• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Non c'è nessuno che sa dirmi se a questo schermo è meglio fare un collegamento progressivo a 480 linee o interlacciato a 576?
Indipendentemente che la sorgente sia il Wii o altro, voi ottenete risultati migliori tramite l'ingresso component o tramite la scart rgb?
 
nessun affanno, solo normale aggiornamento! Anche se ho notato che non esce l'audio dalla porta hdmi 1 (ho collegato il dvd che non uso mai!)

ottimo prezzo...prendilo. Io l'ho pagato 2800 un anno e mezzo fà.
 
1) stacco la spina
2) premo dvd o ok assieme
3) premo e tengo premuto GIù (lampeggiano 2 spie del telecomando)
4) inserisco la pennina usb con l'upgrade nella root
5) inserisco la spina

6) lampeggia la luce verde sulla tv e parte l'ultimo canale visto

lo manderò in assistenza :( cavolo
 
bugsrunner ha detto:
x ar:

576 e component

Ti ringrazio per la risposta :) però purtroppo il cavo component per Wii esce a 480p mentre per avere 576 linee devo usare il cavo scart interlacciato... che faccio? :confused:
In component si ha un'immagine nettamente migliore rispetto all'rgb su questo schermo?
 
Canali SD e collegamento HDMI e/o component

Ciao a tutti.
Volevo sapere come vedete i canali SD con il collegamento HDMI e component.
Questa settimana mi è arrivato il Clarketech 5000HD: tutto ok con i canali HD ma gli altri canali SD sono davvero inguardabili.
Il clarke non ha l'uscita RGB tamite scart per cui si è obbligati a vedere i canali "normali" solo con HDMI o component.
Ho provato a regolare i parametri dell'ingresso hdmi e comp ma non ho trovato nessun miglioramento: le immagini sono poco contrastate e velate.
Lo stesso problema (ma meno evidente) ce l'ho anche con lo skyboxHD.
Qualcuno di voi è riuscito a trovare la regolazione ideale, e se si, può indicarmela?

Grazie

ciao
 
bugsrunner ha detto:
x ar973

Fai delle prove......io a questo punto opterei per 480p component, ma de gustibus:O

Si, in effetti è anche quello che mi hanno consigliato in un forum Nintendo.
L'unico dubbio mi veniva dal fatto che questo è un pannello interlacciato, però da quanto ho capito il collegamento component dovrebbe dare in ogni caso migliori risultati. A questo punto se prendo il cavo component potrei anche passare per il DFR9000 e fargli fare l'upscaling a 1080i e poi andare al tv tramite HDMI... credo che prenderò questo cavo e farò delle prove.
Grazie per i consigli.
 
agg. 42pf9631d

ciao ragazzi vi posto come fare agg.sul televisore 42pf9631d1) Dopo aver scaricato il software dal sito, decomprimerlo e assegnare al file "autorun.upg" un nuovo nome, mantenendo l'estensione .upg (ad esempio: "newsoft.upg";

2) Creare una nuova cartella nella memoria USB e assegnarle il nome "upgrades";

3) Copiare il file del software nella cartella appena creata;

4) Staccare la spina del televisore (attenzione: non sarà sufficiente spegnere il TV solamente con l'interruttore);

5) Impostare il telecomando del tv in modalità DVD premendo il tasto DVD sul telecomando;

6) Premere la freccia verso il basso del telecomando e mantenerla premuta mentre si inserisce nuovamente la spina;

7) Apparirà, a questo punto, la schermata "Sofware upgrade application";

8) Impostare il telecomando in modalità TV premendo il tasto TV del telecomando;

9) Inserire la memoria USB;

10) Selezionare il newsoft.upg utilizzando i tasti freccia del telecomando e avviarne l'installazione premendo il tasto rosso sul telecomando;

11) Procedere nell'installazione premendo il tasto blu di conferma;

12) Una volta completata l'installazione, riaccendere il Tv e accertarsi che la nuova versione installata corrisponda a quella desiderata.ciao spero che abbia fatta cosa gradita.
 
peppo ha detto:
ciao ragazzi vi posto come fare agg.sul televisore 42pf9631d1) Dopo aver scaricato il software dal sito, decomprimerlo e assegnare al file "autorun.upg" un nuovo nome, mantenendo l'estensione .upg (ad esempio: "newsoft.upg";

Ottimo!

Grazie
 
Top