• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Philips 9732 VS Samsung F86 - Official Thread

MasterPJ

New member
Vorrei aprire questo scontro diretto, in quanto sono i 2 modelli che più attirano per via dell'alta tecnologia e del rapporto qualità/prezzo.

Innanzitutto qui trovate le schede tecniche: PHILIPS e SAMSUNG.

Poi riporto il link di test effettuati da Romano e Omino con recensione del philips, con relativi problemi: ROMANO, OMINO.


Iniziamo pure a parlare del perchè e percome è meglio uno piuttosto che l'altro, senza considerare troppo il prezzo se possibile.
Sono bene accetti confornti e recensioni, soprattutto se tecniche, mentre NON sono gradite le tifoserie in base alla marca della TV e pregiudizi di sorta. Cerchiamo di restare quanto più obiettivi possibili, per cercare di aiutarci tutti a vicenda.


Inizio io: dalle recensioni dei possessori direi che tecnicamente il philips può essere superiore, ma soffre dei problemi esposti da Omino e Romano. Mentre il Samsung sembra avere una marcia in più proprio laddove il philips pecca: i videogiochi.

Ora, AVANTI TUTTA! :D
 
da quello che scrive Omino sembra che comunque il 9732
si comporti molto bene su materiale HD 24p nativo anche senza diavolerie elettroniche, mentre proprio non sono riuscito a capire nei vari 3D come si comporta il Samsung.
Se qualche possessore di suddetto televisore puo' postare le sue impressioni sarebbe molto gradito.

Ciao!!
 
Infatti da quel punto di vista il philips è più che ottimo.
Quello che non ho trovato sul forum è una recensione tipo quella, ma dell'F86 dalle varie sorgenti.
 
confronto molto interessante .. è quello che la maggior parte di noi indecisi ha o ha avuto in mente ! ;)

Spero non si cada nella classica TvWar dell'ultima ora e spero che entrambi i possessori di questi Lcd si confrontino serenamente per il bene di tutti noi ! :D
 
E' quello che ho esplicitamente detto nel primo post: evitiamo tifoserie, pregiudizi, e robe varie.

Siamo adulti e cerchiamo di restarlo, con obiettività e con post quanto più attinenti e tecnici possibili.
Poi ovviamente spazio alla impressioni personali :)
 
infatti .. prtroppo "chi non ha questo ha quello e chi non ha quello a questo"


Omino e Romano hanno spiegato quali sono i pregi e difetti (problemini/problemoni ??) del Philips ...

Ora tocca a qualche possessore della serie F86 fare un resoconto (sincero come è stato fatto per i Philips) ..

su avanti .. non fate i timidoni !
 
Sarei molto interessato ad una comparativa di questo tipo, soprattutto ora che il Philips è stato spulciato accuratamente sarebbe utile togliere il velo di mistero che ancora aleggia sul Samsung (apparte la generale buona impressione per la sua fascia di prezzo)! Come si comporta quest'ultimo nei vari scenari?
 
Quoto chen, venite fuori possessori del Sammy!

Omino, credimi...se fossi ricco da far schifo ti regalerei il modello di punta di ogni marca solo per il gusto di sapere un parere tecnico di tutte le tv a confronto :D

Non avendo invece tanti soldi, attendo altri forumer e metto da parte i dindini per un unico personale acquisto. Che tristezza..... :cry:

:p
 
omino spaziale ha detto:
Qualcuno mi regala un F86 nuovo, che poi vi faccio tutti i confonti diretti del caso? ;)


Vista la dettagliata recensione del tuo Philips te lo regalerei io ma non saprei dove spedirtelo.....:D :D !!

Scherzi a parte spero che riesca a trovare il giusto settings per il tuo prima o poi (meglio prima sopratutto per il tuo sonno ;) ) visto che comunque le potenzialita' ci sono ed eccome!!!

Ciao!!
 
Per quel poco che ho potuto capire finora, direi che se uno ha come priorità la visione di BR/HD-DVD via HDMI probabilmente il Philippo è la scelta migliore, mentre se uno videogioca molto probabilmente il Sammy ha qualcosa in più al momento.

C'è da tener presente che il Sammy di default ha dei colori veramente troppo carichi, mi piacerebbe sapere quanto si riesce a rendere l'immagine più naturale smanettando con le regolazioni e soprattutto se la cosa impatta negativamente sull'(ottimo) livello del nero..
 
leggendo le varie recensioni sulle riviste specializzate mi è parso di capire che uno dei punti di forza dei Sammy sono proprio le regolazioni possibili .. settaggi molto vari ...

Inoltre credo che le ultime generazioni di LCD si comportino tutte bene a livello d'immagine .. rimane solo la questione su come gestiscono i 24p .. e sembra che anche i Samsung siano Ok ...

vorrei però una conferma (o sincera smentita) da parte di qualche possessore !
 
Tirpitz ha detto:
C'è da tener presente che il Sammy di default ha dei colori veramente troppo carichi, mi piacerebbe sapere quanto si riesce a rendere l'immagine più naturale smanettando con le regolazioni e soprattutto se la cosa impatta negativamente sull'(ottimo) livello del nero..
Da possessore di un M87 molto simile all'F ti posso dire che passare dalla modalità dinamica alla film wuol dire ottimizzare i colori rendendoli molto meno accesi e già di default molto naturali, e il nero ci guadagna anche, soprattutto abbassando il valore di backlight che di default è alto, ma una volta in salotto basta un 3 o max 4 se non ci si vuole rovinare la vista. Così facendo l'uniformità e la profondità dei neri aumenta maggiormente.
La modalità dinamica se ben regolata può essere utile per pubblicità o cartoni animati.
Poi tramite la correzione fine del Punto di Bianco e l'offset RGB (tutti parametri nello user menù) è possibile correggere o portare vicino ai propri gusti in maniera molto fine e semplice la colorimetria del TV.
A livello di menù l'unica differenza tra M e F è la possibilità di scgliere il MoviePlus a 100hz su 3 livelli diversi e anche su materiale HD, cosa che sulla serie M non è possibile. Il resto è perfettamente uguale a livello di possibilità e smanettamenti.
 
Da quello che leggo sarò uno dei pochi possessori di f86 che avrà poca voglia di smanettare,ma davvero ci sono tutte queste regolazioni? ho gia mal di testa
 
Non ho inserito il sony perchè è cmq una fascia di prezzo superiore, inoltre la battaglia tra i consumatori si sta svolgendo per lo più su questi 2 modelli/marche.
 
Una cosa: mi interesserebbe sapere come va con i giochi in component in hd o sd e con hdmi l'F86.

Non è che uno dei possessori può postare qualche screens?
 
Piò o meno nella stessa fascia di prezzo c'è il Sony W3000, che dovrebbe montare lo stesso pannello del X3500 ma con elettroniche meno raffinate e no 100Hz e MotionFlow.

Ieri l'ho visto dal vivo e mi ha fatto cmq un'ottima impressione. Purtroppo le rece e gli utenti ancora scarseggiano..
 
Volevo domandare una cosa ad Omino e Romano: possessori del 9732.
Avevo letto in un post di Omino che il Philips gestiva i 24p con fluidità solamente con il DNM attivato: questa cosa è ancora confermata oppure avete trovato il modo di vederli correttamente senza alcun filtro attivato?
Grazie.
 
Tirpitz ha detto:
Piò o meno nella stessa fascia di prezzo c'è il Sony W3000, che dovrebbe montare lo stesso pannello del X3500 ma con elettroniche meno raffinate e no 100Hz e MotionFlow.

Ieri l'ho visto dal vivo e mi ha fatto cmq un'ottima impressione. Purtroppo le rece e gli utenti ancora scarseggiano..
Anch io l ho visto e mi piace molto e sono indeciso x il suo acquisto o il 9632 o l f86!!
 
Top