• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi

una goduria immensa.....oggi ho preso alla fine la play3 e sono rimasto pietrificato alla visione di batman begins:eek: :eek:
IMPRESSIONANTE......neanche ho smanettato sui settaggi lasciando l'impostazione film.
adesso vado indietro nel thread per ritrovare i setting del kuro e della play3, ma già adesso sono al 7 cielo.
cmq mi consigliate un po di titoli BR da avere assolutamente nella mia videoteca, magari in mp.

che dire, un acquisto perfetto sotto ogni profilo.
 
Fatta la pazzia!!!!....domani dovrebbero consegnarmi ed installarmi ( staffa a muro) il Kuro lx5090....sono ansioso di vedere il "mostro" all'opera con Play3 e Sky hd....:eek: :D
 
scusate, ma questa serie di Kuro è ancora quella prodotta interamente da Pioneer oppure è già quella in joint con Panasonic??

sono tentatissimo di prendere LX5090, ma non vorrei che poi la differenza fosse solamente nell'elettronica, e quindi aspettare i Pana 2009...:rolleyes:
 
è l'ultimo pioneer, dal 2009 usciranno i pana-pio.....ma non si sa quando.

personalmente ti consiglio di prenderti subito questo kuro.......spettacolare.
 
grazie joe falchetto per la risposta! :)

volevo sapere un'altra cosa...

esiste una modalità di settaggio schermo automatica che elimina le bande orizzontali nere (ad esempio coi canali skycinema) ?

ad esempio il mio LG 32LB75 lo fa, mentre un Samsung 32Axxxx no, un Sony 40L3000 no... ecc....:rolleyes:


grazie!
 
Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno è in grado di " decriptarmi " in termini numerici, questo passo della prova di AV del 5090 in quanto non sono sicuro di aver interpretato bene i parametri della regolazione.............

.......Prima di procedere ho impostato il display in modalità predefinita, selezionando le impostazioni "cinema", la temperatura colore più bassa, la curva del gamma intermedia e correggendo leggermente il bilanciamento del bianco con gli abituali controlli del menu di taratura, agendo sulle componenti RGB su basse luci e alte luci, ottenendo un risultato davvero eccellente. Per quanto riguarda i colori, ho preferito selezionare il gamut più ampio, correggendo poi le coordinate cromatiche dei colori primari e secondari con il potente menu CMS di cui è dotato il Pioneer. Un primo controllo della situazione con le classiche immagini test ha rivelato una qualità d'immagine pazzesca, con qualche ulteriore e gradita sorpresa che, sinceramente, non mi aspettavo.......

Grazie.
 
SMIGOL53 ha detto:
Salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno è in grado di " decriptarmi " in termini numerici, questo passo della prova di AV del 5090 in quanto non sono sicuro di aver interpretato bene i parametri della regolazione.............
Grazie.

Mi associo! Sarebbe interessante avere la "traduzione"in termini meno tecnici facendo riferimento alle voci menu e ai valori.
Ciao a tutti e Auguroni!
 
@ SMIGOL53
@ bbusa



Nè ho parlato in diversi topic e forum, compreso con lo stesso autore della recinsione;
difficile ricordare adesso tutte le discussioni:

in ogni caso all'indirizzo sottocitato troverete le sole conclusioni finali con i relativi settings (abbastanza "verosimiglianti" alla recinsione tecnica):

"disc. ufficiali plasma full HD
[Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090",
pag 21, post n. 304.




AUGURONI.
 
Ultima modifica:
Nelle varie discussioni intavolate nei diversi forum dove ho partecipato mai nessuno si è spinto ad utilizzare la definizione a +10 (specie poi con regolazioni strumentali) ma ciò non toglie che se l'utilizzo di tale paramentro soddisfa il tuo personale "gradimento visivo" nulla vieta di usarlo tranquillamente (tecnicamente e strumentalmente invece è come calzare un paio di scarpe color giallo con pantalone nero!!!!!).

Tuttavia stasera proverò il valore definizione da tè proposto (ho letto che anche Joe falchetto utilizza quel valore con piena soddisfazione) giusta analisi, verifica e valutazione del valore.

Infatti da un precedente post di Joe falchetto ho tratto un insegnamento che sfugge alle varie regolazioni a cui sono abituato: usare il DRE anche con valore Medio/Alto nelle partite di calcio (ma solo per quello). Anchio lo trovo soddisfacente.

Mai dire Mai.
 
Ultima modifica:
qualche giorno fa avevo postato i setting per lo sport (in particolare il calcio) in HD di sky.
avevo proposto di provarli da parte vs ma nessuno mi ha seguito, in modo magari di migliorarli.
provo a ripostarli, chissà che a qualcuno interessino magari adesso che c'è il milan in HD.


Immagine
Selezione AV SPORT
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -5
Sfumatura 0
Definizione +5
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE ALTO
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore medio-Basso
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G -10
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
---Altri
------Orbiter: 1
------risparmio energia: spento
------modalità di attivazione: 1
------3DYC non lo vede
-----Modalità I-P: non lo vede

Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico


p.s.: aletta il DRE acceso sullo sport per me è fondamentale, e anche la definizione è alta visto che vedo il kuro da circa 3 metri.
anche sui segnali SD il DRE lo tengo acceso, e ho notato che si vedono meglio con la scart in rgb che con hdmi.
 
Ultima modifica:
Non nego che le regolazioni strumentali abbiano un loro valore ma mi domando, allora, perchè Pioneer non inserisce settaggi già pronti che derivino appunto da regolazioni strumentali definite ottimali?
Quelle già inserite probabilmente non lo sono visto che le varie riviste le cambiano invocando sempre regolazioni fatte con strumentazione ad hoc.
A questo punto non so se sono affetto da "cataratta":D :D ma se lascio la definizione a - 13 non sembrano più immagini full HD.
 
ho provato in questo weekend a mettere -13 la definizione, ma su BD non ho notato cambiamenti

Su segnali tv invece c'è, ma mi riservo di ricontriollare perchè l'antennista deve tornare per sistemare l'impianto...
 
Top