Ero interessato all'acquisto del plasma in oggetto.
In effetti come rapporto prezzo/prestazioni sembra ottimo. (come estetica e' uno dei migliori),
Il 50 pollici si trova a 1200 euro (togliendo il contributo per il decoder digitale viene via con 1000 euro).
Sulla carta sembra imbattibile, ma nessuno ne parla, sara' che e' forse l'ultimo plasma prodotto dalla Philips (un po' come sony che ora produce solo LCD).
Riassumento le piu' significative.
- include tutte le piu' collaudate tecnologie di trattamento delle immagini Philips (Pixel Plus HD , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Dynamic contrast enhancement , funzione Contrast Plus , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Riduzione digitale del rumore , soppressione delle linee tratteggiate)scansione progressiva
- Pieno supporto 1080p
- Luminosità 1500 cd/m²
- Contrasto schermo 15000:1
- Pull-down movimento 3/2 - 2/2
- 2 prese HDMI
- Basso consumo per un 50" (370 watt)
Qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?
In effetti come rapporto prezzo/prestazioni sembra ottimo. (come estetica e' uno dei migliori),
Il 50 pollici si trova a 1200 euro (togliendo il contributo per il decoder digitale viene via con 1000 euro).
Sulla carta sembra imbattibile, ma nessuno ne parla, sara' che e' forse l'ultimo plasma prodotto dalla Philips (un po' come sony che ora produce solo LCD).
Riassumento le piu' significative.
- include tutte le piu' collaudate tecnologie di trattamento delle immagini Philips (Pixel Plus HD , LTI (Luminance Transient Improver) , Color Transient Improvement , Dynamic contrast enhancement , funzione Contrast Plus , Pull-down movimento 3/2 - 2/2 , Combfilter 3D , Active Control , Riduzione digitale del rumore , soppressione delle linee tratteggiate)scansione progressiva
- Pieno supporto 1080p
- Luminosità 1500 cd/m²
- Contrasto schermo 15000:1
- Pull-down movimento 3/2 - 2/2
- 2 prese HDMI
- Basso consumo per un 50" (370 watt)
Qualcuno di voi sa spiegarmi il motivo?