• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips BDP3000 nuovo firmware online.

Mi sono accorto che da un annetto c'è un nuovo firmware (1142.1), quando ho un attimo provo a installarlo, vediamo se ci sono novità di rilievo.

byezz :)
 
Salve a tutti,
ho bisogno di aiuto.
Ho provato ad aggiornare il mio BD3000/12 via USB ma mi appare la scritta "nessun software di aggiornamento trovato.
Inserire il software corretto..."
Ho provato sia con la sola cartella UPG_ALL che con i soli due file .bin
Il file scaricato è il bd3000_12_fus_ita
E' la prima volta che provo ad aggiornare e controllando la versione del firmware attualmente installato non mi appare la versione del firmware ma DRIVER BP 0600 85750600...
Pensate ci sia qualcosa che non quadra?
Cmq io unzippo il file nella chiavetta USB e mi appare la cartella UPG_ALL. Poi collego la chiavetta (FAT 32) alla porta USB del lettore e da impostazioni--> impostazioni avanzate --> download software --> USB e mi appare la scritta detta sopra...
Ho notato che dopo aver tentato l'aggiornamento e reinserendo la chiavetta al pc c'è una nuova cartella BUDA con all'interno un file .ini che contiene questa stringa "BUDAPROP 1.526718 Mbyte/s".
Ho provato anche con altre chiavette Kingston ma il problema persiste.
C'è qualcosa che sbaglio io o può essere un problema del lettore?
Se non sbaglio l'ho acquistato circa 3 anni fà e non mi ero mai posto il problema dell'aggiornamento.
Quale consiglio?
Grazie in anticipo per le risposte
 
Mah, io l'ho aggiornato un paio di volte (l'ultima un annetto fa, vedi post qui sopra), ha girato tutto senza problemi. Dove hai scaricato il file? sicuro che sia il firmware originale Philips?
 
Scaricato dal sito Philips.
Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
Cmq voglio provare a mandare una mail all'assistenza Philips...
 
Scaricato dal sito Philips.
Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
Cmq voglio provare a mandare una mail all'assistenza Philips...

Collegalo in rete e fagli fare l'aggiornamento tramite web, io ho sempre fatto così e non ha mai dato problemi.

P.S. sono anche riuscito a rendere il lettore code free per la lettura dei DVD, adesso è regione 0 :D.
 
Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?

Non vorrei dire una sciocchezza, è passato un po' di tempo, ma mi pare di aver messo i files .bin sulla "root" della chiavetta e che abbia funzionato tutto per bene. Non ho mai provato via rete, ma se grendizer73 dice che funziona, potresti anche provare come suggerisce lui.
 
Ok. Fatto aggiornamento attraverso la rete. Ora riproduce anche attraverso USB e mi ha risolto alcuni problemi di visualizzazione che avevo con un BD-R creato con AVCHD.
Grazie a tutti
 
ciao, io incomincio ad avere problemi di lettura con questo philips, è sempre andato una bomba ma ultimamente con dei bluray o nuovi o vecchi che escono ha problemi di lettura e scrive unknow disk quando invece la ps3 li legge alla grande, vi sta capitando anche a voi questa cosa? ci sono alti aggiornamenti (non da parte di philips che è ferma al 2011) che si riescono a trovare in rete o sono per causa di forza maggiore costretto a cambiarlo? grazie dell'attenzione, ciao!
 
Il mio per fortuna continua a funzionare bene, anche se devo dire che è il lettore secondario e pertanto non è soggetto a grande usura.
byez
 
ciao, io incomincio ad avere problemi di lettura con questo philips, è sempre andato una bomba ma ultimamente con dei bluray o nuovi o vecchi che escono ha problemi di lettura e scrive unknow disk quando invece la ps3 li legge alla grande, vi sta capitando anche a voi questa cosa? ci sono alti aggiornamenti (non da parte di philips che è ferma al 2..........[CUT]

Purtroppo questo lettore non è più supportato da philips...
Molti film in Blu-Ray non è più capace di leggerli costringendomi all'acquisto di un nuovo
lettore il che mi da molto fastidio!
Considerando pure che cosa che con un nuovo lettore dopo due anni potrei ritrobarmi nella stessa situazione?

Sinceramente trovo molto scorretto questo comportamento...

Le care VHS di una volta quanti rimpianti.

Per chi ne fosse in grado chieda il software firmare ala philips per poter modificare e aggiornare il firmware.
In toria dovrebbero darti tutto l'occorrente in quanto realizzato in Java!
 
Scaricato dal sito Philips.
Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
Cmq voglio provare a mandare una mail all'assistenza Philips...

Ho avuto lo stesso problema, devi nominare la directory dove sono inseriti i file nella chiavetta USB "UPG" e non "UPG_ALL".
 
Top