• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips 37PFL7605]

darix81

New member
Che dire semplicemente stupendo.

Design eccellente voto:10
Audio voto: 9
Immagini in SD: 8
Immagini in HD: 10
Net TV: 8
Ambiligth spettacolare una volta provato non riuscite a farne a meno.

Il nuovo telecomando della serie 05 è molto più bello e comodo del vecchio.
In teoria dovrebbe leggere anche i mkv 1080p stasera provo e vi faccio sapere.

Buona Visione a tutti
 
ti godo e basta!! anch'io avrei intenzione di comprare lo stesso TV.
sai mica che pannello monti?
quando hai voglia e tempo facci sapere come ti trovi man mano che lo testi!
grazzie mille
 
mi raccomando dicci tutto su questo tv che anche io lo voglio comprare (e sono indeciso con lo sharp le810) lo hai attaccato a parete o lo hai su un piedistallo?
 
Concordo con sunstone H/12 quindi solo DTT dvd-t.

Per roby712. Montato su piedistallo. Cmq da specifiche per l'ambilight deve stare a 10-20 cm dal muro. Quindi non so come si vede l'ambilight a parete.
Cosa fighissima adesso per l'amibilight poi settare il colore della parete. Non è necessario più che la parete sia bianca.

Ciao
 
saveliev ha detto:
ti godo e basta!! anch'io avrei intenzione di comprare lo stesso TV.
sai mica che pannello monti?
quando hai voglia e tempo facci sapere come ti trovi man mano che lo testi!
grazzie mille


Non lo so se sai come vederlo dimmi e controllo sul tv.

Ciao
 
Ciao darix, anche io sono in trepidante attesa dei tuoi feedback perchè la scelta è tra questo e il 40" 8664.

Io sono interessata prevalentemente alla visione in SD (ho visto che hai dato 8 ma farebbe comodo qualche dettaglio in più) e DTT (Mediaset premium incluso calcio), perciò le tue indicazioni sulla qualità della visione sono preziosissime.

Un'altra cosa? In altri modelli Philips viene lamentato un incompleto accesso alla guida EPG e una lentezza nel cambio canale.

Che puoi dirci in proposito?
 
Vale_Mi ha detto:
Ciao darix, anche io sono in trepidante attesa dei tuoi feedback perchè la scelta è tra questo e il 40" 8664.

Io sono interessata prevalentemente alla visione in SD (ho visto che hai dato 8 ma farebbe comodo qualche dettaglio in più) e DTT (Mediaset premium incluso calcio), perciò le tue indicazioni sulla qualità della visione sono preziosissime.

Un'altra cosa? In altri modelli Philips viene lamentato un incompleto accesso alla guida EPG e una lentezza nel cambio canale.

Che puoi dirci in proposito?

Per quanto riguarda la visione in SD ho provato Canale 5 HD e Rai HD e devo dire che si vedono benissimo. Gli altri canali dtt non HD si vedono bene anche se con qualche artefatto dovuto all'upscaling a 1080 ma questo secondo me dipende dal fatto che trasmettono male le emittenti e spesso da una non corretta ricezione del segnale. Cmq giocando con i settaggio Natural Motion, Perfect Pixel Contrasto dinamico e miglioramento immagine si riesce ad ottimizzare il tutto.

Per quanto riguarda la guida EPG è possibile settare il download delle informazioni da internet (lo devi collegare in rete) o da emittente. Io lo tengo settato da internet ed ho un cannessione fastweb su fibra (10 mbit a cui ho collegato il tv via lan). Fino ad ora non ho riscontrato lentezza della guida. Non ho provato da emittente.

L'unica cosa che posso dirti e che nel NET TV non funzionano i widget ( a tal proposito ho chiamto la philips e mi ha detto che saranno disponibili da settembre) e non è possibile fare il download dei film sulla SD messa nel TV poiche il NET TV a pagamento non è ancora abilitato.

Se posso darti un consiglio io prendere la nuova serie **05 al posto del 8664 ti consiglio il 40pfl8605 200 Hz e 3D Ready poi se non ti interessa il 3D il 40pfl7605 secondo me è un ottimo compromesso qualità prezzo.

Poi philips e sempre philips. Solo per intenditori :-)

Ciao
 
ma è lento o veloce o normale nel cambio canale? Per la miseria l'ho visto nei negozi il 37 (sono interessato al 40) ma nessuno che riesce a fami vedere la visione di un canale normale
 
che impostazioni utilizzi per i canali DTT normali (non HD)?
Io abito in una zona dove non è ancora stato fatto lo switch off, ma i canali DTT non si vedono benissimo, ci sono troppi artefatti..penso cmq sia un problema di configurazione.
 
tmac12 ha detto:
che impostazioni utilizzi per i canali DTT normali (non HD)?
Io abito in una zona dove non è ancora stato fatto lo switch off, ma i canali DTT non si vedono benissimo, ci sono troppi artefatti..penso cmq sia un problema di configurazione.


Contrasto 70-80
Luminosità 50
Colore 59
Nitidezza 5
Riduzione rumore Medio (dip da come arriva il segnale ddt prova a metterlo massimo se hai problemi)
Tinta normale
HD Natural Motion Attivo
100 Hz clear lcd Attivo
Nitidezza Superiore Attiva
COntrasto dinamico Medio
Retroilluminazione dinamica Immagine Ottimale
Riduzione Artefatti MPEG Medio
Ottimizzazione dei Colori Medio
Gamma 0


Ciao
 
darix81 ha detto:
In teoria dovrebbe leggere anche i mkv 1080p stasera provo e vi faccio sapere.

Buona Visione a tutti
Spettacolo vero!!!!!!!

Collegato Hard Disk formattato NTFS da 500 GB, lo vede e fa il play dei mkv a 1080p.


Ciao
 
roby712 ha detto:
ma è lento o veloce o normale nel cambio canale? Per la miseria l'ho visto nei negozi il 37 (sono interessato al 40) ma nessuno che riesce a fami vedere la visione di un canale normale

Cronometrato Rapidissimo circa un secondo per cambiare canale

Ciao
 
bisior ha detto:
a clouding come siamo messi?

altra domanda visto che ce l'hai... ti legge HD da 500gb?


Si mi ha letto un HD da 500gb.

Il clouding e quasi del tutto assente si nota molto molto leggermente sugli angoli su immagini nere.
Penso sia dovuto al fatto che sia led-edge.

Ciao
 
Top