti per chiedere qualche spiegazione...perchè servirebbe anche a me il supporto...

Bye
 
piopiopio ha detto:
No obiwan , non ci ho provato , stasera provo e ti dico ... ma in ogni caso significa che la funzione di ricerca aggiornamenti non funziona correttamente ??


Stacca il cavo di alimentazione per una 20ina di minuti. ;)
 
originale o 1080i???

Salve mi chiamo angelo e possiedo anch'io un pioneer 436 fde.... stupendo!!!!
Ho un dubbio che spero voi esperti(io sono una frana!!) possiate risolvere: l'uscita del decodere devo impostare su originale, su 720p o su 1080i? secondo voi come si vede meglio? grazie sin d'ora per l'aiuto
 
ssteki ha detto:
Lascia su originale, perchè il tuo plasma compie l'operazione di deinterlaccio e scaler meglio del decoder.

saluti
Io ho collegato al pio, via HDMI, il ricevitore sat Humax 2000 HDCI,ma se durante le trasmissioni HD non imposto lo Humax su 720p o 1080i il pio continua a visualizzare immagini a 625p.Ciao a tutti
 
Stampaggio logo

Pioneer 43sxe, 1 mese di vita e da ieri sera mi sono ritrovato un bello stampaggio del logo di Sky sport 16:9... Il logo si vede bene solo in condizioni di colori molto chiari e luminosi.

Soluzioni per rimuoverlo? Come si distingue un burn-in da uno stampaggio?
 
hideoshi ha detto:
Soluzioni per rimuoverlo? Come si distingue un burn-in da uno stampaggio?
Non si distingue... sono la stessa cosa. Per rimuoverlo sintonizza la TV in assenza di canale e fai qualche mezz'ora di effetto neve, dovrebbe sparire.
 
gwaedin ha detto:
Non si distingue... sono la stessa cosa. Per rimuoverlo sintonizza la TV in assenza di canale e fai qualche mezz'ora di effetto neve, dovrebbe sparire.

Ma il burn in non dovrebbe essere un effetto permanente e non risolvibile?
Ho già provato a fare qualche mezz'ora di effetto neve, ma, per il momento il logo è ancora visibile...
 
Top