• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

Come al solito in ritardo, disponibili da Mediaworld online la serie PFL6158S (con PMR potenziato a 700 Hz, in pratica come il PFL7008) e la serie PFL7008S, per entrambi la dicitura "distribuiti da Philips Italia" poi se si va a consultare il loro sito ... della serie con suffisso "S" non c'è traccia :confused:
 
Le caratteristiche tecniche del Philips 65PFL9708 4K che sarà presentato all'IFA 2013

eb27e271dc39f17a96e97c2f3b9f8bf7_XL.jpg
 
Volessi un philips senza riflessi quindi con Moth Eye cosa dovrei acquistare?

Qualche TV ha Moth Eye e un buon monitor senza 3D per risparmiare qualcosa?

Se serie di quest'anno hanno Moth Eye o altre tecnologie antiriflesso?
 
Solo i top di gamma hanno il filtro Moth Eye ovvero il PFL9707 - 9706 - 9705.
Il PFL9708 a 4K, top della serie del 2013, sembra che non adotterà il filtro Moth Eye perchè cambia il pannello utilizzato (non più di produzione Sharp).
Il filtro Moth Eye sarà invece applicato sui nuovi tv Sharp AQUOS 4K sulle serie LC-70UD1 e LC-60UD1.
 
Ho visto i modelli 7008 e 8008 55" uno d'accanto all'altro e devo dire che c'era pochissima differenza quasi come se i panelli fossero uguali. Il fatto che il modello 7008 abbia un 3D passivo dovrebbe però significare che il panello è un IPS (oltre al fatto che anche il taglio 42 e 47 lo sembra di confermare). Qualcune ha informazioni certe oppure specifiche che lo dimostrano?

Frisia
 
Hai notato poca differenza perchè li hai visti in un ambiente dir illuminato è poco, le reali differenze si notano in un ambiente oscurato tipico per la visione di film.
Ti confermo che il pannello del 7008 è un IPS di "LG" (come da te notato quel taglio da 47" è tipico di LG) mentre l'8008 ha un pannello S-PVA PSA di Samsung, se cerchi la dimostrazione (peggio di S.Tommaso :D) http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/philips-55pfl8008-p15736/test.html#test-complet
 
...scusate, vorrei un vostro parere, vorrei prendere il PFL8008 nel formato 55 pollici, sapete dirmi che differenza sostanziale avrà il 9708 oltre al 4k? da quanti pollici saranno? mi potete anche dire se il mio PFL9705 che monta un pannello Sharp(se non sbaglio) è meglio o peggio di questo 8008 che monta pannelli Samsung? grazie
 
Ultima modifica:
Il 9708 4K sarà da 65" ed avrà il 3D passivo Full HD (1920x1080) e pare senza l'uso degli occhiali con pannello a 100 Hz (come le altre nuove tv 4K) che perde il full led local dimming.
Il 9705 è certamente superiore all'8008 che è solo un edge led con micro dimming (con nero e contrasto più alto) nonchè per il pannello Sharp con filtro Moth Eye che elimina qualsiasi tipo di riflesso.
 
Confermo che il 4K sarà presentato all'IFA ma probabilmente non subito immesso sul mercato... è probabile che sia almeno 70" da non escludere una misura superiore.
Per quanto riguarda le differenze confermo che come livello del nero, contrasto sia in stanza buia che luminosa e controllo dei riflessi il 9705 rimane superiore. Per quanto riguarda Ambilight, smartTV, wifi, telecomando ed altre cosette minori il nuovo 8000 è certamente superiore.
 
condivido con voi una rapida prova svolta in negozio mettendo a confronto un 46 8007K ed il nuovo Sony W905 sempre 46".
Ho testato solo le differenze nel caso di segnali demo dedicati a mettere in crisi i sistemi di controllo del movimento.
In pratica quei filmati da bluray con carrellate veloci orrizzontali, verticali ed oblique; in cui i tv devono rendere fluida e senza artefatti un'immagine che altrimente apparirebbe avanzare a scatti.

Bene, su Philips con il Perfect natural motion settato sia su medio che massimo e clear lcd su attivo nessun problema.
Con il Sony, l'unico settaggio valido era su fluido, in tutti gli altri casi non si raggiunge una fluidità soddisfacente. Rimangono comunque problemi con le carrellate verticali ed oblique dove appaiono diversi pixel impazziti sui bolrdi dello schermo e qualche scatto sul movimento.

capisco che siano test particolari, ma vi assicuro che il risultato è sempre stato lo stesso, 8 anni fa la superiorità in questo di Philips era molto superiore, oggi anche gli altri produttori si sono avvicinati, ma rimane un certo gap...
 
Confermo che il 4K sarà presentato all'IFA ma probabilmente non subito immesso sul mercato... è probabile che sia almeno 70" da non escludere una misura superiore.
Per quanto riguarda le differenze confermo che come livello del nero, contrasto sia in stanza buia che luminosa e controllo dei riflessi il 9705 rimane superiore. Per quanto riguard..........[CUT]

...per quanto riguarda il 3d è migliore del 9705?
 
@ rik'55
Ciao rik, io ho il 40pfl9705 ma non mi sembra che abbia o ci sia scritto nelle specifiche philips che adotti il filtro moth eye.
Se non erro è presente sulla serie 9000 dal 2011 in poi fino ad ora, anche se hai precedentemente scritto dalla serie 9000 9705 in poi per gli anni successivi, correggimi se sbaglio.
 
Il moth Eye non l'hanno mai messo su tagli diversi dal 46" per questioni di rapporto area/costo. Comunque anch'io sono quasi sicuro che il primo TV col moth Eye sia stato il 46 9706, l'hanno prima non c'era ancora. Nei miei TV non ho il moth Eye ma il rivestimento antiriflesso funziona egregiamente. Inoltre se non guardi il TV in una stanza illuminata la differenza dovrebbe essere proprio minima: io oscuro sempre la sala e non capisco come il moth Eye potrebbe eliminare riflessi che non ci sono... :)
Saluti!
 
...per quanto riguarda il 3d è migliore del 9705?

A quanto ho visto il miglioramento più grande nel 3D è stato fatto nella coversione da 2D a 3D perciò con immagini non 3D native. Qui la differenza rispetto al 2012 è visibile con facilità. Sui segnali 3D invece non ho ancora avuto modo di provare di persona... non saprei.
 
@ rik'55
Ciao rik, io ho il 40pfl9705 ma non mi sembra che abbia o ci sia scritto nelle specifiche philips che adotti il filtro moth eye.
Se non erro è presente sulla serie 9000 dal 2011 in poi fino ad ora, anche se hai precedentemente scritto dalla serie 9000 9705 in poi per gli anni successivi, correggimi se sbaglio.

Si si, hai ragione il filtro è presente a partire dal 9706, però come dice "Scarpa" il trattamento antiriflesso sul 9705 fa talmente un ottimo lavoro tanto da non far rimpiangere l'assenza del moth eye.
 
Top