• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Pinnacle studio 14 hd

ciao a tutti anche io uso panasonic sd60 , e da poco sto iniziando a lavorare su pinnacle 14 collection ho lo stesso problema del punto esclamativo , e' molto lento a caricare gli effetti , molte volte si blocca , momentaneamente uso un pc abbastanza scarso "credo", uso un asus k52J , i3 , 4gb di ram...
secondo voi devo trasformare i file avchd in sd???
o cambio programma?
:confused: :confused: :confused:
 
Arsenico_IV ha detto:
Secondo me non peggiori di certo esportando a 24000kb, ma penso che vada ad aumentarti il file di dimensione inutilmente.


Grazie! Alla fine credo che sia la cosa più logica. ;)

L'ho chiesto perchè in fase di esportazione era Pinnacle che mi impostava di default i 24000kb e avevo pensato che fosse un parametro riferito al file video che stavo editando.

Invece penso proprio (come dici tu) che non ci sia differenza!:)
 
innersphere ha detto:
Ciao io uso PowerDirector 9 ,e Corel Videostudio pro x3 .. ti consiglio di provarli ciao !

grazie mille del consiglio ho scaricato la versione prova di powerdirector 9e va' alla grande...
ora provo anche Corel videostudio pro x3...
 
clevo75 ha detto:
X arsenico_IV

quando usi Pinnacle 14 e vai ad inserire una transazione appare anche a te un punto esclamativo(!)su un sottofondo nero?.... e adesso le transazioni che nn funzionano....mah....

Per quanto riguarda le transizioni ecco la risposta (da me già postata in un'altra discussione)

Quando inserisci delle transizioni Pinnacle le deve elaborare all'interno del filmato.
In pratica:
1 La barra del tempo la vedi in arancione (quella sopra le clip inserite).
2 inserisci una transizione
3 dopo qualche tempo (anche una ventina di secondi) la barra sopra lo spazio occupato dalla transizione da arancione diventa verde.
4 poi comincia a diventare progressivamente di un verde più chiaro
5 quando ha finito il verde sopra la transizione ridiventa arancione.
Solo dopo che ha terminato questa procedura potrai vedere l'anteprima con la transizione. Se non attendi tutto questo processo quando la riproduzione arriva in quel segmenti ti farà vedera il classico punto esclamativo.
Ti sta dicendo: cosa vuoi vedere se non mi hai dato il tempo di scriverla nel file?

La tempistica dell'elaborazione dipende strettamente dalla lunghezza del filmato (più minuti di filmato più tempo ci mette) e dalla dotazione hardware. Nel peggiore dei casi, poca potenza hardware e filmato lungo, potresti arrivare ad attendere anche alcuni minuti.
 
Ultima modifica:
Top