• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips BDP7500]

A quanto vedo il display non dà problemi solo a me....
Ha iniziato con lo spegnersi o accendersi a tratti, poi è sempre peggiorato. Ora praticamente non si accende più, a volte solo dopo molto tempo, tipicamente un'ora o più.
 
Aperto anch'io e pulito tutto per bene, lettore tornato come nuovo !

rhr91c.jpg
 
Miei cari ragazzi, ho seguito attentamente il vostro dibattito sulla pulizia delle lenti laser che ha risolto i problemi di lettura che incontravate. Quindi, avendo i medesimi inconvenienti, ho fatto anch'io come voi (BDP7500 MK2/12) operando con la massima attenzione. Il risultato è stato pessimo: adesso la macchina non legge più alcun BD. Nemmeno quelli che prima leggeva senza alcuna esitazione. Avete qualche suggerimenti da passarmi? Grazie.
PS: anche al mio apparecchio il display si accende quando vuole lui
 
Ciao scusa per l'attesa, ma non sò più che pesci prendere anche io, il display non mi si è più spento, ma faccio molta fatica a farli leggere i Blu Ray, sia prima che dopo la pulizia, a questo punto comincio a pensare che ci sia dell'altro! mi sa che stà arrivando il momento di cambiarlo :decision::decision::decision:
 
Anch'io, come vedi, ti ringrazio in ritardo per il tuo interesse nelle mie cose. Ho scoperto che il mio BDPLAYER Philips continua a leggere i DVD. Ma dei BD non ne vuole sapere. Giacché durante la sfortunata operazione di pulizia ho notato la presenza di due lenti laser mi chiedo se siano separatamente dedicate alla lettura dei due formati...
Inoltre il mio PC nuovo, che legge agevolmente i BD rifiutati dal Philips mi avverte che devo rinnovare le chiavi AACS. ho imparato che sono chiavi che permettono la decodifica dei sistemi di protezione dalla copia e che scadono ogni 15 18 mesi. Non vorrei che sia l'impossibilità di aggiornare queste chiavi la causa delle difficoltà di lettura dei nostri Philips.
in ogni modo non intendo soggiacere alle bizze di questa macchina per cui ho deciso di comprare il nuovo Samsung 7500 sebbene sia letteralmente orripilato dal livello di costruzione di queste nuove macchine: tutta una plastica. Il nostro, proprio perché datato, mi sembra costruito molto meglio.
 
Ho scoperto che il mio BDPLAYER Philips continua a leggere i DVD. Ma dei BD non ne vuole sapere. Giacché durante la sfortunata operazione di pulizia ho notato la presenza di due lenti laser mi chiedo se siano separatamente dedicate alla lettura dei due formati...

Io ho un BDP7700 e ho lo stesso problema (per fortuna però solo con i bluray masterizzati/backup che prima mi leggeva benissimo), pure il mio modello ha due lenti laser, pure il mio legge i dvd (sia originali che non). L'ho aperto e ho fatto la pulizia ma non è cambiato nulla
 
Mi dispiace per le vostre disavventure, il mio lettore continua a funzionare un pò come gli pare dei giorni legge tutto dei giorni poco o niente, e la cosa che mi sorprende maggiormente è che dopo un paio di ore di visione il coperchio in metallo superiore è incandescente, tra poco anche io lo cambierò... però questa volta non voglio dissanguarmi ho visto due lettori che non mi dispiacciono, lasciando perdere logicamente il livello di costruzione che al giorno di oggi non interessa granchè a i costruttori.
I lettori sono il PANASONIC BDT370 che si trova su i 130/150 euro oppure il PIONEER BDP170 che viene 160/180 euro, cosa ne pensate?
 
Gente buongiorno.

Scrivo qua per evitare di intasare a dismisura il forum.
Ho un lettore bdp7600/12 che mi legge male i file mkv: non mi riproduce le barre nere adattando l'immagine a tutto schermo e ottenendone così un immagine deformata. E successo anche a voi? C'è un modo per risolvere?

Poi cosa strana: ieri passo curiosamente la mano sul lettore spento da giorni: il coperchio superiore bolliva!!! Mah....

Grazie mille
 
Ciao, per quanto riguarda l'immagine deformata con l'mkv ho avuto anche io lo stesso problema le prime volte poi ho risolto smanettando sull'impostazioni dell'aspetto, ma non mi ricordo se va fatto sulle impostazioni del lettore o del TV, ti conviene fare qualche prova... e ti confermo che il coperchio scotta anche nel mio lettore sia con i DVD, Blu Ray che con usb dopo un paio di ore di uso, finchè regge ancora bene altrimenti li faccio fare un bel volo.
 
La cosa di cui non mi capacito è che il coperchio scottava nonostante il lettore fosse spento!!!
Boh....

Per quando riguarda le impostazioni video, ho già provato a scorrerle, ma ovviamente senza risultato. Casomai in serata riprovo, ma se ti venisse in mente come hai risolto mi faresti un gran favore.
 
Ho effettuato la pulizia con un dvd apposito senza successo, il lettore continua a non leggere alcuni bluray. Ho verificato che non legge i dischi della Universal, tutti gli altri sì, a questo punto penso che potrebbe trattarsi di un problema di firmware e authoring, considerato che non ci sono aggiornamenti recenti. Prima di aprirlo per effettuare la pulizia come hanno fatto altri utenti vorrei essere sicuro che dipenda dalle lenti ma ho qualche dubbio in proposito, se fossero sporche non leggerebbe nessun bluray, perchè solo quelli della Universal?
 
Grazie del link, Terminator64. Quindi possiamo metterci l'anima in pace, dopo 5 anni il nostro lettore è ufficialmente obsoleto. La sinergia tra tecnologia, consumismo e marketing produce questi "effetti collaterali".
Vorrei comunque risolvere il problema del display che non si accende se non dopo un'ora di funzionamento o giù di lì. Tu hai questo problema?

P.S. Pensate, ho un giradischi che 'legge' senza problemi LP degli anni '70 !! Miracolo !!
 
...Ho verificato che non legge i dischi della Universal, tutti gli altri sì, a questo punto penso che potrebbe trattarsi di un problema di firmware e authoring, considerato che non ci sono aggiornamenti recenti. Prima di aprirlo per effettuare..........[CUT]

A me non legge tutta la prima serie di "True Justice" che è Eagle....oltre al solito problema del display che si accende in ritardo. Ho anche il Panasonic DMP-BDT460 e anche qui come qualità lasciamo perdere, dopo 2 giorni portato in negozio e sostituito perchè non funzionava più l'HDMI 1....
 
Si', oltre a non leggere i bd universal e fox, ogni tanto all'accensione il display resta spento. Peccato perche' e' un buon lettore, solido, esteticamente piacevole e soprattutto mi sono utili le uscite audio analogiche. Temporaneamente ho risolto con l'acquisto di un player usato di altra marca, per una cifra ridicola legge tutto, forse come resa audio/video un pelino, ma proprio di pochissimo inferiore al nostro philips.
 
Top