• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

gnoto ha detto:
...Per quanto riguarda invece l'ingresso su cui tengo SKY (Pace) e per la parte TV (digitale terrestre) sono ancora in dubbio sul da farsi. Tu come ti stai regolando?
Io faccio passare tutto dal processore Edge, per cui ho tarato solo l'ingresso Hdmi 1 tramite dvd SD, non ho ancora BR ...
I DVD , così tarati si vedono in maniera splendida, ed ho usato gli stessi settaggi x vedere sat e dtt, attraverso l'X-Dome, anche qui risultato eccellente , anche se sicuramente un pò distanti dalla taratura DVD SD.
Ora tarerò SATe DTT usando come riferimento il REC 601 x SD tramite HDMI, come suggerito da Merighi, anzichè riferimenti RGB come o fatto per il dvd player. In questo modo dovrei ottenere dei risultati di colorimetria vicino al riferimento anche x sat e dtt. :)

Ciao, Marco
 
Steven ha detto:
.............su BR a quanto hai messo la "nitidezza" ? e sul SAT?
Il BR non ce l'ho ancora...:( se per nitidezza intendi la Definizione, l'ho messa a -15 come suggerito da D-Nice :D però considera che passando dal processore video aumento sia edge che detail. In più ho notato che dopo la taratura ad hoc della ISF, è scomparso quasi del tutto il diethering presente sul Pioneer, ed ho un quadro più nitido anche con -15, come se l'immagine fosse più "lucida" e senza più quel velo opaco sopra .... cosa che prima, anche con le ISF sbloccate ma con i settaggi di D-Nice, non accadeva.

Cio, Marco
 
Problema USB

Ragazzi ho un problema...
Quando inserisco una penna USB nel KRP-500A benchè mi venga riconosciuta mi compare quando cerco di accedervi "aquisizione lista non riuscita".
Da cosa dipende questo problema?
Potete aiutarmi?

Grazie a tutti;)
 
Steven ha detto:
Scusami che processore hai? un edge...
si un Edge , devo dire che dopo la calibrazione anche il processore ha una resa migliore su chroma bug e spettinamenti vari ... È evidente che una buona calibrazione porta benefici a tutta la catena ;)
Devo ringraziare anche te che con il tuo entusiasmo post-calibrazione hai contagiato il forum insieme ad Homer :D :D

Ciao, Marco
 
eheheh grazie ;)
Diciamo cmq che il + sul KRP lo fa' la calibrazione ISF,il procio aggiunge davvero poco alla stupenda immagine che restituisce il pannello :)
 
Calibrato ISF ieri... nettamente meglio! La resa dei colori molto più neutra rispetto le preimpostazioni del kuro e alcuni dettagli prima invisibili adesso emergono... :D :D :D
 
Ragazzi ho un problema: durante la visione di alcuni blu-ray avverto nei movimenti orizzontali dei microscatti che onestamente sono fastidiosi. Ho un krp 500a, impostato in modalità puro (ho copiato i settaggi suggeriti da feydan). Nelle opzioni ho messo pure cinema su avanzamento. Come lettore ho una ps3 con l'opzione a 24p impostata su automatico. Può essere un difetto del lettore?
 
Ma su alcuni blu-ray infatti nn ho problemi. Oggi Up è andato "liscio" come l'olio. Prima ho riprovato Braveheart e su alcuni passaggi ho notato dei microscatti (a 30 cm di distanza dallo schermo però hihihi)
 
può dipendere dalla modalità d'attivazione che usi e dalla qualità del dvd/blu-ray.

se usi blu-ray le MA comunque non funzionano e se vuoi vederli come da materiale cinematografico a 24p devi mettere pure cinema avanzamento altro materiale meglio standard con ma1 o (preferibile per film imho) ma3

per sport disattiva il pure cinema e metti ma2.

infine sappi che in diversi film alcuni scatti sono nativi della pellicola e scelta registica o tipici del modo in cui sono stati girati.

ciao

ps un'altra possibilità è che tu possa recepire il motion blur che pur imho poco percettibile è presente sul nostro tv.
 
infatti la cosa mi meravigliava. Alcuni blu-ray nn soffrono di questi microscatti. Cmq sono io che sono esagerato, per notarli infatti devo stare a 30 cm dalla tv :D .
 
no no io vedo la tv da 2,5 m. alcune volte mi avvicino per valutare alcuni blu-ray. Devo pur trovar qualche difetto a questo mostro di pannello hihihi.
 
hgraph tu la ps3 come l'hai settata per vedere i blu-ray? il 24p l'hai messo su automatico? Se lo lascio fisso e nn automatico potrebbe influenzare la fluidità dei videogames? (avrò detto una cavolata, ma lo chiedo lo stesso)
 
Top