• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

ora che mi ci fai pensare, ho notato una cosa...
nei film in hd a volte vedevi dei leggeri riverberi delle immagini che si spostavano, ieri sera erano assenti...non c'entra nulla con il pnm però eh...del resto non lo avevo modificato...
il nero nel film di ieri era più nero, ed infatti le immagini erano un pochino più scure in generale, ma pensavo fosse la pellicola cosi...ripeto, devo provare meglio il tv...
 
ho letto sul forum philips in inglese, i primi due commenti su questo nuovo aggiornamento, entrambi parlano di veocità migliorate, ma uno dei due parla anche di un difetto, e cioè che cambia canale da solo di un numero, ad esempio da can 5 a ita 1 da solo, poi dice che ha staccato la spina per un po' e non lo ha rifatto...a me non lo ha fatto sperem...
 
Per questo motivo ho riportato la procedura consigliata dal supporto tecnico, come quando si aggiornano i driver del sistema operativo del pc che poi bisogna riavviare, per la tv è IMPORTANTE fare un riavvio a freddo staccando il cavo di corrente.
 
Ciao,
sai darmi dei parametri di settaggio? io ho grossi problemi con l'8008 e non riesco a risolverli.
per esempio intorno al logo del canale (per intenderci SKY HD o altri) molte volte e' bordato di un fastidioso sfarfallio.
altro problema grosso e' con immagini in movimento (soprattutto replay sportivi) si vede la parte a fuoco bene ma il resto e' tutto inguardabile (come se ci fossero pixel di 5cm x 5cm...) per favore un aiuto
grazie
 
Ancora un po' di pazienza, il reset non è necessario... solo in caso problemi.

Onde evitare problemi vari causati dall'aggiornamento firmware, seguite questa procedura:

1) staccare tutte le periferiche USB collegate
2) accendere la tv ed attendere almeno 5 muinuti
3) collegare la chiavetta con l'aggiornamento fw e procedere fino al completamento
..........[CUT]

Mi sono perso a che punto vanno fatti il carpiato all'indietro e la preghiera a Gozer... :D
 
berek magari qualche passaggio è eccessivo, però considerando che un aggiornamento si fa una volta al mese se va bene, non mi sembra un dramma...e cmq se uno non vuole seguire tutti questi punti che sono a scopo cautelativo, almeno di staccare la presa di corrente per un po'...per me è fondamentale quello...
 
Ciao Rik,
come d'accordi ti do le mie impressioni sui settaggi che mi hai suggerito per per l'8008 sull'altroenere forum. Vero che come scrivi è un settaggio per vedere i film (io in realtaà ne cerco uno che vada bene un pò per tutto quello che si vede da decoder, dai film ai normali programmi di sky incluso lo sport....diciamo cerco una via di mezzo per tutto). Detto questo non ho ancora avuto modo di vedere se i problemi di visione (sfarfallii e difficoltà a mantenere a fuoco certe immagini si sono risolti, ti farò sapere). La prima impressione non è positivissima, in generale tutto molto scuro, anche i bianchi si sono scuriti molto, i visi tendono a un leggero scuro e in generale la visione ha perso molto in brillantezza.... non hai qualche settaggio che non sia esclusivamente per film visti al buio ma per un uso più quotidiano? grazie mille del supporto dato e scusa se ti stresso ma mi sembra di capire che sei un massimo esperto dei tv philips.... accetto consigli da tutti possessori della serie 8008 che avessero trovato la giusta alchimia. ciao
 
Si, in effetti i settaggi ISF non piacciono a tutti, come d'altronde è anche vero che i settaggi di un pannello non è detto che vadano bene anche per un altro, pur della stessa serie, la soluzione ottimale sarebbe quella di utilizzare una sonda.

Creati una scena personalizzata e trova il giusto compromesso, partendo da questi consigli base:

Contrasto Retroilluminazione: tra 55/65
Colore: 50/52
Luminosità: 50/52
Nitidezza: 0 con Blu-ray; max: 3 per il digitale terrestre
Riduzione Rumore: Spento
Riduzioni artefatti MPEG: Spento

HD Natural Motion: Spento - su Minimo (in presenza di artefatti nelle immagini con movimenti veloci...tipo partite, F1, ecc.)
Clear LCD: Acceso
Nitidezza avanzata: Spento
Contrasto perfetto: Spento
Retroilluminazione dinamica: Standard
Sensore di luminosità: Spento
Gamma: 0
Tinta: Normale
Contrasto Video: 90
 
rik ieri sera vedevo la partita da mio fratello che ha il 42 pfl 7606 non ricordo di preciso la sigla, cmq sembrava più viva rispetto alla mia pfl6008, dici che è la differenza tra un pannello sharp e lg, oppure lo ha regolato meglio del mio? oppure ancora, allo stadium hanno delle telecamere hd premium eccezzionali?
 
La differenza dipende da tanti fattori, partendo dalla qualità del segnale irradiato, dalle condizioni dell'impianto di ricezione e dalle giuste regolazioni. Il pannello del 42PFL7606 è un IPS come il tuo ;)
 
sei sicuro di ciò?
mio fratello dice che è sharp...boh, cmq si vede diverso non saprei dirti il perché, è più luminoso brillante, nei dettagli forse è meglio il mio, anche nei movimenti veloci delle pubblicità...e pensare che è un modello 2011 si difende molto bene...

però c'è da dire che da mio fratello l'ho visto a 1,5 metri, almeno sembrava cosi, il mio è più grande è un 47 ma è a 3 metri, incide anche questo secondo te?
 
Credo di sì, se il codice del modello indicato è esattamente quello; tanto per una ulteriore certezza controlla dietro alla tv (vicino dove è riportato il seriale) se c'è un rettangolino che riporta n° 361.

Certo che incide la distanza, tre metri di distanza sono troppi...va bene per un 65"; cerca di stare entro 1,7-2,0 metri.
 
Ultima modifica:
eh...
dovrei mettere il divano in avanti la vedo dura, cmq ho comprato il supporto per il muro, dal muro scendo un po' rispetto al mobile dove è ora...dovrei stare sui 2,5 metri...

certo da vicino le partite sono più coinvolgenti, e parliamo di un 42...sembra di stare lì allo stadio quasi ehehe
 
bè però si vede eccome la differenza sul mio sui canali hd nativo, i lineamenti delle persone è più definito, si vede eccome rispetto agli sd...
 
Top