• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer bdp 170 k

Siciliano

New member
Salve vorrei aquistare il pioneer bdp 170 k, mi piacerebbe sapere come si comporta con gli mkv, specialmente se legge i sottotitoli grazie.
 
Oggi ho provato con una decina di Mkv fatti da me con mkv merge, più altri test scaricati in rete (cè anche una discussione), e devo dire che li ha letti tutti.
Per il momento non sono riuscito a provare con i sottotitoli, dato che non ne ho.
Provati anche demo di divx e divx hd, tutto perfetto anche qui.
Nei prossimi giorni proverò a fare i test degli oltre 20 file della discussione che ti ho accennato sopra.
Spero di esserti stato di aiuto, dato che solo ieri è stato messo in opera.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ciao scaramello
Sono interessato anch'io al lettore dvd:
Il pannello e' così pietoso come si legge?
Non si visualizzano le tracce sul display (lettore musicale).
La usb legge qualsiasi formato senza problemi?
Hai provato la app x controllare il dispositivo ?
Grazie ....;-)
 
Guarda, l'ho provato veramente poco, appena rientro lo testo per bene.
Comunque, per quel poco che l'ho testato tuuti i file sono stati letti tramite usb e qualche BR-dvd su disco.
L'app con android 4.4 pare funzionare abbastanza bene, anche se un po limitata.
La musica non l'ho provata, quindi non so darti piu info sul display.
Dopo le feste spero di dedicarmici un pò, dato che devo effettuare altri test.
Ciao
 
Ottimo allora aspettiamo una tua recensione completa !!
Anche sulla funzione wifi...;-)
Ma la app funziona da telecomando ??
 
Ottimo allora aspettiamo una tua recensione completa !!
Anche sulla funzione wifi...;-)
Ma la app funziona da telecomando ??

La recensione completa proprio no, anche perchè non saprei da dove iniziare:cry:
Il wifi l'ho provato con l'app youtube(preinstallata) e devo dire che con i video in hd non ha avuto nessuna incertezza.
Certo che l'app funziona da telecomando, solo che non ha tutte le funzioni dello stesso.
 
Abbiamo grandi aspettative.....:D

Quindi con internet se vai su cineblog riproduce i film?
Collegherei il blu ray con un dispositivo wifi/lan visto che non ho possibilità
Di attaccarci il cavo lan diretto.
 
Ultima modifica:
Abbiamo grandi aspettative.....:D

Quindi con internet se vai su cineblog riproduce i film?
Collegherei il blu ray con un dispositivo wifi/lan visto che non ho possibilità
Di attaccarci il cavo lan diretto.

Scusa ma non ho capito la domanda.

Questo lettore interessa anche a me per il WiFi direct, compatibilita' varie con gli MKV, Youtube etc.. Oltre che come lettore BD, naturalmente.
 
Scusa ma non ho capito la domanda.

Questo lettore interessa anche a me per il WiFi direct, compatibilita' varie con gli MKV, Youtube etc.. Oltre che come lettore BD, naturalmente.
Chiedevo che funzionalità ha il internet nel lettore,
Se si possono riprodurre i vari film postati su siti tipo cineblog direttamente senza scaricarli...
O magari metterli su usb.
 
Dal quel pò che ho visto non mi sembra che abbia un broswer per internet, ma forse mi sbaglio.
Quindi per andare sui siti e vedere direttamente un filmato penso che non si possa fare, ci vuole
flash player, dato che molti siti lo richiedono.
Come ti ho già detto la wi fi va bene, mentre per il cavo lan devo provare, comunque penso non ci siano problemi.
Per il file Mkv non ci sono problemi, l'ho testato con una decina di tipi e li digerisce tutti, anche vecchi divx, mentre
il mio pana plasma serie 60 legge solo gli xvid.
 
Salve ragazzi, sto per acquistare questo lettore (sono indeciso tra questo e il Philips bdp 7750). Ho letto che non ha l'upscaling 4k a differenza del philips. Mi chiedevo quale fosse la reale qualità dell'immagine di questo lettore che sembra fare della multimedialità il suo punto di forza.
 
allora anche io ho comprato una decina di giorni fa' questo lettore, pensando che potesse fare al caso mio, oltre all'uso in HT , anche in ambito hi-fi collegandolo al mio sistema tramite le sue uscite rca in analogico , ma sopratutto per poter vedere i miei film in dvd9 stoccati su un hardisk esterno toshiba da 2 tera, praticamente il lettore vede di tutto dalla porta usb quindi anche il mio hardisk da 2 tera il problema che vede qualsiasi cosa come singolo file , quindi non riesco a far partire bene i dvd come riesce a fare una stazione multimediale lui vede i singoli file dentro la cartella dvd video_ts e questo non mi permette di usarlo al meglio , stesso problema con tutti gli altri formati composti da piu' file , mi potete aiutare?? c'e' qualcosa da fare per ovviare a questo problema? altrimenti il prodotto non fa' piu' al caso mio grazie
 
E' arrivato anche a me. Ho dato una veloce guardata al BD di 300, giusto per testarlo. La qualita' dell'immagine e' molto buona (per lo meno per il mio gusto). Lato multimediale:

Miracast e wifi direct funzionano abbastanza bene (ho un Galaxy S4). Il pairing a volte non si aggancia alla prima (secondo me sono standard ancora troppo giovani). Nel complesso direi valido.

YouTube (sempre con l'aiuto di un S4 "accoppiato" per facilitare le ricerche), sui file HD ogni tanto "esita" fastidiosamente (ho una superfibra 100 a casa).

No ho provato lettura di file Mkv (ho un popcorn A300).

Da notare che i tasti del telecomando fanno veramente pena (meno male ho l'harmony).

Quindi per la parte non "core" direi 6,5

Credo che a questo prezzo (se si cercano le funzionalita' "web"), non abbia rivali (da tener d'occhio i BD Sony 2015).
 
allora anche io ho comprato una decina di giorni fa' questo lettore, pensando che potesse fare al caso mio, oltre all'uso in HT , anche in ambito hi-fi collegandolo al mio sistema tramite le sue uscite rca in analogico , ma sopratutto per poter vedere i miei film in dvd9 stoccati su un hardisk esterno toshiba da 2 tera, praticamente il lettore vede..........[CUT]

Quasi tutti i lettori fanno cosi, anche i vari mediaplayer dei tv.
Io ho risolto con Vobmerge, che unisce tutti i file vob in un unico file mpeg, impiegandoci 5 minuti.
Per rispondere un pò a tutti, l'ho testato con tutti i file mkv che sono riuscito a trovare in rete come test e devo dire che ha digerito quasi tutto.
Tra un pò posterò anche i risultati sull'altro tread, e devo dire che solo un paio di file non li digerisce.
Il telecomando bisogna puntarlo bene verso il lettore e questo mi infastidisce molto, per il resto tutto abbastanza bene.
 
premesso cha la mia stazione multimedia se vado su un dvd che ho messo in una cartella nel formato video_ts e audio_ts con il nome del film , e schiaccio play, parte tranquillamente con tutti i menu abilitati etc etc, cosa che il pioneer collegandolo con un hardisk esterno non riesce a fare, avevo scritto con una email anche sul sito pioneeer per avere qualche aiuto, non mi hanno considerato per nulla (grande serieta' del marchio) comunque il problema principale di questo lettore nel mio caso , che veniva usato oltre che da lettore dvd, bluray etc era per sentire la mia collezione di mp3 collegandolo con le uscite rca ( e' uno dei pochissimo ad averle le uscite analogiche degli ultimi lettori usciti di tutte le marche) al mio hi-fi e' la scarsissima qualita' del suono almeno con la musica, il suono e' poco dinamico, inscatolato , piatto , cioe' per suonare suona ma e' lontano anni luce da altri lettori bluray sempre di fascia economica che possiedo 2 samsung e 1 lg , per non parlare del suono ottimo del sony dvd recorder rdr hx 750, dalla pioneer che e' un marchio di tutto rispetto non mi sarei aspettato questa cosa, son cosi' deluso che avendolo preso con amazon ho attivato la pratica di reso , premetto che magari usandolo per altri scopi , tipo internet, rete lettore di bluray-dvd non sia un ottimo lettore , in effetti in video per quel poco che l'ho testato l'immagine era molto bella e stabile, peccato davvero gli avevo dato tanta fiducia, continuo la ricerca del mio lettore tuttofare, se avete qualche consiglio da darmi sono sempre ben accetti.
 
Ultima modifica:
Top