• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips 42PF9966]

Una domanda per tuttii i possessori: siete riusciti con OSD esteso a togliere la visualizzazione del canale? Temendo il burn in setto la modalità ridotta.
 
Ho scoperto da poco questo 3d.
Molto interessante tutto, perchè ho visto un 50" 9966 attualmente a 3.600, ma il negoziante mi ha detto che gli arriveranno sia il 9967 sia il 9631 e quindi questo scenderà parecchio.
Dai vostri commenti mi sembra che la qualità sia molto buona, e le macchie non dovrebbero esserci sul 50",
Deciderò tra questo e il 7321, che credo costi un po' meno..
 
42PF9966/12 MY2004

Ragazzi un aiuto,
qualcuno di voi si è già collegato con il gioiello (il mio è di fine 2004) con SKY HD? La Philips mi diche che non è HDCP compatibile, il laboratori alcuni si, altri che va aggiornato inserendo questo protocollo...

Stò uscendo pazzo:confused: , ma la verità secondo me la conosce solo chi usa già sky e sà cosa realmente bisogna fare.

Grazie anticipatamente a tutti.
 
Ciao, non ti preoccupare , anch'io sono passato per la tua odissea.......telefonate a non finire ed email all'assistenza.....con opposte risposte. Poi ho deciso di mandarli a ****** e mi sono comprato un philips dvd 9000s ed uno humax hdci 2000 ed il plasma ( il mio è del tuo stesso periodo) funziona a meraviglia ed aggancia senza problemi i segnali protetti da hdcp. Sullo specifico di sky non ne so nulla perchè odio sky e non rifarò mai piu' un abbo con loro, pero' ci sono tanti forumer con il nostro plasma che la vedono con lo humax e cam e non hanno problemi. Ciao e complimenti per la scelta, è un gran plasma. Io ho quasi 3000 ore all'attivo e non mi ha mai dato nessun problema. Oltretutto con i segnali sd soprattutto non ho ancora visto niente in giro che lo possa surclassare, peccato solo per l'inettitudine dei centri assistenza e dei call center....il piu' delle volte non sanno neanche di che cosa parli. Bye Andrea:D :D
 
andrea mingozzi ha detto:
Ciao, non ti preoccupare , anch'io sono passato per la tua odissea.......telefonate a non finire ed email all'assistenza.....con opposte risposte. Poi ho deciso di mandarli a ****** e mi sono comprato un philips dvd 9000s ed uno humax hdci 2000 ed il plasma ( il mio è del tuo stesso periodo) funziona a meraviglia ed aggancia senza problemi i segnali protetti da hdcp. Sullo specifico di sky non ne so nulla perchè odio sky e non rifarò mai piu' un abbo con loro, pero' ci sono tanti forumer con il nostro plasma che la vedono con lo humax e cam e non hanno problemi. Ciao e complimenti per la scelta, è un gran plasma. Io ho quasi 3000 ore all'attivo e non mi ha mai dato nessun problema. Oltretutto con i segnali sd soprattutto non ho ancora visto niente in giro che lo possa surclassare, peccato solo per l'inettitudine dei centri assistenza e dei call center....il piu' delle volte non sanno neanche di che cosa parli. Bye Andrea:D :D

Si hai detto bene un 'odissea.....Resta il dilemma del perchè il mio centro assistenza PHL mi aspetta per inserire questo protocollo...quando tu mi dici che con Humax già vai in HDCP.
Non è che è una cosa che a più a che fare solo con SKYHD?

P.S. Veramente ottimo prodotto peccato per il fatto che sui toni medi mi dà una lggera vibrazione dallo chassis, evidentemente si è allentato qualcosa. Anche se poi lo uso quasi sempre con l'Ampli...
 
Ciao, ti confermo che con lo humax ed il 9000s in hdmi va da dio. Ripeto che di sky non voglio sapere nulla, ma visto che stanno rilasciando nuove certificazioni sugli ultimi modelli.....tipo sky compatibile, tutto con lore è possibile. Io vedo il pacchetto di Premiere hd ed è sempre andato tutto bene. Anche il mio con le impostazioni di default manifestava vibrazioni nell'audio, ma smanettando con l'equalizzatore le ho eliminate totalmente ed ora l'audio è discreto, certo non confrontabile con quello dell'impianto ht......nad t163 più tre nad c 270....ma queste sono le leggi della fisica.........sai, le casse in dotazione a TUTTI i pannelli sono quel che sono. Bye Andrea.:D :D :D :D :D :D
 
42PF9966/12 MY2004

andrea mingozzi ha detto:
Ciao, ti confermo che con lo humax ed il 9000s in hdmi va da dio. Ripeto che di sky non voglio sapere nulla, ma visto che stanno rilasciando nuove certificazioni sugli ultimi modelli.....tipo sky compatibile, tutto con lore è possibile. Io vedo il pacchetto di Premiere hd ed è sempre andato tutto bene. Anche il mio con le impostazioni di default manifestava vibrazioni nell'audio, ma smanettando con l'equalizzatore le ho eliminate totalmente ed ora l'audio è discreto, certo non confrontabile con quello dell'impianto ht......nad t163 più tre nad c 270....ma queste sono le leggi della fisica.........sai, le casse in dotazione a TUTTI i pannelli sono quel che sono. Bye Andrea.:D :D :D :D :D :D

Appoggio totalmente la tua avversione contro SKYHD ma io orami sono nel tunnel...Comunque per dovere di cronaca ieri sono stato contattato dal secondo laboratorio PHL dove mi dicono che è possibile far inserire attrverso una riprogrammazione le "chiavi" per lo std HDCP.In alcuni altri
paesi europei nel 2004 erano già inserite nel mercato italia ancora no.
E' un intervento che fanno gratutitamente o poco più e garantisce totalmete la compatibilità con l'etichetta HDREADY.

Che ne pensi?
 
@ exup72

Sei pregato di rispettare il punto 2h del regolamento relativo alle modalità di quotatura dei messaggi.

Grazie e ciao.
 
Ciao,io starei molto in orecchia su quello che ti hanno detto. Lo standard hdcp consiste nel dialogo tra due chip, uno nella sorgente ed uno nel pannello. La ditta che li costruisce è una sola e produce chip con e senza protezione hdcp, quindi dubito che un chip senza protezione possa essere aggiornato con un nuovo firmware, oltretutto sul mio pannello c'è lo standard 1,1, ma poi c'è stato 1.2.....1,3..ecc ecc che dovrebbero in teoria essere retrocompatibili, ma.............. Il mio pf9966/12 è stato acquistato in novembre 2004 ed è prodotto in Francia ed è hdcp compatibile, quindi presumo che ti abbiano proposto di fare un aggiornamento solo ed esclusivamente per quel che riguarda la compatibilità con lo scatolotto hd di sky, xchè ,ti ripeto, il tuo plasma è gia' compatibile con altri decoder hd, ma forse non lo è con quello di sky che ha creato piu' danni della grandine...............pensa solo ai problemi che ha dato ai possessori di pannelli pioneer ai quali ha bruciato il chip hdcp.......AUGURI. Se fossi in te consulterei i forumer che usano altri decoder hd con cam per vedere skyhd con regolare abbo. Bye Andrea:confused:
 
9966/10 macchie

dopo un anno circa sono nella lista nera anche io per il regalo " macchie ".
qlc1 ha provato a far sostituire la guarnizione del pannello?

grazie alle Vs info ho verificato il Sw del mio plasma : Jun 2005 vers.1.5
vatutto bene lo vedo sempre in 1080i senza sfarfallio, ma a 756p continuo a vedere lo schermo ridotto
grazie a tutti x event. risposte
 
cineos 9966/10 macchie

ciao a tutti... sono assente da un p'ò ed ora debbo dire che anche io, dopo quasi un anno noto un paio delle famose macchie!
1) mi sembra di aver capito che " a volte ritornano " dunque in giro sul web se non sbaglio qlc1 ha detto che in francia il difetto è stato corretto con nuove guarnizioni..... non so se è vero.
2) grazie alle Vs info ho potuto constatare la versione del mio sw che è identico a quello... di Stegra..
jun 2005 vers. 1.5 Va tutto bene a parte le macchie!
in 1080ì vedo a tutto schermo e mooolto bene! ovviamente con cavo oppo e dvd 5900.
3) anche con abilitazione da sw 756 Yes, la porzione di schermo visibile è sempre ridotta! ma tanto lascio sempre la 1080i xchè non noto nessuno sfarfallio.

4) qlc1 ha provato ad eseguire la pulizia del pannello direttamente in casa ?

un saluto a tutti
 
Finora niente macchie, dopo 10 mesi ma tremo.
Intervengo per confermare che anche io ho avuto qualche problema di audio già dall'inizio che ho poi risolto con una equalizzazione opportuna. Un altro difetto ricorrente evidentemente.

Ho visto che nessuno ha potuto rispondere al mio quesito sul logo dell'audio silenziato (mute): bisogna tenerselo per forza sullo schermo?


Qualcuno ha mai notato fenomeni di persistenza dell'immagine?

Grazie per le eventuali risposte.

Un saluto ed un Buon Natale a tutti.
 
ciao per quanto riguarda il logo mute... ho lo stesso enigma da risolvere! in pratica quando uso un sistema audio ext. prelevato dalla cuffia, anche io noto che farebbe comodo togliere il logo in questione dalla schermo. forse ci sarà qualche routine interna da andare a sfrugugliare.
x le macchie ho contattato il centro Philips che mi ha assicurato la sparizione definitiva della polvere, tra l'altro con una collaborazione con il centro stesso siam giunti alla motivazione ( forse ) del difetto, si tratterebbe di infiltrazione esterna dovuta al fatto che piccolissime deformazioni causate da delta termico interagiscono tra i punti di chiusura del pannello con il vetro compresso dalla cornice, in pratica dopo una pulizia del vetro, sarebbe sufficiente una sottilissima guarnizione tra vetro e pannello alis... speriamo bene!
 
newchicken ha detto:
ciao a tutti... sono assente da un p'ò ed ora debbo dire che anche io, dopo quasi un anno noto un paio delle famose macchie!
1) mi sembra di aver capito che " a volte ritornano " dunque in giro sul web se non sbaglio qlc1 ha detto che in francia il difetto è stato corretto con nuove guarnizioni..... non so se è vero.
2) grazie alle Vs info ho potuto constatare la versione del mio sw che è identico a quello... di Stegra..
jun 2005 vers. 1.5 Va tutto bene a parte le macchie!
in 1080ì vedo a tutto schermo e mooolto bene! ovviamente con cavo oppo e dvd 5900.
3) anche con abilitazione da sw 756 Yes, la porzione di schermo visibile è sempre ridotta! ma tanto lascio sempre la 1080i xchè non noto nessuno sfarfallio.

4) qlc1 ha provato ad eseguire la pulizia del pannello direttamente in casa ?

un saluto a tutti


Io ho fatto venire a casa il servizio tecnico per la pulizia. Al momento tutto ok.
Domanda: Qualcuno ha la XBOX360 collegada al /12?? funziona bene in 1080i?
Saluti
 
@ daff

Pochi post prima del tuo c'era un mio intervento che richiamava al rispetto della regola relativa alla quotatura dei messaggi, regola che tui hai bellamente ignorato.

Sei pregato, per il futuro, di rispettare maggiormente il regolamento.

Grazie e ciao.
 
Top