• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DVR-560HX: può sostituire i lettori dedicati?

AB16

New member
Ho letto in generale che il Pioneer DVR-560HX ( http://www.pioneer.it/it/products/42/125/501/DVR-560HX-K/specs.html )

dvr_560hx_k_main_gallery.jpg


è tra i migliori dvd recorder in commercio; vorrei sapere però se può validamente sostituire sia un lettore cd che un lettore dvd dedicati (naturalmente non parlo di soluzioni top di gamma, ma di prodotti medi tipo il lettore cd Marantz CD5003 ( http://www.marantz.com/new/index.cf...nt=eu&bus=hf&prod_id=3786&series=comp&type=cd )

e_cd5003_med.gif


ed il lettore dvd denon DVD 1930

( http://www.denon.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=175 )

dvd-1930s.jpg



Grazie, saluti.
 
è una domanda molto interessante e che avrei voluto fare anche io, per cui mi accodo se non ti spiace. :)
Lo sto valutando assieme ad altro concorrente, ma sembra notevole.
A me interessa anche il fatto del DVB-T e della possibilità di farlo uscire a 576i per farlo poi deinterlacciare e scalare da processore esterno....
ciao
 
Purtroppo non posso ancora dirti nulla: ho ritirato ieri il Pio DVR-560HX-K ma - devo proprio essere uno sfigato leggendario - non funziona il tuner DTT, solo quello analogico.
Ho fatto anche un factory reset ma nulla...ho chiesto la sostituzione della macchina...chissà quanto ci vorrà...
Davvero un inizio entusiasmante :mad: :cry: :grrr:
 
newzeland ha detto:
il dvr ha due ingressi antenna, uno analogico e uno digitale
santi numi non me ne ero accorto...abituato ai dvdr low level con 1 unico ingresso...peccato che ho letto il tuo post dopo essere stato all'assistenza...la cosa si è risolta in una grassa risata del tecnico :(
pazienza l'importante è che sia ok adesso :)
grazie ancora newzeland
paolo
 
newzeland ha detto:
poi fai la prova usb?
assolutamente, te lo devo come minimo...lo faccio stasera appena i bimbi vanno a letto :)
Se non ricordo male un file da circa 300MB da chiavetta...
ti faccio sapere per stasera tardi/domani
devo ancora leggermi parecchie decine di pagine di istruzioni, sembra avere un'infinità di funzioni a cui non sono abituato.
La prima prova, la CAM con PPV mediaset funziona egregiamente (fermo restando la bassa qualità di premium gallery/calcio, ma questo è più che noto), anche la Guide + sembra andare. Adesso pian piano provo il resto.
Tu a che risoluzione video l'hai settato ? Lo fai uscire a 1080p o fai fare lo scaling al TV o altro dispositivo esterno ?
grazie:)
 
newzeland ha detto:
poi fai la prova usb?
eccomi di ritorno: chiavetta USB 2.0 con file avi da 319MB...dopo circa 10 minuti di trasferimento mi sono dovuto assentare qualche minuto (peraltro mi stavo addormentando a furia di aspettare): non so in totale quanto sono stato via, al ritorno era trasferito, ma ovviamente mi sembra che già i primi 10 minuti senza aver ancora terminato siano suff a dire che sia un pò lento o sbaglio ? :mad: :(
Le istruzioni parlano esplicitamente di compatibilità sia 1.1 che 2.0 ma a questo punto ho qualche dubbio....tu hai fatto altre prove o hai aggiornato firmware/software ?
aspetto tue news...

p.s. la prova di scaling rispetto ad un processore esterno è invece alquanto positiva, non si vedono particolari differenze per cui o il mio plasma ha un elettronica di bordo stellare (dubito) o il pioneer ha un ottima funzione di scaler o sono entrambi scarsi (scaler esterno e pio).
Sul DTT i risultati sono scadenti, ma qui sappiamo che il segnale DTT è scarso in italia: sui DVD invce è molto buono, più o meno pari allo scaler esterno :)
 
Guide+ e altro (su DVR-560HX o recorder simili)

Volevo chiedere a chi smanettasse da un pò di tempo su Guide+ su questo o simili dvd recorder:

1. come host cosa metto ? MTV mi sembra di capire....
2. il CAP ha senso metterlo ?
3. essendo un servizio della sola tv analogica quando ci sarà lo switch off (inizio 2010 in lombardia) e tutto sarà DTT il servizio Guide+ che fine farà ?

4. (argomento diverso) il live pause funziona solo con tuner analogico e non digitale ho letto sulle istruzioni, possibile ?? Da qui stessa domanda del punto 3: e dopo lo switch off butto nel cestino tale comoda funzionalità ?? :confused: :cry:

grazie x le eventuali risposte...
 
Aggiornamento problemi blocco su update e CAM per DVR-560HX

Per chi fosse interessato: sembrerebbe - uso il condizionale poichè è da poco che non si presenta più il problema - che i 2 "noti" problemi che affliggevano/ono sia il DVR-560HX che il predecessore DVR-550HX ovvero:

1. si blocca su update con modulo CAM inserito ogni qual volta il dispositivo in stand-by parte in automatico alla ricerca di aggiornamenti

2. random con CAM inserita e scheda MP l'evento a pagamento (film o partita) scompare, appare schermata nera e classica scritta "non hai i diritti per vedere questo evento....controlla scheda, antenna, abbonamento, ecc..."

Possibili soluzioni:

1. Disabilitare dal setup di base l'autoaggiornamento del sistema e settarlo su OFF. Quando necessario (basta 1 volta al mese) rimuovere la CAM, e lasciare per 24 ore in auto aggiornamento oppure effettuare ricerca aggiornamento manuale.

2. Ho spento, resettato tutto al factory default, rimosso e reinserito un paio di volte il modulo CAM e la schedina: da 2 giorni non lo fa più se non al momento in cui lo accendo e passo da un canale in chiaro ad 1 MP: ma solo 1 volta, per non più di 2 secondi poi passa l'autenticazione e sembra non dare più fastidi....vediamo nei prossimi giorni...anche perchè Pioneer ha dichiarato ufficialmente che le CAM ad oggi non sono supportate ufficialmente non finchè la SMARDTV non accoglierà le indicazioni SW di Pioneer per la CAM :confused: :incazzed:
 
Salve a tutti
Sono molto interessato a questo prodotto soprattutto perchè fornito del modulo CI. Paolo_rigoni1970 che tipo di smarcam hai acquistato per questo pio?
 
Ciao.
Vorrei cambiare il mio seppur ottimo 433 col 560 per le seguenti funzioni aggiuntive:

-digitale terrestre(con CI)
-Dual Layer
-hdd 160gb

e qualche altra cosina...

vorrei sapere se la ventola si sente molto perchè quella del 433 è davvero rumorosa.

Infine quanto potrei valutare il 433?
 
Top