• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

pio 428xd o nuvi pana (g10-v10)??

bruce84

New member
ciao a tutti,

Ho una domanda per chi avrà la gentilezza di farmi sapere la sua opinione:

ho l'opportunità di scegliere tra uno di questi gioielli, distanza di visione 2,5 m circa, mi interessa la qualità di visione con blu ray.... cosa fareste? il mito ce la fa a resistere contro questi nuovi concorrenti ( full hd..)?
mi interesserebbe soprattutto sapere (in particolare dai possessori) qualcosa circa la pulizia video (dithering, mosquito, rumore...)... come si comportano? qual'è ne esce meglio? a livello di nero e fedeltà cromatica penso che più o meno siamo lì..

grazie!!!
 
non fare la cazzata di prendere il g10 o v10 inguardadili con la tv normale perchè full hd fiondati senza nemmeno pensarci sul 428xd vera pietra miliare hd ready pioneer attualmente quasi introvabile ma sicuramente il top del top dei plasma 42 pollici, corri dico corri a prenderlo prima che te lo soffino.
 
sono in TOTALE disaccordo con benefabio per 2 motivi:
1. il pioneer 428xd, avendolo sempre sottomano come altri 2 plasmi, non è più a mio parere il punto di riferimento: LG che porto in firma si comporta globalmente meglio del pio, immagine più pulita dettagliata e luminosa.
2. il nostro amico non parla di tv normale (su questo concordo che è meglio evitare un full hd) ma gli interessano i bluray: quindi i panasonic full sono decisamente meglio.

Quindi il mio consiglio è: panasonic V10

ciao!;)
 
grazie vivamente a tutti e due!! :ave:

si, in effetti la priorità è il materiale 1080p di cui mi sto innamorando: cerco il top 42 pollici per i blu ray (il 50 non mi ci sta, sennò dritto su un 5090h!!!).. meglio il pana quindi? certo in SD non c'è paragone... ma posso sopperire alla mancanza... in quanto a dithering/rumore video mi pare che sia il kuro 8 che gli ultimi PZ ne soffrissero.. cosa mi dite sui neopdp?


grazie ancora!!!
 
ho visto che hai sky sd, tremo alla visione di partite ( i n g u a r d a b i l i ) con un fullhd che gestisce in maniera pessima i segnali sd ( ma tutti i full sono così anche sua maestà pio 5090h visto con i miei occhi non se ne esce ) e il panasonic lo è.
 
benefabio ha detto:
ho visto che hai sky sd, tremo alla visione di partite ( i n g u a r d a b i l i ) con un fullhd ...

Non sono sicuro se ti riferisci a me...
io ho sky sd e, a parte il fatto che sono tra i pochi italiani a non guardare le partite di calcio:eek: , infatti io ho optato per un HD-ready PERCHE' a me interessano esclusivamente sorgenti sd e certamente le vedrei peggio con un full-hd. MA il nostro amico, come già dicevamo, non ha come priorità materiale sd ma HD... ergo il suggerimento che personalmente gli davo.:)
 
si scusa ho fatto confusione pensavo di rivolgermi a bruce invece sei tu che in firma metti sky sd, eterno dilemma hdready o fullhd? se usi fonti tipo br e ps3 allora full ma se vedi molta tv e guardi i dvd allora hdready, il miglior compromesso a mio avviso è il 50 pollici plasma hdready che ha una risoluzione di 1366x768 contro il 1024x768 del 42 in pratica la stessa risoluzione degli lcd hdready.
 
Salve ragazzi mi permetto di dire la mia con seguente domanda da :muro:

allora sorgenti BR sicuramente Full-HD (PS 7\8000 o g10)
mentre sorgenti SD un bel HD-ready... (PQ 6000 senza dubbio)

....e fin qui non ci piove.....(a parte i modelli citati puramente a gusto personale ma opinabili)

ma se la fonte fossero DVD normali uscalati da buon lettore o ancora meglio dal WD HD TV ? (logicamente non compressi)

che mi dite?
 
... il DVD resta cmq un 576i


... cmq io vado contro le precedenti soluzioni e resto fedele a dirti "Pioneer" per qls soluzione. non sarà "nuovo" come altri prodotti ma fidati che di qualità ne ha da vendere ancora oggi (e cmq è una tv di 1 anno fa, non di secoli fa ;) ).
 
Il Pioneer PDP-428, HD ready, mi sta dando molte soddisfazioni. Decisi di prenderlo, pagandolo 2600 €, dopo una comparativa con dei full-HD. Ha un'immaggine più naturale, meno artificiosa ed accoppiato ad un lettore Pioneer DV-400 è il massimo per visualizzare i DVD. Ultimamente ho preso il WD e va alla grande, anche se con un HTPC e scheda video con uscita DVI andava ancora meglio.
 
Top