• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 42FP9631D

  • Autore discussione Autore discussione batz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Confermo e concordo.

Finalmente la Philips si è degnata di rispondermi.....dice che mi mandano loro a casa un achiavetta USB con l'aggiornamento!

Vedremo che succede!
 
moira90 ha detto:
qualcuno sà darmi una dritta su dove aquistarlo in sicurezza?
Grazie.
Mi e' appena arrivato da pixmania.com:D :D :D

che settaggi usate durante le partite di calcio?

Qualcuno ha comprato una cam che funzioni con mediaset premium?

Grazie
 
Ciao a tutti.
Qualcuno ha provato il nostro plasmone in HD??????
Io sono strasoddisfatto con i canali in sd (digitale terrestre e sky) ma non molto in HD!!!!!!
Mi spiego.
Ho acquistato il televisore a gennaio 2007. Sono stato subito estemamente contento dell'acquisto, quindi per sfruttare tutte le capacità del 9631 ho deciso di acuistare un dvd recorder con uscita HDMI. Ho preso prima il Panasonic DMR ex 77, poi il Pioneer dvr 550HX-S infine il Philips DVDR 7310. In tutti i casi li ho rimandati indietro in quanto in hdmi a 1080i si vedevano peggio che collegandoli con scart a 576p.
Ho sempre dato la colpa ai dvd recorder pensandoli non compatibili con il 9631.
Adesso ad inizio settembre decido di ampliare il mio abbonamento Sky con l'HD. Anche in questo caso i canali Cinema HD, Sport HD e gli altri due si vedono meglio collegando il decoder HD di SKY con la scart piuttosto che con l'HDMI.
Ho contattato l'assistenza Philips, sono venuti a casa ed hanno cominciato a smanettare con le impostazioni video (contrasto, colore, ecc.) dicendo che la differenza tra scart e hdmi è minima e che loro più di quello non potevano fare :eek: :eek: :eek: .
A me questa cosa sembra assurda. Ho visto da un mio amico (ha un samsung lcd) e la differenza tra scart e hdmi è veramente notevole.
Volevo sapere da voi possessori del 42pf9631 se anche a voi si presenta questo problema o se dipende dal mio televisore.
Fatemi sapere altrimenti contatto direttamente Philips e faccio un casino.
Grazie a tutti.
 
Strano, perchè la differenza tra scart e HDMI c'è e si nota immediatamente!!!
A parte il canale Cinema, dove la differenza si nota poco, sugli altri canali la qualità dell'immagine è decisamente superiore in tutto.
Potrebbe dipendere dal cavo hdmi?
Per quanto riguarda i dvd recorder con uscita hdmi condivido la tua opinione....
 
Ultimo aggiornamento 42FP9631D

Qualcuno ha già aggiornato il TV con l'ultima versione del software disponibile sul sito? Come Va?
 
Arrivata la chiavetta della philips, nulla da fare.

Ricontattata l'assistenza, verranno a prenderselo la settimana prox.

Chissà quanto tempo dovrò stare senza......:(
 
bugsrunner ha detto:
Chissà quanto tempo dovrò stare senza......:(
scusa, ma hai provato con la procedura di emergenza che usiamo tutti sul modello lcd?
io l'ho eseguita ad un mio amico, e ha funzionato subito.
la trovi nella discussione del 32pf9731.
prima prova, poi magari vai all'assiatenza.
ggr
 
Wii meglio a 480p o 576i?

Dovendo collegare la Wii a questo plasma secondo voi è meglio usare il collegamento component progressivo che però ha solo 480 linee o quello scart RGB (interlacciato) a 576 linee?
Sul manuale del Wii c'è scritto che il collegamento migliore è il component, però essendo questo un pannello interlacciato forse se ne traggono maggiori benefici privilegiando il numero maggiore di linee offerto dal collegamento scart (576 contro 480).
Voi che dite? Tenete presente che i cavi sono entrambi da comprare a parte quindi vorrei un consiglio per acquistare quello migliore.
Grazie a tutti.
Andrea

PS: avendo il DFR9000 che ha un chip Faroudja che si occupa dell'upscaling fino a 1080i potrei fare passare il Wii anche da lì, però in tal caso solo in component dato che l'ampli non ha ingressi scart.
 
bugsrunner ha detto:
Arrivata la chiavetta della philips, nulla da fare.

Ricontattata l'assistenza, verranno a prenderselo la settimana prox.

Chissà quanto tempo dovrò stare senza......:(


Anche io ho lo stesso tuo TV e anche io ho avuto lo stesso tuo problema. Ho anche io chiamato l'assistenza che me lo ha riportato aggiornato con l'ultima versione dopo circa 15gg.

Secondo me perdi tempo e ti spiego il perchè. qualche tempo dopo che è uscito un successivo aggiornamento il tv da capo non ne voleva sapere di aggiornarsi. Questo mi ha fatto pensare che in assistenza non avessero fatto nulla se non solo quella di forzare l'aggiornamento, ignorando il perchè non lo facesse da solo.

guarda ero tentato di fare un casino, chiamare a destra e a manca, poi mi sono ricordato di quella procedura che in 3 passaggi ti consente di forzare tu l'aggiornamento, da telecomando.

ebbene l'ho fatto e si è aggiornato alla grande!!!
 
bugsrunner ha detto:
ridammela.....io cmq l'avevo provata e non ha funzionato!

eccola, si trova nella stessa discussione a pag 32...

Ha funzionato a tutti non capisco perchè a te non dovrebbe!

Devi fare in modo che quando riattacchi la rete della tv, la pendrive con l'ultimo aggiornamento sia inserita nella USB e che il telecomando sia puntato verso il tv con il tasto "giu" premuto (ricorda che prima devi impostare il telecomando su DVD "premi DVD e poi ok") .

Sono sicuro che funzionerà anche a te

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52956&page=32


ciao
 
ste78_lt ha detto:
COME FORZARE L'AAGIORNAMENTO SOFTWARE SUL 42PF9631:

1. SCOLLEGARE LA CORRENTE DA DIETRO IL TV
2. PREMERE IL TASTO DVD E POI OK SUL TELECOMANDO
3. TENERE PREMUTO IL TASTO "GIU" DEL TELECOMANDO (IL TASTO POWER E DVD LAMPEGGERANNO
4. INSERIRE LA PEN DRIVE NEL TV CON L'AGGIORNAMENTO 0.89
5. RICOLLEGARE LA PRESA CORRENTE DIETRO IL TV
6. L'UPDATE PARTIRA AUTOMATICAMENTE

L'ho provato e funziona perfettamente!!:D

Ma la presa và inserita mentre si tiene premuto giu (cioè contemporaneamente?)
 
Ho fatto l'aggiornamento, il TV lo ha letto subito senza nessun problema.
Non c'è stato bisogno di fare nessuna forzatura.
 
Top