Innanzitutto un saluto a tutti i forumisti di questo ottimo sito
Da 5 giorni ho un 55pfl7008s.
Naturalmente prima dell'acquisto ho letto e riletto questo ed altri forum e mi sono recato in un centro commerciale per visionarlo dal vivo (e compararlo alle altre marche).
La scelta è ricaduta sul Philips, solo ed esclusivamente perché, avendo il mio vpr Infocus tirato le cuoia, ed essendo rimasto con uno schermo 90' appeso alla parete, ho pensato bene di "riutilizzarlo" come diffusore dell'ambilight

)
Ho subito effettuato tutti gli aggiornamenti firmware online, ma devo dire che:
Punto n. 1:
Avevo letto, proprio qui, della lentezza dei menu. E devo dire che lo sono più di quanto mi aspettassi. Soprattutto dopo qualche smanettamento tra tv, usb e collegamento di rete, si arriva, col passare del tempo, a dei momenti di estrema tristezza.
Punto n. 2:
Non avendo ancora il lettore BD 3D, ho scaricato una serie di demo 3d. Il risultato è:
a) La conversione 2D/3D è decisamente buona.
b) Il 3D (per quello che ho potuto testare io tra demo e Sky) è piuttosto deludente.
c) Ogni tanto si frizza e devo staccare la spina.
d) Settando il "3D automatico", non sempre "sente" il segnale e resta con le immagini affiancate.
e) Non riesco a farlo funzionare con le foto 3d. Disabilita sia il tasto 3D che il dual gaming. Quest'ultimo poteva essere un escamotage per aggirare il mancato 3D, ma niente da fare.
Punto n. 3:
La sezione Smart è lenta e farraginosa.
Punto n. 4 (il più importante):
Mi spiegate a che serve spendere soldi in più rispetto ad es. alla serie 6008 (a parte l'ambilight XL), se nei settaggi professionali ISF già impostati di fabbrica (giorno/notte) e nei settaggi suggeriti da molti esperti qui (e che effettivamente danno una resa migliore), la maggior parte dei filtri (che "giustificavano" il prezzo più alto) vengono messi su OFF???!!!
A che serve avere il PNM fino a 700 hertz, se nel settaggio film/giorno/notte è disattivato, come anche Nitidezza Superiore, Contrasto Dinamico e Retroilluminazione Dinamica. L'unico attivo è solo: Clear LCD ??
Punto n. 5:
Le immagini TV relative a tutta la programmazione trasmessa dagli studi televisivi, sia hd che sd, si vedono in modo spettacolare. Mentre invece i film sono a dir poco deludenti: i loro colori sono "ambrati" come il cognac rispetto al rosso rubino del vino, per intenderci, e non riesce ad avvicinarsi nemmeno lontanamente ai colori del mio fantastico Infocus (R.I.P.).
Sperando che qualcuno sappia darmi qualche dritta sui settaggi film, un po' deluso, saluto tutti voi ;-)