• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] LCD serie Cineos PF9830 - HDTV 1920x1080

Complimentissimi...:D bhe' Gialex ti do ragione il buon Merighi puo' attendere.....non e' difficile ma ci si deve applicare....e con qualche occhio in piu' di sicuro la cosa viene fatta meglio...:)
 
ciao. ho un problema col mio nuovo dvd recorder: pioneer dvdr545h-s
Collegato in component progressivo tutto ok...ottima visione. Se però cerco di collegarlo in HDMI...schermo nero. premendo il tasto info mi dice il giusto ingresso (1080i, 720p, 576p) che ho selezionato sul pioneer ma lo schermo è sempre nero. La versione del FW è la 1.08
cosa può essere?
 
Maverick ITA ha detto:
E' un lettore multi formato DVD mp3 divx ecc ecc....con un rapporto qualita'-prezzo molto buono e con caratteristica di upscaling fino a 1080i e connessione DVI...:D
Queto e' quanto:cool:
Grazie per la delucidazione, non si finisce mai di imparare.E proprio da questo spunto volevo farti una domanda, io ho collegato al mio LCD un HTPC con scheda aTI AIW X1900 con un cavo DVI-HDMI, ho settato la risoluzione a 1080, certo non si vedono benissimo le icone ma non devo certo usare il PC per scrivere in word, per vedere i DVD preferisco usare Theater tek piuttosto che il DVD fornito con MCE, ma la ressa che ho è simile a quella del vostro Oppo o sono lontano anni luce ?
Ho visto un pò dei vostri settaggi per il Philips, stasera proverò sul mio per vedere i risultati del mio pannello se sono migliori di quelli attuali. Quello che secondo il mio personale parere manca al 42PF9831 (ma credo sia così anche per voi) è la possibilità di memorizzare diverse rimpostazione per i vari eventi, esempio per il calcio,il tennis,sky,i dvd o quant'altro, trovo limitativo dover ogni volta fare delle impostazioni dal menù del televisore mentre potrebbero creare nel firmware una finestra simile alle regolazioni del formato.Magari sto dicendo delle eresie, ma trovo che potrebbe essere interessante poter avere dall Philips una simile gestione. Ciao a presto
 
Gialex ha detto:
37pf9830id7.jpg


:happy: :happy: :happy:


:ubriachi: :yeah: :asd:

Complimenti per la ricorrenza ma non credo tu ti riferisca ai post visto se sono ben superiori...
 
37 9830 e Xbox360

Ciao ragazzi, volevo un attimo confrontarmi con voi sulla questione connessioni 360 col nostro filippo: io ho entrambi i cavi (vga e component), ho visto che qui, in generale, tutti usano il component ritenendolo migliore come abbinamento col tv, anche a me da fastidio non poco che in vga si possa settare solo il 720p mentre in component si può arrivare a 1080i, però il component non lo riesco proprio ad usare in quanto rispetto al vga l'immagine è più "buia" e a niente è servito smanettare con contrasto e luminosità, la resa col vga risulta comunque più brillante e luminosa (con i giochi immersi nell'oscurità tipo condemned non c'è proprio partita, ieri poi tra l'altro ho provato burnout revenge e i tratti di strada in ombra in component risultavano proprio immersi nel buio tanto da avere difficoltà a vedere la strada, mentre in component era tutto ok).. non so, magari sono io che uso dei settaggi del tv sbagliati voi con la 360 in component che settaggi usate?? grazie..
 
benvenuto

benvenuto ;)
perdonami ma sto passando varie vicissitudini personali ...:(
cmq io ho il collegamento in component ed effettivamente è un pò scuro però basta esaltare contrasto e meno la luminosità ...
devo dire che nn va così male ...:D


...
piuttosto mi dici quali sono le impostazioni che usi e come hai fatto il setting del tv ?
 
Ciao, mi spiace per le tue vicissitudini personali spero nn sia niente di irrimediabile e comunque grazie per la risposta.. quindi in pratica mi stai confermando che pur smanettando con contrasto e luminosità in component non riuscirei mai ad ottenere la "brillantezza" del vga, cheppalle alla fine lascierò quest'ultimo a 720p anche se è un pò una rosicata.. per i settaggi mi sono rifatto ai tuoi, quelli di maverick ecc. (sparsi per il thread ci sono ogni tanto un pò di settaggi postati dalle varie persone li ho salvati su un documento word, stampati e messi sul comodino accanto al tv..), poi a seconda di quello che vedo (SD, sky HD, dvd, xbox 360, dvx da hard disk in usb ecc.) cambio qualcosina ad occhio per migliorare (secondo i miei gusti/percezioni volanti ad occhio nudo) l'immagine (soprattutto smanetto con luminosità, contrasto, colore e funzioni digitali).. comunque mi sono di recente procurato un dvd digital video essential e una guida molto semplice per guidarmi passo passo nelle regolazioni della parte video con tale strumento.. prima o poi lo farò ma tanto non ho molta fretta e non ha molto senso perchè col lettore dvd che mi ritrovo (marantz dv9600 in hdmi a 1080i) e le tue impostazioni vedo i film DA PAURA (certo dipende anche dal dvd..), una resa davvero impressionante non c'è sky cinema hd che tenga.. certo potrei provare a mettere il DVE nell'xbox 360 e vedere di migliorare lì le regolazioni ma tanto in component i dvd non li up-scala e in vga meglio di così, apparte ottimizzazioni di fino difficilmente distinguibili se nn ti metti a 5 cm dallo schermo, nn penso posso andare.. ciao e alla prossima!!
 
Ciao a tutti!

DA PAURA QUESTA DISCUSSIONE DEDICATA AI MAGNIFICI PHILIPS CINEOS!!!!!!

Sono nuovo del forum e uno strafelicissimo possessore di un 32PF9830 e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi e rispondere alle mie domande...
Innanzitutto premetto che ho questo lcd da 8 mesi circa e all'inizio il senso di tridimesionalità che offriva, soprattutto nei soggetti in primo piano, mi ha davvero impressionato (merito del Pixel Plus 2HD), dopo un pò però ho notato le che le immagini mi sembravano più normali e piatte del solito, possibile che mi ero abituato???
Così sono andato, come già avevo fatto in passato, nel menù e ho provato a cambiare le funzioni digitali mettendo il Movie Plus e sorpresa... ho visto che non c'era alcuna differenza tra quest'ultimo e il Pixel Plus!!!! UGUALI!!!!
Eppure all'inizio il divario era abissale!
E' possibile che il Pixel Plus non funzioni più????
Sui vostri lcd la differenza tra Pixel Plus e Movie Plus si nota?
Vi ringrazio anticipatamente tutti...
 
benvenuto Arfio ;)
si è normale che un pò ci si abitui alle immagini ... cmq è sempre uno spettacolo ! :cool:
Con i nuovi firmware è vero che si nota meno la differenza tra pixel plus e movie plus sulle immagini statiche però ...
cia:D
 
Gialex ha detto:
purtroppo nn ho il cavo vga però ho letto della maggior luminosità delle immagini ma anche di una resa un pelino inferiore sull'intensità dei colori ... me lo confermi ?
;)

bè si, è per questo che rosicavo a nn riuscire ad impostare il component alla stessa luminosità del vga, perchè quando sei in ambientazioni luminose la resa col component è migliore, più "calda", colori più ricchi.. però fra i due in definitiva a questo punto, per giocare seriamente e non per stare lì a bearsi delle immagini o far vedere il tv agli amici, è sicuramente meglio il vga..
 
Maverick ITA ha detto:
Ne sei certo? io con il 37'' trovo meglio il component.....quando utilizzo la xbox360:D

Tu quindi hai tutti e due i cavi come me? e non noti che in component il tutto risulta più scuro? ci giochi spesso, hai vari giochi o la usi solo spot? mi posteresti allora nel caso i tuoi settaggi quando usi la 360 in component per favore? grazie..
 
Maverick ITA ha detto:
Gialex mi giri i tuoi parametri o comunque come setti il philippo quando giochi con la xbox360?:)

impostazione del "gamma" del singolo gioco a parte ... io esalto solo il contrasto con risultati soddisfacenti mi pare ... ;)
 
Top