• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD

oggi 19 aprile 2011 sono riuscito a trovare grazie a multipiattaformax (un genio) la resa D E F I N I T I V A del mio 9604... la ps3 è diventata una ps4... un salto enorme di qualità...
ps3 regolata in gamma completa.. per alcuni giochi tipo kz è bene metterla su limitata, ma si perde la resa incredibile della quale sto parlando..
superbianco disattivo..

contrasto 81
luminosità 54 (prima stava a 60 ma si perde la profondità dei neri che fanno la differenza)
nitidezza 3 o 4
colore 34 (per maggior saturazione 38)
tinta personalizzata
48 53 56 15 12
contrasto dinamico massimo (questo fattore fa la differenza)
ott colori massima
tutto il resto spento compreso artefatti, sensore luce, ecc ecc..

another planet, gt5 ha preso vita.. ogni gioco prende vita..
 
ravellron ha detto:
oggi 19 aprile 2011 sono riuscito a trovare grazie a multipiattaformax (un genio) la resa D E F I N I T I V A del mio 9604... la ps3 è diventata una ps4... un salto enorme di qualità...
ps3 regolata in gamma completa.. per alcuni giochi tipo kz è bene metterla su limitata, ma si perde la resa incredibile della quale sto parlando..
superbianco disattivo..

contrasto 81
luminosità 54 (prima stava a 60 ma si perde la profondità dei neri che fanno la differenza)
nitidezza 3 o 4
colore 34 (per maggior saturazione 38)
tinta personalizzata
48 53 56 15 12
contrasto dinamico massimo (questo fattore fa la differenza)
ott colori massima
tutto il resto spento compreso artefatti, sensore luce, ecc ecc..

another planet, gt5 ha preso vita.. ogni gioco prende vita..
grande! ora la provo!
 
ravellron ha detto:
another planet, gt5 ha preso vita.. ogni gioco prende vita..


ahah tu ti sbatti come me, mi fa ridere questa cosa anche io chiedevo consigli a multipiattaformax :D li proverò ma già so che i tuoi settaggi di tinta (i stessi di multi) non superano il test merighi ed il grigio è celestino, inoltre il contrasto dinamico nei videogiochi deve essere disabilitato per non sbalzare i colori.

Una cosa interessante che ho capito è che la gamma completa o estesa per la x360 aumenta il range di colore ma solo sulla porta hdm1-dvi quindi assicurati di essere collegato a quella porta
 
lo so.... non passano i test nelle rese dei neri...
piu indietro avevo trovato i giusti setting per tutte quelle cose li, ma cmq sia non era come guardare adesso i videogiochi...
con le tinte e i contrasti e le lumninosita a posto non rendeva assolutamente come rende ora... per cui io li tengo così..
per passare i test baSTA mettere gamma limitata nella ps3 contrasto a 86 o piu e luminosita a 48... contrasto dinamico minimo... p
i test vengono passati ma la resa non è come ora..
 
Cmq io consiglio di provare i miei settaggi per una resa naturale, mi spiace ravell ma con questi ogni forma digitale prende vita e sopratutto supera il test merighi sui neri, bianchi, scala di grigi e colori :)

x360 importante per aumentare il range di colori
1080p
liv riferimento ESPANSO
sorgente (mettere quello per i video in alta definizione non ricordo il nome)

philips 9604 importante collegarlo in HDMI1-dvi

contrasto 92
luminosità 51
colore 38
nitidezza 3
tinta personalizzata
56 53 53 15 12

motion spento
100hz si

il resto tutto su off tranne ottimizzazione colore su medio
 
Ultima modifica:
Nuova scoperta.

Nei videogiochi con il motion attivato al massimo rispetto al minimo si ha un lag di poco superiore ma dato che l'immagine risulta più fluida e "rallentata" (il famoso effetto soap) in realtà il lag percepito in game è nullo, i giochi sono più semplici da giocare, vi faccio alcuni esempi: con i motion attivato al massimo alcune azioni tipo ricaricare centrando il mirino in gears of wars o premere il 100% a tiger wood sono più semplici da effettuare che con il lag attivato al minimo.

ed ora dato che mi sono comprato un nuovo cellulare che fa ottime foto posto finalmente alcune foto dei miei settaggi

foto9604.jpg


marai.jpg


gearst.jpg
 
Philips 32PFL8404

Ho un problema col mio Philips 32PFL8404..in pratica spostandomi tra i vari canali hdmi a tv calda,mi capita 9 volte su 10 che o l'audio mi vada in mono,oppure mi esca lo schermo nero.
Le periferiche collegate in HDMI sono WD HD player,decoder DTT HD telesystem,xbox 360.
Per far tornare la tv alla normalità devo spegnere e riaccendere.
Il problema non sono i cavi HDMI,perchè se mi sposto dai canali HDMI a quelli del DTT il problema rimane.
L'assistenza ha provato la tv insieme alle mie periferiche eppure il problema nn l'ha mai riscontrato(guarda la sfiga ne?),tra l'altro il tecnico lo conosco pure e di sicuro nn mi ha raccontato cose non vere.

a qualcuno per caso è capitato lo stesso problema?
 
Non sei il solo, non capita sempre, ma molte volte quando passo dalla xbox360 ad altre porte hdmi l'audio non funziona...devo spengere e riaccendere la tv e riparte tutto---prova a mettere l'xbox sulla porta hdmi1...non sono i cavi perche ho fatto svariate prove.

Io ho cosi

hdmi1 xbox360
hdmi2 popcornhours a-200
hdmi3 dreambox500hd(decodersat)
hdmi4 VU+duo(decodersat)
hdmi side adesso ho un bluray(lo uso solo per le prove)

Cmq ho notato che l'uscita hdmi side ha la solita resa dell'hdmi1, qualcuno conferma?
 
anche io con il problema audio

Ho un minipc Dell ZinoHD collegato al Philips 32PFL9604H/12 via HDMI.
Da qualche giorno capita che non rileva l'audio. Per risolvere devo spegnere e riaccendere la tv, oppure staccare il cavo e ricollegarlo.

Ho letto che è un problema comune, mi sembra gravissimo che non risolvino celermente un problema così grave!
Mi sono pentito di averlo preso, trovo sia un televisore da sconsigliare anche considerando la lentezza di avvio, la webtv e la porta usb praticamente inusabili.
 
Ciao a tutti,
vi ho sempre seguito e grazie alle impostazioni video da voi postate sono riuscito a fruire al meglio del mio 32 9604 sin dall'acquisto (ormai quasi due anni fa)

sino ad ora avevo collegato solo apparecchiature tramite scart e tutto è sempre filato liscio.
Al "morire" del mio vecchio lettore dvd, ho acquistato il lettore Blu ray Philips 3200/12. l'ho collegato tramite HDMI e tutto procede se non che, da quando l'ho collegato, il cambio canali TV a volte mi evidenzia la scritta "undefined" anzichè il nome del canale oppure non lo riporta proprio più.

NOn ho mai aggiornato il software della tv perchè, sino ad ora, non avevo mai avuto problemi e perchè, in alcuni casi, leggevo che gli aggiornamenti erano inutili o portavano ad errori.

Cosa mi consigliate? la cosa strana è che è tutto nato da quando ho collegato il bluray tramite hdmi...

devo tentare l'aggiornamento? l'ultimo pubblicato da problemi? (anche perchè ho visto che ormai è da luglio 2010 che non ne rilasciano più..)

Grazie a chi mi "darà conforto"

Luca
 
LUCA36 ha detto:
.... ho acquistato il lettore Blu ray Philips 3200/12. l'ho collegato tramite HDMI e tutto procede se non che, da quando l'ho collegato, il cambio canali TV a volte mi evidenzia la scritta "undefined" anzichè il nome del canale oppure non lo riporta proprio più.

NOn ho mai aggiornato il software ...

Luca

Risolto senza aggiornamento: ho ri-abilitato l'easylink nelle impostazioni tv (ma non nelle impostazioni del bluray.....a me la tv che si spegne se spengo il lettore non piace...) ed ora è ricomparso il nome del canale ad ogni cambio.

Era l'unica cosa che avevo cambiato collegando il bluray..
ciao
 
salve ho appena preso un 9604,sto riproducendo dei divx da un altro pc,e nelle impostazioni immagine durante la riproduzione, le impostazioni 100 hz e motion, sono grigie,ma sono costantemente abilitate,non posso disabilitarle
 
Salve a tutti,
ho collegato uno stereo all'uscita Audio OUT del televisore in modo da avere un audio più decente, l'unico inconveniente è che il volume dello stereo è indipendete dal volume del televisore: c'è una soluzione?
Grazie,
F
 
ho collegato uno stereo all'uscita Audio OUT del televisore in modo da avere un audio più decente, l'unico inconveniente è che il volume dello stereo è indipendete dal volume del televisore: c'è una soluzione?

Ciao,
credo che l'unica soluzione sia prendere degli altoparlanti che supportino l'iLink di Philips, in questo modo si dovrebbe essere in grado di comandare il volume direttamente dal telecomando del TV.
Anch'io mi trovo nelle condizioni di voler abbinare un piccolo impianto audio per sostituire le (pessime) casse integrate nel televisore, che di per sè ha una qualità video eccellente. Purtroppo l'unico modo per non dover usare 2 telecomandi è quello di prendere per forza delle casse Philips, che in tal senso ha un'offerta di qualità non elevata e a prezzi decisamente esorbitanti! Se qualcuno potesse consigliarci in merito sarebbe ben accetto.
 
Ciao a tutti,
possedo un Philips 32PFL7404/H12 con software aggiornato all' utima edizione (Versione: 000.026.078.000, Data di pubblicazione: 2010-08-25) ed utilizzo come decoder esterno satellitare/terrestre un XDome collegato al TV con cavo HDMI.
Vorrei porre alla vostra attenzione un problema audio che ho e che non riesco a risolvere.
In pratica non posso regolare con il telecomando dell' XDome il volume dei canali HD che trasmettono l'audio in Dolby Digital, ma posso regolarlo solo con il telecomando del TV. La barra di regolazione volume dell' XDome si presenta e si colora/scolora di azzurro come accade normalmente, ma il volume resta inalterato.
Ad esempio, se guardo Sky Sport 24 in SD posso regolare il volume sia da telecomando XDome che da telecomando TV, mentre se guardo Sky Sport 24 in HD, posso regolarlo solo dal telecomando del TV
Ciò è tremendamente fastidioso quando si fa zapping da decoder esterno fra canali in Dolby e non in Dolby, con salti di volume assurdi.
Avete suggerimenti in proposito ?

Grazie
 
ragazzi forse e un po vecchia come discussione..............devo collegare il mio 8404 42" all ampli yamaha tramite coassiale..................allora come deve essere sto cavo?nel senso maschio femmina, femmina femmina?insomma avete capito...............vi dico questo perche ho provato a metterci un cossiale con sopra scritto cr......ma sciacqua non rimane incastrato e di conseguenza non viene abilitato.................ora ho collegato il tv all ampli con i jeck rosso e nero.........ma con il coassiale sarebbe meglio..........aiutatemi con una foto grazie
 
Top