• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS Line up 2013

serie 2013 o serie 2012?

Ciao,
una domanda: possibile che trustedreviews.com attribuisca al 55pfl6007 (serie 2012) "9" alle immagini 2d, addirittura "10" alle immagini 3d e "9" alle features del televisore, mentre al 55pfl7008 (il 55pfl6008 con webcam integrata), evoluzione della serie 6007, assegni 8-8-9. L'autore è il solito. Ora mi chiedo, ma è possibile che con l'evoluzione il TV 55 della Philips sia peggiorato in tutte le sue caratteristiche? Devo davvero andare a ricercare nel 2013, tv del 2012, ovvero la serie 6007?

Grazie della vostra eventuale risposta
 
Le review di Trusted non è che siano tanto approfondite e comunque un po' per tutte le prime review in genere è sempre bene "prenderle con le pinze", per esempio da quello che hai postato si evince che hanno attribuito 9 punti al 6007 per le "features" e lo stesso punteggio per lo stesso motivo è stato attribuito al 7008 che ha in più:
-la calibrazione ISF
-skype integrato
-ambilight su tre lati
-un algoritmo più potente
e non da meno da giugno, tramite aggiornamento firmware, avrà la compatibilità al DTS

beh a questo punto non so' che dire... forse una svista del recensore?

La testata HDTV.com ha dato esattamente lo stesso punteggio complessivo finale (93/100) sia al 6007 che 7008.
Strano...anche il questo caso non hanno tenuto conto delle "features" in più del 7008 rispetto al 6007 (mah...probabilmente per i recensori non sono considerati parametri importanti che rientrano nel computo del giudizio finale).

http://www.hdtv.com.pl/forum/philips/88952-philips-42pfl-6007-test-owarty-maestro-philips-czyli-nowa-jakosc-w-klasie-premium.html
http://www.hdtv.com.pl/forum/philips/97667-philips-47pfl7008-test-otwarty-philips-podnosimy-poprzeczke-jeszcze-wiecej-jakosci.html
 
Raga mi iscrivo a questa discussione perchè sono molto interessato alle serie 55PFL8008S, sono in procinto di cambiare Tv e mi ero diretto sul 60PFL9607S (non commercializzato in Italia) più che altro per i 60", il fatto di dovermelo procurare all'estero (con non pochi problemi visto che anche li sembra introvabile) con eventuali problemi di garanzia e il prezzo (non lo nego) mi hanno leggermente frenato...ora però ho "visto" sul sito Philips il nuovo 55PFL8008S che ne dite?
Anche se non nego che vorrei un 60", però nella vita non si può aver tutto.

Grazie a tutti...
 
Notizia interessante: Philips sta lavorando su una combinazione di Ambilight e lampade HUE (compatibile con TV del 2011 o successivo (xxPFLxxx6 in poi) e sarà realizzabile con un dispositivo iOS o Android. Tra non molto maggiori dettagli saranno svelati...

image3.png


ambilighthue_1.jpg


ambilighthue_2.jpg
 
i tv 55" 6008s che si trovano in vendita online sono italiani?
Nei vari centri commerciali non ve n'è traccia né in versione s né in versione h...
ne avrei voluto vedere uno dal vivo prima di acquistarlo preferendolo
al corrispondente 6007...
 
Aggiungo i nuovi modelli Ambilight che saranno introdotti tra Aprile e Maggio, i prezzi sono sempre quelli suggeriti al pubblico:

46PFL8008S €1.999,99
55PFL8008S €2.599,99

42PFL5008M €999,99
47PFL5008M €1.299,99
50PFL5008M €1.499,99

Ultimo aggiornamento relativo ai prezzi consigliati al pubblico per il mercato italiano della nuova DesignLine:

46PDL8908S/12 €1.999,99
55PDL8980S/12 €2.999,99

Primi arrivi tra fine Maggio e Giugno.
Confermo nuovamente quanto scritto in precedenza, i modelli con il suffisso S/12 hanno il decoder DVB-T2.

Pari o appena superiori a quelli della serie 8008 da cui derivano, ottima notizia ;)
 
tcodato,
tu che operi nel settore... cosa ne pensi della confusione che stanno creando sti benedetti "suffissi" (mi riferisco alla presenza o meno del decoder T2) per esempio:
-Philips 55PFL6008 "senza nessun suffisso?" (TV LED 3D, Full HD, DVB-T/-C/-S2, 500 Hz) codice prodotto "B446596" al prezzo di € 1.489,00 - disponibile - cliccando su dettagli prodotto sono consultabili le caratteristiche tecniche http://www.redcoon.it/B446596-Philips-55PFL6008_TV-LED#databox

altro modello:

Philips 55PFL6008S "stavolta con il suffisso" (TV LED 3D, Full HD, DVB-T/-C/-S2, 500 Hz) codice prodotto "B457829" quindi diverso dall'altro stesso identico prezzo di € 1.489,00 - prodotto prenotabile ora - cliccando su dettagli prodotti non sono consultabili le caratteristiche tecniche http://www.redcoon.it/B457829-Philips-55PFL6008S_TV-LED#databox

ma come sono in vendita due identici modelli con suffissi diversi? che io sappia il modello "S" dovrebbe essere dotato del decoder T2.

e ancora... sul sito Philips è presente solo il modello con suffisso "H" che non ha il T2...quindi è inverosimile che viene messo in commercio lo stesso modello con il suffisso "S" e sempre senza T2 e con le stesse caratteristiche dell "H"!!!!
 
Ultima modifica:
Caro Rik, la risposta sarebbe un pò lunga...:blah:
Semplificando diciamo che l'unico riferimento per i rivenditori, siano essi fisici o virtuali, sono i listini ufficiali.
Tutte le info tratte dal sito internet delle aziende o da cataloghi e simili, sono per esperienza non affidabili al 100%

Ad esempio molte volte il sito in italiano di una data azienda, non è seguito dalla sede italiana, ma probabilmente viene gestito dalla casa madre (o da azienda esterna) che traduce le pagine ma non controlla che quel dato prodotto sia relamente distribuito in quel paese o che la versione sia quella corretta...
Philips, o TP Vision ora, non hanno una produzione unica per tutti i paesi europei, ma deve differenziarne le caratteristiche per motivi che a noi umani sfuggono. Ad esempio le versioni M/08 dotate di MHP, sono sviluppate per il nostro paese perchè DGTV "chiede" che una percentuale della produzione importata da noi sia dotata di tale decoder :(

Poi c'è da valutare che i siti online italiani non sempre acquistano dal distributore/filiale italiana perciò si possono trovare differenze di caratteristiche, figuriamoci se uno si rivolge ad un operatore straniero; inotre ci giocano nel non specificare la sigla per intero... ;)

L'esempio che citi tu secondo me è facilmente dovuto ad un errore di doppia codifica da parte del rivenditore. Le caratteristiche sono prese dalla scheda tecnica e non dal listino. Inoltre vedrai che a breve, ma già ci sono ad esempio per i 7008, verranno corrette anche quelle con la dicitura DVB-T2.
Anche se secondo me stiamo dando troppa importanza ad un decoer che arriva in Italia già con la data di scadenza...:rolleyes:
 
Quindi stiamo dando importanza ad un particolare ( DVB-T2 ) che comunque non utilizzeremo mai perchè quello a bordo di questi tv Philips 2013 non potrà implementare h.265 via software?
Vorrei approfondire bene questo argomento, perchè sto puntando i modelli 2013 versione S ( anche il 6008 ha il T2? ) proprio per la presenza del T2, ma se questa fosse inutile ci sono attualmente buonissime offerte sulla gamma 2012H.
Altra questione: ho visto esposto un 7007 che a mio avviso grazie al filtro frontale a specchio acquistava comunque una profondità d' immagine notevolissima che non ho notato in nessun' altro modello Led, tranne forse il nuovo Samsung F8000; sapreste dirmi quali modelli Philips 2013 montano lo stesso tipo di filtro?
Grazie Paolo
 
Il DVB-T2 pur con l'H.264 potrà ricevere segnali a 1080p con audio in Dolby Digital (qualità audio/video come i contenuti presenti nei Blu-Ray), credo che H.265 sia necessario per le tv 4k.
Per il 6008S (con T2) ad oggi non è ancora chiara la situazione.
Oltre al 7007 anche la serie 6007 ha il frontale a specchio.
 
Credo che il riferimento al pannello "lucido" si riferisca al trattamento superficiale dei pannelli Samsung, che sono utilizzati nei modelli 7007 e 8007 del 2012. Nella nuova gamma trovi questo tipo di pannello nella serie 8008 dato che dalla 5008 alla 7008 sono tv 3D passivi perciò con pannello LG o similare senza filtro anteriore.

Per quanto riguarda il T2 credo non sia solo un problema di compatibilità con H.265, in Italia conta di più la volontà che dimostreranno DGTVi, rai e mediaset, vedi questo documento: http://www.dgtvi.it/upload/1343403883.pdf
 
Esatto, oggi ho avuto occasione di vedere i nuovi 6008 e 7008 nelle misure di 42" e 47" ed effettivamente il filtro è diverso, l' immagine è più sbiadita ( in piena illuminazione da cc ) rispetto ai "vecchi" 7007/8007 che li affiancavano.
Già di mio fatico a digerire gli lcd/led ( sono un plasmista Pana da sempre ) ma sono costretto per una serie di ragioni, uso e posizionamento a dover acquistare un 40/42" con cornice sottilissima, peso leggero e bassi consumi.
Gli unici tv lcd/led che riesco a guardare sono appunto quelli con pannello samsung lucido perchè in questo modo riescono ad avere quella profondità ( almeno nella visione diurna grazie al filtro) altrimenti sconosciuta alla categoria, per cui della nuova serie Philips rimane solo 8008 ( se fanno un 40", ho dei dubbi, e un 46 non credo di riuscire a farcelo stare ) altrimenti pescherò nella serie vecchia rinunciando al T2, tanto se il requisito fondamentale sarà h.265 i Philips 2013 sono comunque tagliati fuori ( al momento credo che solo samsung 8000/8500 avrà la possibilità di aggiungerlo via software, correggetemi se sbaglio e se per caso anche Philips avrà questa possibilità ).
Saluti Paolo
 
Ultima modifica:
Ma è normale che i nuovi 6008 e 7008 hanno l'immagine "più sbiadita" (con poco nero e contrasto) per il semplice fatto che i pannelli che montano sono IPS "LG" mentre i vecchi 7007 e 8007 (con ottimo nero e contrasto) utilizzano i pannelli SPVA di Samsung.
 
Top