• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DVR-645H-S con USB

Akita

New member
Salve a tutti, ho scoperto questo forum solo da qualche giorno cercando consigli per l'acquisto di un dvd recorder.
Avevo pensato ad un LG rh 7900 ma qualitativamente è un pò al di sotto rispetto ai vari Pio Pana e sony.
Sul sito della Pioneer ho visto le caratt. tecniche del DVR-645H-S e ho notato che ha la porta usb che per me è un requisto fondamentale per vedere i dvix sulla mia pen drive da 4gb ed eventualmente sempre dalla pendrive portarli sul hd del pioneer, l'unica mia perplessita è il prezzo troppo alto.
Volevo delle vostre considerazioni in merito.
Premetto che a me non interessa il sinto digitale ma un hd piuttosto capiente
 
Ti consiglio caldamente di scaricarti il manuale e leggerlo attentamente. Spesso le prese USB su questi lettori DVD sono ricche di limitazioni, es. leggono solo foto e files audio. Mi sembra di ricordare che anche i Pioneer soffrono di queste limitazioni al contrario dei Samsung. Ad ogni modo non sono sicurissimo, fai un pò di ricerche sul forum e scaricati tutti i manuali che ti interessano. Ciao
 
Grazie per la risposta e confermo quanto dici.
Verificato stamane con un amico che lavora da Euronics sul Pioneer 645 e purtroppo, sulla presa USB legge solo le immagini e i file musicali, che "sola".
Lì ho visto anche un Samsung 737 ( ovviamente un livello notevolmente più basso) con presa USB ma non ho potuto verificare se leggesse i DVIX.

Saluti
 
D'accordo...però tieni presente che il 645 è probabilmente il migliore del lotto fra i dvd rec da 250GB, (Sony 925, Sony 1025, Panasonic 85, Pioneer 645).
La qualità costruttiva in un 250GB (io ho il 925), è ancora più importante perchè altrimenti i malfunzionamenti finirebbero per impedire la possibilità di "storage" dei contenuti.
Chi terrebbe 250 GB di registrazioni sull'hard disk sapendo che possono facilmente andare perse?
Questo senza contare le prestazioni di quella macchina sia dal punto di vista della qualità di registrazione come per quanto riguarda l'editing come per diversi altri aspetti, (a condizione di non avere una montagna di divX masterizzati su dvd +R).

Ciao
Francis
 
Akita ha detto:
Appena verificato, i Samsung 737 o 738 leggono e trasferisco DViX dalla porta USB


ciao

scusa, ma sei sicuro che il samsung 737 abbia la porta usb?

l' assistenza samsung mi ha detto che non è possibile fare la pausa in diretta se si registra da sky, ma è possibile ?

MAX
 
francis ha detto:
D'accordo...però tieni presente che il 645 è probabilmente il migliore del lotto fra i dvd rec da 250GB, (Sony 925, Sony 1025, Panasonic 85, Pioneer 645).

Ciao, a che risoluzione esce dalla presa HDMI il Pioneer 645......... 720p e 1028i?

Sul loro sito non ho trovato nulla nelle caratteristiche.
 
Ultima modifica:
Il Pioneer 645 esce in Hdmi a 720p e 1080i, conviene scaricarsi il manuale dove dovrebbero esserci tutte le caratteristiche del 645, (ci arrivi anche dal sito Pioneer Italia da dove accedi al database europeo della Pioneer).

Ciao
Francis

P.s.
Oltre che naturalmente a 576, in Pal, (sia interlacciato che progressivo).
 
Ultima modifica:
rugbyland ha detto:
ciao

scusa, ma sei sicuro che il samsung 737 abbia la porta usb?

l' assistenza samsung mi ha detto che non è possibile fare la pausa in diretta se si registra da sky, ma è possibile ?

MAX
Confermo visto all'Euronics e il 737 ha la presa USB ne sono sicuro anche se il manuale dice il contrario.
Per quanto riguarda la pausa in diretta non saprei dirti
Saluti

Il pioneer 645 esce in HDMì a 1028i ma non a 1028p come molti erroneamente credono

Una parentesi: ho visto il samsung DVD rec Bluray, ma non può registrare su supporto bluray e ogni film su tale supporto costa la bellezza di 22€.
Penso che in Italia, comunque, si svilupperà molto di più il Bluray che l'HD-DVD semplicemente per il fatto che la PS3 avrà giochi in Bluray
 
Sono un felice possessore di un Pio 645 e devo dire che come qualità audio-video è veramente ottimo.
Non sto ad elencarene tutte le qualità perchè già dette e ridette più volte.
Posto alcuni difettucci "secondari":
la rumorisità elevata, se uno vuole utilizzarlo come semplice lettore cd con un certo tipo di musica a basso volume disturba e non poco,
il trasferimento di dati via usb (confermo solo musica e foto) è lento e non sicuramente 2.0 tanto che per copiare un centinaio di mega servono svariati minuti,
la visualizzazione stessa delle foto jpeg (pur ottima con foto da 5mpix) è lenta e laboriosa,
sul telecomando non c'è il pulsante per aprire-chiudere il cassetto porta cd,
una qualche volta si inchioda l'uscita audio digitale passando velocemente da materiale su HDD a CD.

Ciao
 
Top