• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
mattew ha detto:
Ragazzi possiedo questo tv da piu' di un anno e ne sono soddisfattissimo, oggi ho visto star wars 3 e non credevo a miei occhi ....

Anch'io sono molto soddisfatto del tv anche se ultimamente ho notato degli aloni intorno alle persone in movimento!!!! Non so se dipende dai miei settaggi che ho messo tutti al massimo (li preferisco così) o se è un fenomeno normale.
Inoltre ho provato a collegare il decoder HD di SKY con abbonamento HD e devo dire che non sono rimasto per niente soddisfatto. Si vede molto meglio collegato con presa scart piuttosto che in HD. Infatti ho staccato il decoder HD e ho rimesso quello normale. Probabilmente dipende dalla scarsa qualità del decoder di SKY però l'HDMI mi ha proprio deluso.
 
av magazine dvd test

salve a tutti! sono nuovo di questo forum, ho deciso di iscrivermi perchè lo trovo molto interessante. sono anch'io un possessore di questo bel plasmone da più di un anno e devo dire che mi sono trovato più che bene ma ora vorrei provare a settare il tv con l'aiuto di un dvd test. ho provato a scaricare av magazine dvd test ed a maserizzarlo con nero,come dvd,ma quando vado ad inserire il disco nel lettore questo lo fa girare come un normale dvd senza permettermi la navigazione tra i vari menù. qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema? vi ringrazio anticipatamente.:)
 
Ultima modifica:
moira90 ha detto:
Sul sito di supporto Philips è rilasciata la nuova versione 100 del firmware.
Qualcuno l'ha già provata?
scaricata ed installata. non sò...i canali sky hd mi sembra abbiano qualche disturbo in più,magari è una mia impressione.per il resto non ho notato nessuna differenza.:)
 
mattew ha detto:
Ragazzi possiedo questo tv da piu' di un anno e ne sono soddisfattissimo, oggi ho visto star wars 3 e non credevo a miei occhi, ho fatto l'ultimo aggiornamento ed ho settatto cosi':




sono daccordo con aciliasud. per migliorare la qualità dell'immagine sono fondamentali i valori di contrasto e luminostà. il resto è soggettivo,ma secondo me è fondamentale agire anche sui valori della tinta per rendere più omogenea la scala dei grigi. qualcuno di voi ha trovato un giusto compromesso? fatemi sapere.
 
Ultima modifica:
Collegamento a ps3

Salve a tutti, ho letto con attenzione tutta la discussione su questo plasma, ho visto che questa domanda è stata fatta un paio di volte, ma non ha ottenuto risposta, per cui la ripropongo:

qualcuno ha provato a collegare la ps3 ?
come si vede e a quale settaggio ?
ed i film in blue-ray come di vedono? l
la scansione interlacciata può essere un problema in questi casi ?

:confused: :confused: :confused:
 
emybiker, la tua quotatura è incompleta (manca il tag "/ QUOTE" finale).
Edita opportunamente il tuo post, per favore.

Se vuoi fare pratica, nella sezione Palestra ci sono istruzioni dettagliate sui QUOTE, e anche la possibilità di fare prove.

Ciao, grazie e Buon Natale.
 
Io utilizzando l'impostazione assistita mi sono ritrovato con queste impostazioni:
Contrasto: 100
Luminosità: 46
Colore: 60
Nitidezza: 5
Sinceramente mi sembrano buone alla vista, impostando il contrasto su 60 (come suggerito da alcuni) mi sembra che l'immagine sia un po' spenta (però forse è questione di abitudine...).
 
Bbig ha detto:
Prova anche con il DVD di Merighi
Grazie del consiglio Bbig...ma il DVD di Merighi l'ho già provato. Devo dire che mi sono trovato bene anche io, ma ero curioso di confrotarlo con quello di AVMagazine. Non riesco a capire perchè non riesco a farlo andare correttamente.:confused:
 
Gestione canali

Oggi che sono stato costretto a rifare la sintonia dei canali perchè mediaset ha rivoluzionato tutto il digitale terrestre, torno a dire che la gestione dei canali nel nostro plasma poteve essere fatta un po meglio...
troppo macchinoso spostare i canali sul numero preferito e la visualizzazione di questo spostamenti è messa in basso a destra dove di solito c'è il logo del canale... in questo modo è impossibile capire che canale stai guardando e di conseguenza a che numero metterlo...

Non trovate anche voi... o sbaglio qualcosa io???

:cry:
 
DylanDog1979 ha detto:
Oggi che sono stato costretto a rifare la sintonia dei canali perchè mediaset ha rivoluzionato tutto il digitale terrestre

Sono pienamente daccordo con te. Una cosa...ma hai trovato canale 5 sul digitale? Io ho dato un occhiata veloce ma l'ho trovato solo in analogico.
 
DylanDog1979 ha detto:
....la gestione dei canali nel nostro plasma poteve essere fatta un po meglio...
troppo macchinoso spostare i canali sul numero preferito e la visualizzazione di questo spostamenti è messa in basso a destra dove di solito c'è il logo del canale... in questo modo è impossibile capire che canale stai guardando e di conseguenza a che numero metterlo...

Hai perfettamente ragione. Nonostante siano usciti diversi aggiornamenti del software non hanno mai provveduto a migliorare una cosa che anche i televisori da 100 euro fanno.
 
Ah, è colpa di Mediaset! Io stamattina quando ho premuto il 5 e mi ha detto canale non installato ho pensato che fosse successo qualcosa al TV!
Cmq avrebbero potuto avvisare che facevano sta cosa (che poi per quale motivo l'hanno fatta?).
Vabbé, ora sto risintonizzando tutto e spero che non facciano altre sorprese.

PS: ma l'aggiornamento 100 mi consigliate di farlo o no?
 
aggiornamento firmware-software

Salve a tutti.
Ho notato che sul sito Philips è già parecchio tempo che l'aggiornamento firmware è fermo sulla versione 100, che oltretutto non ho capito che utilità possa avere, visto che l'ho installato e non ho notato alcuna differenza. Comunque mi chiedevo: dato che Philips ha quasi definitivamente abbandonato la produzione di TV al plasma per dedicarsi al mercato LCD, non è che si sono già dimenticati di noi?
Voi cosa ne pensate?
 
Aggiornamento firmware-software

Nuova versione aggiornamento firmware versione 101.
Non è specificato quale miglioria sia apportata.
Qualcuno di voi sa qualcosa di più in merito?
 
Aggiornamento firmware-software

Salve a tutti.
Qualche giorno fà ho spedito una mail a Philips per avere risposte ad alcune mie curiosità.
Questo il contenuto:

Ho saputo che Philips ha deciso di cessare la produzione di schermi al plasma, per dedicarsi esclusivamente alla vendita di televisori LCD.
Avendo acquistato da quasi due anni un TV 42"PF9631D al plasma, vorrei sapere se questo cambiamento di politica della vostra azienda, comporta anche la cessazione del rilascio di nuovi aggiornamenti software.
(ormai fermo al 100 da diverso tempo) Su vari forum sono già in molti ad aver espresso la loro delusione, compreso il sottoscritto. Se così fosse, sarebbe come aver acquistato un TV già vecchio! Ovviamente tutti noi ci auguriamo che non sia così e che possiate rilasciare ancora nuovi aggiornamenti, per poter ottimizzare al meglio questo televisore che a suo tempo non era di certo tra i più economici sul mercato.
Siamo convinti che philips sia una delle aziende a cui non piace deludere i propri consumatori e siamo certi della vostra serietà, che è uno dei motivi principali(oltre la qualità ovviamente) per cui scegliamo i vostri prodotti.
Spero non ci deludiate.
Ultima cosa:
Non avendo avuto la possibilità di scaricare tutti gli aggiornamenti, è possibile avere quelli passati?
Grazie per l'attenzione rivoltami.
Certo in una vostra risposta.....


Devo dire che come successo altre volte, Philips mi ha contattato tramite telefono dopo quattro giorni dandomi alcune spiegazioni:

1) Aldilà delle scelte dell'azienda anche i possessori di prodotti usciti di produzione avranno in egual misura la giusta assistenza (e questo mi pare ovvio).

2) Gli aggiornamenti vengono rilasciati solo quando si riscontrino problemi che possono essere risolti o migliorati con firmware-software e non per aumentare in alcun modo le prestazioni del TV.

3) Tutti gli aggiornamenti passati sono sempre racchiusi nella versione più recente, quindi è inutile installare sul proprio TV le versioni passate.

Dopo altri due giorni ho visto che sul sito Philips è uscita la nuova versione 000.101.000.000, sarà solo un caso?
Inoltre non è specificato quale miglioria sia apportata, come invece lo era nelle versioni precedenti.
Mi piacerebbe avere una vostra opinione in merito e se qualcuno di voi sa qualcosa di più su questa nuova versione.
Grazie per l'attenzione.
Ciao ciao.
 
Una domanda a proposito di questo plasma:

Dove/come si può collegare un impianto di amplificazione esterna in modo che "senta" la regolazione del volume da telecomando?

Ho provato a collegare l'ampli all'uscita RCA analogica, ma il livello è indipendente dal volume della TV ed è scomodo.

Esiste un'altra uscita oppure la possibilità di "agganciare" quell'uscita al volume del telecomando? Io non ho trovato nulla...
 
Top