Pana vs. Pio
Sto seguendo con passione vari 3d sul Panasonic DMR-EX*5EC-S e sul Pioneer DVR-545H(X)-S, senza perdere d'occhio il Sony RDR-HX825: sono sostanzialmente d'accordo con
francis sul tema della qualità costruttiva dei prodotti di elettronica (e questo vale per tutto, non solo per i DVDR) e ne ho fatto pesantemente le spese acquistando l'Lg D75, macchina improponibile sotto molteplici aspetti che spero di riuscire a restituire al negoziante ottenendo il rimborso della spesa per orientarmi su uno dei prodotti sopra menzionati.
In questo momento, la mia scelta sarebbe orientata fra il Pio o il Pana, dei quali cerco di riassumere pregi e difetti presunti (raccolti qua e là su vari 3d e non provenienti da esperienza diretta)
Pana
+: lettore SD, telecomando, DVD Audio, prezzo (vs. 545-HX-S)
-: funzione
Jukebox, EPG, USB (vs. HX), editing, gestione canali DTT, flag 16:9 in registrazione
Pio
+: connessioni (A/V, USB, CAM -se mai sarà utilizzabile- solo HX), editing, EPG, HDD sleep (controverso, c'è o no?)
-: prezzo (HX), qualità materiali (secondo alcune recensioni inglesi), telecomando, gestione formati/media, resa video (sempre secondo recensioni inglesi)
Detto questo (la lista non pretende di essere esaustiva, nè tantomeno esente da errori/confusioni), risulta: il Pana DMR-EX75 e il Pio DVR-545H-S si equivalgono sia a livello di prezzo che di prestazioni (uno ha il DTT, l'altro l'EPG evoluto), a seconda delle preferenze di utilizzo dell'utente; il Pio HX-S offre certamente di più, almeno sulla carta, ma a quale prezzo

; infine, sorprende la relativa economicità del Sony, solitamente sovrapprezzato rispetto ai contenuti tecnici reali (ma su questo apparecchio devo ancora informarmi bene, quindi sospendo il giudizio).
Partendo da questa disamina, tra il Pana ed il Pio equivalenti, quale dà più garanzie in termini di affidabilità e qualità? Il Pio HX li vale veramente quei soldi in più, anche in prospettiva futura (vedi CAM)? Qualcuno ha informazioni/esperienze più dettagliate sul Sony?
Ciao e alla prossima.