• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
maratoneta ha detto:
Caricato nuovo firmware.
A prima vista non mi sembra cambiato nulla nei menù mentre mi sembra molto migliorata la qualità dell'immagine dei canali da dtt.
Aspetto le vs impressioni.

upgrade effettuato... ver. 0.89.0.0 se non erro, impressioni:

-qualità immagine con skybox HD immutata a mio parere
-con ddt non ho verificato
-qualità audio nettamente migliorata

saluti, fanel
 
Confermo il netto e notevole miglioramento su segnali dal DTT.

Proprio avant'ieri ero leggermente deluso (confrontavo con Sky SD) ed oggi...... :D:D
 
scarico e provo :D

@maratoneta
mi son dimenticato un passaggio fondamentale :eek: il decoder Sky è ANCHE collegato direttamente alla tv, via scart. Solo che la 2° scart del decoder NON è RGB, quindi il segnale è peggiore risptto al dtt
 
ontheair ha detto:
il decoder Sky è ANCHE collegato direttamente alla tv, via scart. Solo che la 2° scart del decoder NON è RGB, quindi il segnale è peggiore risptto al dtt

L'unica prova che puoi fare è collegare il decoder tramite la prima scart RGB senza passare per dvd recorder e vedere se il segnale migliora. E' normale che si tratterebbe solo di una prova perchè ti conviene farlo passere per il dvd recorder ma almeno ti togli il dubbio.
Quello che ti posso dire è che io i canali rai-mediaset li vedo meglio su satellitare anche se, con l'ultimo aggiornamento, mi sembra che la differenza non si noti più anzi sembra addirittura meglio il dtt.
 
Nuovo aggiornamento

Ho installato l'aggiornamento e confermo che:
- il suono è migliorato;
- i canali digitali sono migliorati, si vedono leggermente meglio di quelli di Sky SD (sia quelli Rai che Mediaset). Anche prima dell'aggiornamento li vedevo meglio rispetto a Sky (il decoder è collegato alla presa Scart RGB con un cavo con segnali separati e contatti dorati).
Altre modifiche non ne ho notate, per ora.
 
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum ed è proprio grazie a questa discussione che ho potuto apprezzare lo splendido schermo al plasma di philips.Sarei intenzionato all'acquisto ma ho notato che sul sito ufficiale non compare più,c'è solo il fratello maggiore da 50":qualcuno sà per caso il perchè?Ne hanno cessato la produzione?Se così fosse sarebbe un rischio comperarlo?

ciao.
 
innanzi tutto ciao a tutti!

bella domanda! anche io sono in procinto di comprarlo.
su un paio di siti on-line sta' a 1.450-1.480, ma ho paura che se lo hanno tolto dal listino stanno per sostituirlo con qualche cosa di piu' performante.
cmq un amico ce l'ha da 1 anno ed è contentissimo.

domanda piu' tecnica: su una scheda pdf scaricata mesi fa' dal sito philips riporta il fattore di contrasto 10.000:1
in molti siti invece leggo 3.000:1
tra l'atro alcuni siti -tra cui i due dai quali credo di comprarlo- parlano di 42pf9631\10 altri di 42pf9631

sapete se si tratta di due modelli simili ma non identici?

ciao e grazie!!!!

rug955i
 
Probabilmente il 42pf9631 non compare più sul sito Philips perchè sta per essere sostituito con un nuovo modello. Come si può notare sul forum, tutte le case stanno sostituendo i loro modelli con i nuovi (vedi Panasonic serie 7, vedi Pioneer serie 8).
I due modelli di cui parla rug955i non sono altro che lo stesso modello.
Dovete vedere voi se è il caso di aspettare il nuovo o comprare il 9631. Come potete ben vedere continuano ad uscire aggiornamenti migliorativi del firmware il che sta a significare che lo sviluppo non è stato abbandonato.
Certo comprando il nuovo modello, oltre a spendere di più, avrete un televisore poco recensito e provato da altri utenti andando contro il rischio di prendere un prodotto non al top.
Per quanto riguarda queste ultimi 2 anni, a mio parere, il 9631 è stato sicuramente meglio del Pioneer 407 e del Panasonic 60 mentre per le serie nuove la gerarchia potrebbe cambiare.
A voi l'ardua scelta. Se mi trovassi al Vs. posto e, soprattutto, se non avessi bisogno impellente di un nuovo tv aspetterei settembre con l'uscita di tutte le novità e valutare di conseguenza.
In ogni caso comprando il 9631 acquistereste un prodotto più che ottimo.
 
confermo quello che dice maratoneta, è il solito dubbio amletico.
Sicuramente philips sta per lanciare nuovi prodotti, i quali costeranno molto (considerate che io a maggio scorso il 9631 l'ho pagato mi pare 2.600!!!!) probabilmente saranno migliori (non è sicuro 100% ma è molto probabile). Però prendere un cucciolotto magari non all'ultimo grido, ma spendendo magari 1.000 - 1.200 euro in meno non fa mai male :D

A questo punto vi conviene anche informarvi presso i rivenditori in merito alla DISPONIBILITA' del 9631, se a breve esce il nuovo modello, è possibile che il 9631 non sarà più disponibile dopo
 
A furia di stare appresso alle nuove uscite non lo comprerete mai il televisore....

Non comprare il cucciolotto a 1500 euro sarebbe un errore...e anche se fosse uscito di produzione, mi dite qual'è il problema?
 
modalità aggiornamenti

Innanzitutto saluto tutti i possessori di questo meraviglioso televisore.
Dopo infinite valutazioni e prove comparative sono in procinto di procedere all' acquisto ad un prezzo di 1690,00 ma con garanzia italiana ( mi pare che prezzi inferiori siano spuntabili solo per quelli assistiti da semplice garanzia europea).
Il quesito che vorrei porre agli attuali possessori è il seguente: immagino che la tv appena montata non sia dotata dell'ultimissimo aggiornamento.
Ciò significa quindi che mi dovrò dotare di pendrive, andare sul sito della philips, scaricare l'aggiornamento, inserire la pendrive nella presa usb della tv e procedere all'installazione? E' questa la procedura corretta oppure mi sbaglio?
 
cochi ha detto:
immagino che la tv appena montata non sia dotata dell'ultimissimo aggiornamento.
Ciò significa quindi che mi dovrò dotare di pendrive, andare sul sito della philips, scaricare l'aggiornamento, inserire la pendrive nella presa usb della tv e procedere all'installazione? E' questa la procedura corretta oppure mi sbaglio?

esatto...
 
massimiliaspi ha detto:
Non comprare il cucciolotto a 1500 euro sarebbe un errore...e anche se fosse uscito di produzione, mi dite qual'è il problema?

Puoi anche avere ragione ma è pure vero che ognuno di noi vorrebbe sempre l'ultima versione che sicuramente è migliore della precedente.
Ad esempio io vorrei comprare un dvd recorder e sono orientato su quello della Panasonic. Ho la possibilità di acquistare la versione attualmente sul mercato ma stò temporeggiando perchè a giorni uscirà la nuova versione per cui comprerò quest'ultima anche se la precedente è senza dubbio un ottimo prodotto giudicato da tutte le riviste specializzate il miglior dvd recorder sul mercato. Certo non ci sarà la differenza di prezzo di 500-600 euro come nel caso del 9631 il che può fare la differenza!!!
 
cochi ha detto:
Innanzitutto saluto tutti i possessori di questo meraviglioso televisore.

Come fai a dire che è meraviglioso se ancora non lo hai comprato? :D :D

cochi ha detto:
Dopo infinite valutazioni e prove comparative sono in procinto di procedere all' acquisto ad un prezzo di 1690,00 ma con garanzia italiana ( mi pare che prezzi inferiori siano spuntabili solo per quelli assistiti da semplice garanzia europea).

Su questo sito http://www.elettronicainofferta.com/ lo vendono a 1.449,00 con garanzia Italia ma non conosco la loro affidabilità, comunque puoi sentirli, sono di Roma.
Su Rebelio.it (e in questo caso posso dirti che il venditore è molto affidabile) lo vendono a 1.499,00 ed anche in questo caso la garanzia dovrebbe essere Italia.

cochi ha detto:
immagino che la tv appena montata non sia dotata dell'ultimissimo aggiornamento.
Ciò significa quindi che ...... E' questa la procedura corretta oppure mi sbaglio?

Quando l'ho presa io montava l'ultimo aggiornamento. Dipende da quanto tempo lo hanno in magazzino. Se non fosse aggiornata (vai nel menù e lo vedi) devi mettere in stand-by il televisore, inserisci il pen drive con il file dell'aggiornamento, accendi il tv e ti parte automaticamente l'aggiornamento. Quando finisce togli il pen drive e il gioco è fatto. E' semplicissimo con un piccolo problema, alcune volte cancella la sintonizzazioni dei canali e devi rifarla, a me è successo una sola volta e ho letto di altri che hanno avuto lo stesso problema. Non è niente di particolarmente importante.
 
Aggiornamento con Usb

Oggi ho provato ad aggiornare la versione del software del mio 42Pf9361 passando dalla versione 48.30 alla 89.00 sacaricata dal sito della Philips. Il problema è che il tv non riconosce l'upgrade. In passasto avevo fatto altri aggiornamenti senza nessun problema.
Qualcuno mi sa dire dettagliatamente quale sia la procedura da seguire?::)
 
dimenticavo di dire che il file scaricato dal sito di Philips è
42pf9631d_10_fus_eng0.89.0.0.zip

Praticamente io faccio così: metto il file autorun.upg nella directory principale del Pen drive, inserisco il pen drive nel Tv acceso, il Tv si spegne e dopo qualche sec. si riaccende, mi compare la schermata di ricerca del software che però non ne rileva la presenza.
Qualche consiglio? Sbaglio qualcosa? Grazie a tutti.
 
Prova ad inserire il pen a televisore spento (in stand-by, con la lucetta rossa accesa, per intenderci) e poi lo accendi. Cosìdovrebbe andar bene altrimenti prova a riscaricarti l'aggiornamento facendo attenzione di cliccare sulla scritta in neretto e non sulla riga dove c'è scritto, tra parentesi, USA.
facci sapere
 
Ho provato come suggerito ma ancora niente. Ovviamente il file scaricato è quello in versione (eng) e non (usa).
Quando la Tv si accende appare la scermata di ricerca nuovo software ma non riesce a trovare niente.

Questa mattina mi sembra di aver letto in questo forum di un problema simile (passaggio dalla versione 48 alla 89) accaduto il mese scorso ad un altro utente, non sono più riuscito a trovare il post e a leggere se era stato risolto oppure no.

Mi è venuto un dubbio non è che bisogna prima installare gli aggiornamenti intermedi? Spero di no... mi pare inverosimile.
 
Ph9631 ha detto:
Praticamente io faccio così: metto il file autorun.upg nella directory principale del Pen drive, inserisco il pen drive nel Tv acceso, il Tv si spegne e dopo qualche sec. si riaccende, mi compare la schermata di ricerca del software che però non ne rileva la presenza.

nel pen drive deve esserci solo il file di aggiornamento e basta...
 
Top