Dato che da un po' di tempo avevo notato che l'illuminazione sotto un certo livello di contrasto ( 66-68 ) dava in alcuni punti l'impressione di una illuminazione non uniforme con banding in senso orizzontale, ho pensato che ciò potesse essere dovuto, dopo tante ore di funzionamento, all'accumularsi di una patina di sporco o qualcosa di simile. Ho quindi smontato lo schermo della tv e ciò mi ha portato a scoprire alcune cose.
1- Le lampade sono sottilissime e dall'aspetto preoccupantemente fragile, ma sono anche molto fitte, ogni 2 centimetri circa disposte in orizzontale su fondo bianco.
2-In realtà smontare il pannello è di una facilità estrema, e dovrebbe esserlo anche l'eventuale sostituzione delle lampade una volta esaurite. Quindi tutta questa difficoltà e resistenza da parte dei riparatori con prezzi esorbitanti e sostituzioni di interi pannelli è puramente speculativa.
3-Le lampade sono disposte i file molto fitte su fondo bianco, poi c'è un pannello traslucido che si presenta bianco verso le lampade e grigio perla satinato verso il vero e proprio pannello a cristalli liquidi che serve ad uniformare ulòteriormente la luce, quindi c'è il vero e proprio pannello a cristalli liquidi ( é stato molto divertente interporre la mia mano fra il pannello in funzione e la fonte di luce e vedere le immagini in trasparenza ).
4- Ho scoperto che in realtà la disuniformità è dovuta al pannello stesso e non alle lampade: Le bande più chiare sono in corrispodenza di delle specie di alette morbide con circuiti stampati che sono ai lati del pannello.
5- Sarebbe molto facile, vista l'impossibilità di regolare la retroilluminazione su questo modello, interporre un foglio schermante che attenui la luminosità fra il pannello grigio perla e quello acristalli liquidi per ottenere un livello del nero più soddisfacente senza abbassare per forza il contrasto a 63 ( che è il valore sotto cui le lampade non calano di luminosità ).
6- Possibili aloni possono quindi essere causati non solo dal sistema di retroilluminazione, ma anche dallo stesso foglio di cristalli liquidi, e lungo i bordi conta moltissimo anche come è assemblato, perchè basta che una vite sia stretta un po' troppo o ci sia un bordo non perfettamente piano che si creano su immagini nere degli aloni più chiari.