• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS 963SA - Punto della situazione

m.tonetti

New member
Apro questo thread per fare il punto della situazione sul lettore
PHILIPS 963SA.

Le prime macchine (quelle di HiFi Components per capirci)
venivano consegnate con a bordo il firmware:

4.81.17 021001P22201200 7.10.0

Per abilitare il progressive scan PAL tramite telecomando
bisognava digitare («play» 159 222 023 00 «play»).
Questo modifica la parte P-Code del firmware e quindi il
codice completo del fimware diventava:

4.81.17 021001P22202300 7.10.0

Per ritornare nella condizione iniziale, vale a dire no
progressive scan PAL, bisognava inserire il seguente
P-Code tramite telecomando («play» 159 222 012 00 «play»).

Riporto a beneficio di tutti il link dove vengono spiegati
i P-Code:

http://www.geocities.com/lajoliepagedelapin/p-codes.htm

Ora su AvsForum e' stato postato il link relativo alla
versione:

4.81.22 030326P32302200 7.12.0

http://home.netvigator.com/~bcmchau/963sa.zip

e relative istruzioni

http://www.ianc.net/philips/downloads.shtml

Pare che le ultime macchine consegnate abbiano a bordo il firmware:

4.81.22 030326P22201200 7.12.0

Sembra che questa versione gestisca in modo nativo il Progressive
Scan Pal. Anche se la parte relativa al P-code e' 222 012 00.

Pare che anche con la versione 4.81.22 030326P32302200 7.12.0 il
P-Scan PAL sia nativo.

Ora quali sono le differenze tra i due P-Code ?

P 323 022 00 - P 222 012 00

Ciao
MASSIMO
 
Ultima modifica:
Aggiornamento firmware

Come promesso eccomi qua!

Allora tanto per cominciare vi dico di non allarmarvi durante l'aggiornamento firmware, quando appare sul display
"ERASE" perchè è normale
per non parlare di "BLOCK" e si ferma. (da batticuore :p nessuna paura anche questo è normale ;) riprenderà dopo qualche minuto poi ancora simboli ecc ecc.
Finalmente dopo circa una decina di minuti tutto è finito.
La procedura del sito è confermata in ogni punto. Rispettatela!
Neanche a dirlo, NON dovete fare mancare l'alimentazione durante l'aggiornamento.
Ultima cosa, alla fine dopo aver messo in stand-by, anzichè riaccendere subito, passate attraverso il distacco dell'alimentazione, dunque riaccendete.

La nuova versione è

4.81.21 030321 P22202300 7.12.0

ed ha mantenuto i settaggi impostati.

Per adesso è tutto.

Riguardo il sito Euroservice, perchè non tentiamo una forzatura ;) ? Naturalmente in modo "lecito" su login e password :D
 
Facendo riferimento a quanto riscontrato sul campo da MODER e TIAMAT
quindi la nuova versione di firmware e' confermato che e' la:

4.81.21 030321 P22202300 7.12.0

e non quella riportata su AvsForum.

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?threadid=185126&perpage=20&pagenumber=68

Il fatto che il P-Code e' P 222 023 00 mi conforta.

Il P-Scan PAL e' dunque nativo in quanto probabilmente non viene
toccato dall'aggiornamento del firmware e rimane dunque quello
precedentemente impostato tramite telecomando.

Ciao
MASSIMO
 
Ultima modifica:
Invece il Region Code hack è da rifare o funziona regolarmente anche dopo l'upgrade?
 
LA TABELLA DI COMPARAZIONE

dati963.JPG
 
aggiornamento firm

E'possibile che qualche anima buona spieghi in semplici parole (in italiano)come fare per aggiornare il firm?
Una volta scaricato il file zip, prima di masterizzare, bisogna scompattare il file? o bisogna aprirlo? E le immagini bmp?
Scusate l'ignoranza in materia e grazie.Conviene comunque fare l'agg. anche se non si hanno particolari problemi?.
 
Ma quali sono i vantaggi effettivi che si avrebbero aggiornando il firmware?
Io il 963 l'ho subito aggiornato tramite telecomando per il Prog. Scan Pal e va tutto bene. A che pro l'aggiornamento?

Ciao
 
:confused: Sono confuso :confused:

Ho appena finito di leggere i vari threads relativi al 963Sa ed i suoi problemi ed onestamente mi rimangono le seguenti domande:

- allora posso acquistare il player senza problemi sia in ITA che all'estero ?
- i problemi sono spariti grazie ad una nuova versione del player ?
- si parla di un firmware upgrade ? serve per risolvere i problemi ?


Vi sarei grato se qualcuno facesse il punto su queste domande.
Grazie
 
Mark ha scritto:
:confused: Sono confuso :confused:

Ho appena finito di leggere i vari threads relativi al 963Sa ed i suoi problemi ed onestamente mi rimangono le seguenti domande:

- allora posso acquistare il player senza problemi sia in ITA che all'estero ?
- i problemi sono spariti grazie ad una nuova versione del player ?
- si parla di un firmware upgrade ? serve per risolvere i problemi ?


Vi sarei grato se qualcuno facesse il punto su queste domande.
Grazie

Cerco di risponderti.

Direi che ormai si puo' acquistare tranquillamente il 963SA sia
in Italia che all'estero.

I problemi delle linee verdi sono evidenti solo in accoppiata
con alcuni proiettori e/o TV. Sembra anche che sia in via di
risoluzione con le nuove versioni del 963SA.

Il firmware risolve problemi legati all'overscan, alla rumorosita'
della meccanica, ai SACD, alla compatibilita' con alcuni supporti
DVD+R/DVD+RW.

Sicuramente vale la pena di spendere 400 euro.

Ciao
MASSIMO
 
Se possibile

potete indicarmi il firmware prima della modifica P-Scan 576 e quella dopo (semprechè avvengano cambiamenti di versione). Per capire se la flash è aggiornata da un microcodice residente nella rom.
TKS
 
fabio3 ha scritto:
Ma quali sono i vantaggi effettivi che si avrebbero aggiornando il firmware?
Io il 963 l'ho subito aggiornato tramite telecomando per il Prog. Scan Pal e va tutto bene. A che pro l'aggiornamento?

Ciao

I cambiamenti con l'aggiornamento del firmware oltre quelli indicati prima da m.tonetti, sono due:
a livello di SENSAZIONE sembra tutto più fluido, più stabile
a livello di CERTEZZA legge l'Info più velocemente, una risposta al telecomando più rapida, il cassettino si apre con maggior delicatezza silenziosissimo e rallenta a fine corsa.
La parte audio non ho ancora avuto modo di ascoltarla.
Legge perfettamente i dvd-r masterizzati col Pioneer DVR-105
Riguardo le linee verdi, (avendolo ripristinato prima dell'aggiornamento alle condizioni iniziali) sono debolissime quasi impercettibili (ma ci sono, sempre due) però stavolta SOLO fino alla comparsa del menu. Con la partenza del film spariscono: se non erro come accaduto a Mizio, ma nel suo caso è una sola.

Ciononostante Lunedì lo porterò al centro assistenza per la modifica hardware (hanno detto 10 giorni circa :( ), vi farò sapere !
 
Ultima modifica:
Ma quindi acquistandolo online (quindi senza vederlo prima) c'è cmq il rischio che sia un unità
che presenta il problema linee verdi ?

Alla fine avete trovato l'ultimo firmware per fare l'upgrade o bisogna aggiornarlo attraverso il centro assistenza ?

Dimenticavo: quindi il player all'arrivo è già Pal Progressive o bisogna cmq fare la combinazione ?

Infine io ho un Infocus 7200. Qualcuno ha esperienze relative a questa accoppiata.

Vi ringrazio molto,
ciao !
 
Ultima modifica:
963SA

Mark,
io l'ho preso online e le linee verdi (una linea verde nel mio caso) sono quasi inesistenti.

Lo portero' alla Philips in ogni caso per essere sicuri.

E' arrivato con l'ultima versione dl fw e con il PS PAL abilitato.

Io ho l'Infocus X1 e con il 963 e' un'accoppiata da sogno.
 
solo aggiornamento firmware o anche hw?

dunque siamo vicini alla soluzione!ma io vi chiedo se è solo sufficiente effettuare l'aggiornamento del firmware(in questo caso lo farei io) o anke cambiare qualche componente per risolvere il famigerato problema delle linee verdi?io ho chiamato il centro assistenza + vicino a me e mi è stato detto di aggiornamento del firmware,ma nessuna modifica a livello hw!!!
 
Re: solo aggiornamento firmware o anche hw?

yogash ha scritto:
dunque siamo vicini alla soluzione!ma io vi chiedo se è solo sufficiente effettuare l'aggiornamento del firmware(in questo caso lo farei io) o anke cambiare qualche componente per risolvere il famigerato problema delle linee verdi?io ho chiamato il centro assistenza + vicino a me e mi è stato detto di aggiornamento del firmware,ma nessuna modifica a livello hw!!!

Ciao, io il mio l'ho portato mercoledì scorso al centro assistenza di Roma in Via Aurelia, mi hanno detto che stanno aspettando i componenti da sostituire, quindi devono intervenire sull'hardware.
Spero che sia pronto per la prossima settimana, poi vi faccio sapere.
Massimo
 
Ultima modifica:
963 upgrade

Ho parlato oggi con il centro assistenza Philips qui a Bruxelles ed hanno detto che sono a conoscenza del problema e di portargli gia' da adesso il 963 per un upgrade hardware per il quale ci vorra' una settimana.
 
Dove acquistarlo?

Sapete dirmi dove si può acquistare un 963SA ultima generazione senza problemi e pronta consegna?
 
Re: 963 upgrade

Mizio ha scritto:
Ho parlato oggi con il centro assistenza Philips qui a Bruxelles ed hanno detto che sono a conoscenza del problema e di portargli gia' da adesso il 963 per un upgrade hardware per il quale ci vorra' una settimana.

Se il problema tuo è solo delle linee verdi , mandamelo che te lo sistemo io in giornata. ;)
 
Top