• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500M / KRP-600M

Onslaught ha detto:
(può però essere controllato in remoto tramite porta ethernet).QUOTE]
Mi togli una curiosita'? non riesco a capire a cosa serve questa porta ethernet. il discorso di controllare da remoto il monitor solo per i settaggi dello stesso non mi sembra poi molto utile. dato che non è specificato il supporto al dlna e upnp cosa si puo' veicolare su cavo ethernet? segnale video non credo. segnale adsl x visualizzare internet nemmeno xchè nel manuale è specificato che non si puo' (non mi sembra abbia un software di posta o di explorer). quindi nulla?
ciao
 
Serve per integrarlo in un sistema di controllo automatico/domotico, tipo crestron, amx e o nuovi philips pronto che lavorano anche su rete.
Di solito hai i comandi discreti per tutte funzioni della tv, con in più un feedback di ritorno sullo stato, cosa che con il controllo ir, per esempio, non hai.
 
Certamente,se non lo avessero vedresti tutte le sorgenti non full hd in un piccolo rettangolo attorniato da una cornice nera.
 
Grazie. Volendo, esiste un box Pioneer da poter collegare le varie sorgenti come nel KRP-A, o sarebbe preferibile collegare un sintoamplificatore di ultima generazione ?
 
Il box esterno c'è,si può utilizzare il PDA-V100HD.
E' sicuramente preferibile un sintoampli però(quello riportato sopra è solo un box con gli ingressi,un sintoampli offre più possibilità).
 
La mia catena, se tutto andrà per il verso giusto, dovrebbe essere:
KRP-M/A->sintoampli (DENON/MARANTZ/ONKYO)/set top box PIO->soundbar/Lettori vari. Esiste un proiettore sonoro di qualità senza ampli e scaler integrato, volendo far fare queste cosucce al sintoampli o al BDP/DVDP ?
Vorrei mantenere una certa pulizia di installazione e al momento la mia stanza non "accetta" 5.1 o 7.1 diffusori.

Grazie

PS: notavo che il pda-v100hd ovvia alla mancanza della scart del krp-M. Solo che costa circa 259£. Per questa cifra si aggiunge qualche soldino e si prende un discreto SA
 
Ultima modifica:
Col monitor puoi regolarti come vuoi,lui,di suo,è solo un display puro.
PS: come proiettori sonori ci sono,la barra denon,per esempio(non ha nessuna sezione video),oppure la YSP-3000 yamaha(permette solo il pass-through dei segnali),ma attenzione perché si finisce OT ;).
 
Ma l'uscita RS-232 sarà possibile utilizzarla per collegarci ad esempio un BDP che possiede tale interfaccia, oppure sarà utilizzata solo ed esclusivamente per interventi di servizio ?

Grazie
 
krp

dr. muttley

non ci crederai ma anche io ho bisogno di quelle misure
non mi entrano le casse da pavimento lateralmente
oppure non ci devo mettere le casse al krp oppure devo alzare
il krp mettendoci sotto qualcosa per farci entrare le casse lateralmete
io ho bisogno di 11-12 cm da terra alla cornice esterna della parte
di sotto del krp.

Saluti Siryard.
 
Top