• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Piccolo TV per digitale terrestre, meglio 640*480?

  • Autore discussione Autore discussione Ivar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ivar

New member
Devo prendere un piccolo televisore per la cucina, un LCD da 15" al massimo. Ovviamente non ci guarderò mai film, servirà più che altro per vedere qualche TG... Ce ne sono sia di HD ready che a 640*480. Entrambi costano relativamente poco ed hanno il sintonizzatore digitale incorporato, quindi il prezzo non è una discriminante. In teoria quello HD Ready (credo sia 1024*768, o giù di li) è meglio, ma in pratica i canali free attualmente trasmettono tutti in bassa definizione e credo che ci vorrà moolto tempo prima che passino all'alta definizione, per questo forse è meglio prendere il 640*480, così non deve interpolare. Voi che dite?
 
Sarò più sintetico: un segnale SD su di un 15" si vede meglio a 640*480 (in downscaling) o a 1024*768 (in upscaling)?
 
Ivar ha detto:
Devo prendere un piccolo televisore per la cucina, un LCD da 15" al massimo. Ovviamente non ci guarderò mai film, servirà più che altro per vedere qualche TG... Ce ne sono sia di HD ready che a 640*480. Entrambi costano relativamente poco ed hanno il sintonizzatore digitale incorporato, quindi il prezzo non è una discriminante. In teoria quello HD Ready (credo sia 1024*768, o giù di li) è meglio, ma in pratica i canali free attualmente trasmettono tutti in bassa definizione e credo che ci vorrà moolto tempo prima che passino all'alta definizione, per questo forse è meglio prendere il 640*480, così non deve interpolare. Voi che dite?
Qualcuno saprebbe dirmi da quale data sono stati disponibili o comunque noti gli aggiornamenti elettronici e non solo sul prodotto B&O Beovision 7 40? Gliene sarei molto grato. Potete rispondermi anche via mail a pierpmanc@yahoo.it Grazie
 
Ivar ha detto:
un segnale SD su di un 15" si vede meglio a 640*480 (in downscaling) o a 1024*768 (in upscaling)?

Non penso che sia questo il fattore determinante per la scelta di un 15" per la cucina.
Parlare down/up-scaling su un pannello di 15" (poco più grande di un photo-frame :D ), mi sembra abbastanza inutile.
Ti consiglerei di porre l'attenzione su altri fattori:
angolo di visione "reale" (molti scermi piccoli hanno ancora problemi di "solarizzazione" nella visione laterale, ed in cucina sicuramente qualcuno sarà seduto non esattamente a 90° rispetto al tv);
schermo antiriflesso (la cucina è solitamente un ambiente molto illuminato e le differenze tra vari modelli sono marcate);
facilità di pulizia (ti sembrerà banale, ma un tv grigio chiaro con altoparlanti anterioni ricoperti da elegante sessuto, dopo un anno in cucina... non fà una bellissima scena quando è tutto giallino :( ).

ciao
 
Alla fine, ho deciso di orientarmi su di un 19" 16:9 con decoder digitale integrato. Costa poco di più ma dovrebbe garantire una vita d'uso molto più lunga, oltre al fatto che si trova di marche serie. Il problema è che qui la risoluzione sale a 1440*900, quindi le sogrenti in SD vanno upscalate parecchio...
 
in cucina, con un 16:9 hai continuamente o le due bande ai lati o la necessità di zoomare o distorcere sempre.
Accertati che la moglie sia disposta.

Personalmente, in tutti gli ambienti TV-only (soap operas e telegiornali, no dvd, ecc.) ho messo dei 20" sharp 4:3 -sono dei 640x480 e ovviamente con il segnale dtt ma anche con l'analogico si vede perfettamente (è più facile togliere pixel che crearne di nuovi...)
 
Top