• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS 42PFL7008S prime impressioni

complimenti x l'acquisto Giaco!

aspetto tue notizie. fammi sapere come ti sembra il 3D e la velocità dell' Internet e se le videochiamate funzionano bene!
grazie già in anticipo
 
scusate l'assenza ma non mi sono arrivate notifiche di messaggi sulla discussione.

ho PS3 giocando online non ho riscontrato troppi problemi.
Come ho detto in precedenza, io preferisco LED al Plasma per cromatismo e nitidezza.
Se uno vuole ottenere dei bei neri basta giocare un po con la gamma e già impostando a +1 è soddisfacente.

il 3D è buono, mi sono visto Prometheus e ci sono scene come la formazione in ologramma della galassia che sono una bellezza...

anche i Pixar in 3d sono molto molto piacevoli.

ma i file .mp4 rippati da Bluray o da webHDtv sono fenomenali anche in risoluzione standard.

non ho SKY, ma già solo RaiUnoHD e i mediaset HD, quando traspettano le partite, è una goduria, e credo siano meno
qualitativi dell'HD satellitare!!!
 
Provato il televisore,
è veramente uno spettaccolo!
La lentezza dei menu della parte smart di cui si parla tanto c'è ma non è così lenta come dicono, per me va più che bene.
Le immagini sono fantastiche e dopo un pò di settaggi vari sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato.
Ho cercato delle guide per settarlo meglio ma le userò in questi giorni, magari anche con l'uso di una sonda.
Cmq già così le immagini sono fantastiche. lo scaler fa un ottimo lavoro sui canali non HD.
Con la ps3 ho provato solo la una demo di un gioco ma non mi sembrava avere problemi di input lag.
L'audio è buonissimo molto profondo e decente rispetto ad altri tv che hanno bisogno di un impianto a parte.
Nel contesto sono soddisfattissimo!
e poi l'ambilight a 3 è uno spettacolo puro!

Caneparelli tu come lo hai settato?
 
Ultima modifica:
Salve ho acquistato da qualche giorno questo stesso televisore..all'inizio sono stato molto contento dell'acquisto poi in questi giorni ho notato dei difetti che vorrei capire siano del modello in generale o del mio esemplare..ovvero a schermo completamente nero scene di buio noto un vistoso clouding se cosi si chiama praticamente vedo i fasci di luce che illuminano lo schermo lateralmente in particolare agli angoli, poi i menu in generale sono non lenti di piu ora so che il philips non brillasse in smart tv etc altrikenti avrei preso un samsung ma è qualcosa di molto macchinoso e snervante a volte oltrettutto capita a volte collegando hard disk esterni che il televisore fa la.banda di caricamento blu e non risponde a qualsiasi tasto o si spegne da solo o devo addirittura staccare la corrente..come posso risolvere?
 
Salve a tutti, come immaginerete sono alla ricerca di un buon TV per casa nuova, ho letto un po' in giro per il forum e sono stato contento di trovare questo articolo che parla dei Philips perchè stavo giusto cercando un modello di questa casa.

Io posizionerei la TV a circa 3 mt dal divano e sarei indieciso, visto che il prezzo è molto simile, se prendere un 47" delle serie 6000 invece che il 42" della serie 7. Premesso che webcam e la terza luce dell'ambilight mi interessano il giusto, voi cosa ne pensate?

La sezione Smart è fruibile o molto / troppo lenta rispetto ai concorrenti LG / Samsung?

Grazie a chi risponderà
 
Da quella distanza per la visione di materiale in HD l'ideale sarebbe il 55", se ti avvicini un pò potrebbe andare bene il 47" ovvio che se puoi... è meglio la serie 7.
La sezione Smart è più lenta rispetto ai concorrenti (ma non di molto) e credimi la userai giusto un paio di volte tanto per curiosità e poi la dimenticherai (stesso discorso è per gli altri marchi).
 
Salve ho acquistato da qualche giorno questo stesso televisore..all'inizio sono stato molto contento dell'acquisto poi in questi giorni ho notato dei difetti che vorrei capire siano del modello in generale o del mio esemplare..ovvero a schermo completamente nero scene di buio noto un vistoso clouding se cosi si chiama praticamente vedo i fasci di l..........[CUT]

Il vistoso clouding lo noti nella visione di film con la retroilluminazione attivata su (standard o miglior film) o quando lo schermo è completamente nero per mancanza di segnale?
 
Salve ho acquistato da qualche giorno questo stesso televisore..all'inizio sono stato molto contento dell'acquisto poi in questi giorni ho notato dei difetti che vorrei capire siano del modello in generale o del mio esemplare..ovvero a schermo completamente nero scene di buio noto un vistoso clouding se cosi si chiama praticamente vedo i fasci di l..........[CUT]

Allora, anch'io ad un certo punto trovavo questo problema, ma poi mi sono ricordato che avevo attivato per sbaglio il risparmio energetico.
per eliminare i 'coni di luce' specialmente da sinistra visto che è lì posizionata la barra dei led per la retroilluminazione, nel menu di settaggio del HD Precise Motion (se si scrive così) all'opzione regolazione retroilluminazione impostala su 'immagine ottimale' e 'sensore attivo'
il nero diventa nero! ovviamente si parla del nero delle transizioni tipo quando in un film si cambia contesto di trama e c'è una schermata nera... il nero prodotto dalla scena del film avvolte è meno nero e pare che il tv non lo riproduca fedelmente, ma ti dico che ho avuto la possibilità di avere di dualview un PFL37"8404/12 e un panasonic plasma 42ST60 uno accanto all'altro e tolto le bande nere che nel pana erano proprio buie, anche l'immagine totale della scena era molto buia con perdita dei dettagli, cosa che anche il 37" riusciva a riprodurre nero molto simile. con questo 7008s il nero è ottimo. se poi vuoi aumentare la profondità del nero usa la gamma in impostazioni avanzate e l'aumenti di 1o2 e il nero sarà nero nero nero... a discapito delle sfumature!!!
 
Provato il televisore,
è veramente uno spettaccolo!
caneparelli tu come lo hai settato?[CUT]

allora, a me piacciono tanto i colori e partendo da il settaggio VIVACE,
aumento un po la nitidezza fino a 7,
poi in HD Motion tolgo l'effetto del movimento effetto 'telenovela'
altra modifica è sull'ottimizzazione dei colori che metto al minimo sennò i verdi e i blu sparano troppo...

questa è l'impostazione per vedere i film che archivio e tramite MacMini collegato con HDMI. la risoluzione varia da 480p a 1080p con spesso miglior beneficio dai 720p perchè mi sà che la conversione riesce meglio.

La TV vedo in HD solo il digitale terrestre con avvolte Canale5 veramente nitido, pure troppo, gli eventi sportivi se sparati in HD sono godibili...!!!

Per la gestione della Smart TV condivido con il fatto che tolto Youtube poi il resto sono cose che se ne può fare a meno...

la lentezza dei menu... ma.. per me era lento anche quello del Panasonic...

si avvolte capita che se c'è un harddisk utilizzato per registrare, ci metta un pochino a caricare il menu, ma accettabilissimo, anche
perchè scarica da internet le informazioni della guidatv.

legge anche il server DLNA e caricato tutti i file anche gli mkv Con DTS!!!

validissimo TV secondo me, a prescindere che l'ho acquistato!!
 
Ultima modifica:
Innanzitutto grazie per le risposte a dir poco immediate, comunque questa sera proverò i settaggi consigliati anche se già ieri sera provando a cambiare qualche parametro la situazione era nettamente migliorata, l'unica cosa che ancora non digerisco è la lentezza del menu ma non parlo solo della sezione smart dico proprio i menu classici, mi sembra assurdo che per passare da impostazioni tv a quelle dinrete si noti un ritardo fastidioso, e non sto pretendendo chissa che, no? Sarebbe comunque un dispiacere accettabile in confronto alla qualita della tv..me ne faro una ragione insomma!
 
Sono quasi a bolla (si dice dalle mie parti), vorrei solo un'ultima impressione / cosiglio.
Non vorrei sforare i 900 euro e meno spendo meglio è ovviamente, tra il 42 della serie 7 e il 47 della serie 6 ci sono 20/30 euro, ma non mi pare ci siano differenze sostanziali in relazione alla qualità video.

Considerando che a me del 3D frega niente (quindi niente Perfect Natural Motion 3D), skype lo posso usare col tablet/PC o comprarmi la webcam come accessorio più avanti, la terza luce dell'Ambi mi cambia poco, il telecomando col puntatore men che meno visto che posso usare la app sul tablet, 4W in più di audio sai cosa cambia... che ci rimane? Ah sì, i 200 Hz di frequenza (500 vs 700)

Il detto dice: meglio pochi ma buoni, ma in sunto 200 Hz in più valgono 5 pollici in meno?

Grazie
 
Sono quasi a bolla (si dice dalle mie parti), vorrei solo un'ultima impressione / cosiglio.
Non vorrei sforare i 900 euro e meno spendo meglio è ovviamente, tra il 42 della serie 7 e il 47 della serie 6 ci sono 20/30 euro, ma non mi pare ci siano differenze sostanziali in relazione alla qualità video.

Considerando che a me del 3D frega niente (qui..........[CUT]

per me meglio 5 pollici in più. se poi smanetti un po' sarai comunque soddisfatto.
io la serie 6008 non l'ho trovata disponibile e quindi per non perdere gli 8 giorni di recesso ho preso il 7008
mi pare ci sia l'ambilight 2 e non il 3, ma comunque soddisfacente ce non lo attacchi a parete. diciamo che ci po' stare!!
forse non registra su HHD verifica
 
Innanzitutto grazie per le risposte a dir poco immediate, comunque questa sera proverò i settaggi consigliati anche se già ieri sera provando a cambiare qualche parametro la situazione era nettamente migliorata, l'unica cosa che ancora non digerisco è la lentezza del menu ma non parlo solo della sezione smart dico proprio i menu classici, mi sembra..........[CUT]

il rallentamento per il menu di rete è dovuto all'avvio della connessione Wifi che se non attiva va in standby e che se non hai un router almeno al 150N o 300N la situazione rallenta, prova ad impostare ip statico e non DHCP così non deve assegnare sempre un ip nuovo.
tentare non nuoce.
io mio ci mette 10-15 secondi a connettersi... e forse esagero!!!
 
La connessione wifi lho disattivsta perche tanto ancora nn ho internet ma la tv mi sembra prorprio lenta anche solo per navigare nei menu, poi mi è capitato che si spenge e nn riesco piu a riaccenderlo...a questo punto devo pensare che sia un difetto del mio esemplare..
 
La connessione wifi lho disattivsta perche tanto ancora nn ho internet ma la tv mi sembra proprio lenta anche solo per navigare nei menu, poi mi è capitato che si spenge e nn riesco piu a riaccenderlo...a questo punto devo pensare che sia un difetto del mio esemplare..

io posseggo anche un samsung ma non mi pare che i menu vadano più veloci....
anche a me una volta mi si è spenta e per riaccenderla ho dovuto staccare la presa e reinserirla....
ma hai aggiornato il firmware... il primo presentava alcuni bug.
vai sul sito scarica l'ultimo e poi con chiavetta usb aggiorni...
http://www.philips.it/c/televisori/7000-series-easy-3d-da-107-cm-42-pollici-con-dvb-t-t2-c-s-s2-42pfl7008s_12/prd/it/;jsessionid=B2F51FAD5A6479E498DACD29C3125A91.app121-drp1?t=support#rdy
 
Ultima modifica:
Top