• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips] 37PF9731

55AMG ha detto:
Non esagerare nello spendere soldi nei cavi HDMI, in quanto a differenza di una buona scart le differenza sono quasi invisibili.
Per quanto riguarda il decoder di SkyHD, agganciati nella discussione dei decoder di SkyHD appunto, nella sezione Sorgenti HD ;)


Seguirò il consiglio! ;) grazie!!!:D
 
Philippo & il wireless

Ciao a tutti..
newbe :bimbo: in questo forum di gente espertissima..vi devo ringraziare perchè ho potuto risolvere un sacco di problemi del nostro piccolo gioiellino!
Avevo un nuovo quesito da proporre del quale ancora si è parlato molto poco (mi sono letto tutte le pagine del forum ed ho trovato solo pochi post a riguardo): il wireless sul nostro philippo.
Mi spiego meglio: avrei la necessità (sopratutto la voglia) di mettere in rete il pc con il nostro televisore. So che è possibile senza problmi via cavo ma mi chiedevo come fare a metterli in rete via wireless..qualcuno ha esperienza con quanto riportato? Spero di non dover rispondere a coloro che criticano il fatto di voler utilizzare il nostro televisore come lettore di immagini, musica o piuttosto video..trovo questa funzione del nostro philippo veramente ottima, il che lo rende una spanna migliore della sua concorrenza. Inoltre trovo giusto esplorare tutte le possibilità che il nostro mostriciattolo ci offre! :D
Vi ringrazio in anticipo..
PS confermo nuova versione del firmware scaricabile dal sito della philips..oggi lo installo..vi farò sapere come va!
 
allora installato nuovo firmware ,prime impressioni colori piu' vivaci tra cui giallo è rosso . nero migliorato secondo mia opinione ,aspetto qualcun'altro per lumi sul nuovo firmware è se ha le stesse mie impressioni ,anche l'immaggine la vedo piu' stabile
 
alfocard ha detto:
allora installato nuovo firmware ,prime impressioni colori piu' vivaci tra cui giallo è rosso . nero migliorato secondo mia opinione ,aspetto qualcun'altro per lumi sul nuovo firmware è se ha le stesse mie impressioni ,anche l'immaggine la vedo piu' stabile

L'immagine è + stabile e si è ridotto di moltissimo l'effetto scia nella visione di programmi non HD ... inoltre ho notato una reattività ancora superiore delle lampade dell'AL.
 
ragazzi il filippo è stato migliorato molto con questo nuovo aggiornamento non so' voi come lo vedete , ma con un poco di esperienza che ho vi dico che è quasi tornato come era la prima volta che l'ho visto è in hd è straordinario
 
comunque non dimenticate che philips ci da' l'opportunita' di aggiornare il nostro filippo nel migliore dei modi per correggere imperfezioni ,di colori ,brillantezza ,è attivare le varie porte di cui è dotato.Dal penultimo aggiornamento dato il 0.89.0.0 eravamo tutti un po' delusi ,con un nero da dimenticare ,un effetto scia visibile con immagini scure ora devo dire che è migliorato tantissimo . datemi i vostri contributi per sapere se ho ragione ok ,un 'altra cosa per chi ha hd per il segnale normale usi l'ingresso in RGB l'immagine guadagna molto
 
alfocard ha detto:
comunque non dimenticate che philips ci da' l'opportunita' di aggiornare il nostro filippo nel migliore dei modi per correggere imperfezioni ,di colori ,brillantezza ,è attivare le varie porte di cui è dotato.Dal penultimo aggiornamento dato il 0.89.0.0 eravamo tutti un po' delusi ,con un nero da dimenticare ,un effetto scia visibile con immagini scure ora devo dire che è migliorato tantissimo . datemi i vostri contributi per sapere se ho ragione ok ,un 'altra cosa per chi ha hd per il segnale normale usi l'ingresso in RGB l'immagine guadagna molto
Ho aggiornato anke io e devo dire che la qualità dei colori è migliorata tantissimo!!!!!!!!!!!!!!!! sn proprio felice, adesso il nero è molto più intenso!
 
Ciao a tutti

Ciao ragazzi, sono un possessore di un philisp 32pf9966 HD ready e adesso vorrei prendere un nuovo LCD FULL HD.

Scrivo qui perche' ho letto tante cose molto dettagliate che avete scritto sul modello della philips 9731d,

Attualmente la mia scelta era in dubbio fra

Philips 37PF9731D e Sony Bravia 40LKDx2000 .

La mia necessita' e' che voglio vedere film in alta definizione che mi lascino senza fiato, ho sia PS3 che XBOX360 , quindi vedo sia BLURAY che HD DVD. Ed inoltre mi piace anche collegarci il PC. (purtroppo sul 9966 HD Ready il pc mi si vede con 2 bande nere ai lati e non sono stato in grado di collegarlo a 720 o 1080 in quanto l'immagine diventa sfocata e non mi si legge un tubo)?
Ah una volta mi sono rivolto ad un centro di assistenza philips "Petroselli" di RM che mi si e' tenuto l'LCD appena preso (3 gironi) per un mese prima di ridarmelo dicendo che non ci si poteva fare nulla, immaginatevi la mia incaz.. e l'opinione che ho del servizio di assisteza della philips.

Mi date una mano a decidere ??

grazie mille a tutti
:p
 
Grazie del link Alfo,
ma lo avevo gia' letto in precedenza, pero' volevo un opinione da coloro che hanno il philips e magari hanno avuto modo di vedere il Sony,
sai preferisco dei commenti da utilizzatori "scatenati".

Anche perche' ho visto il Sony dal vivo e devo dire che non gli si puo' prorpio dire nulla, ma il problema e' che nei negozi dipende sempre da che sorgente usano e che regolazioni fanno.
L'ideale sarebbe stato averli entrambi vicini con lo stesso segnale...ma fino ad ora non mi e' mai capitato....

graciassss
 
allora ti posso dire che in hd il philips è imbattibile è uno dei migliori che riesce a gestire il segnale in entrata nel migliore dei modi ,ora tu dici che lo utilizzi anche per la play è xbox allora devi sapere che il sony gestisce in entrata il 1080p mentre il philips il 1080i ,se poi vuoi scartare questi 2 prova a vedere il nuovo philips 9732d con i 1080p è pannello 100hz uno spettacolo ma penso solo che costera' un pochino
 
grazie alfo, mi hai risposto involontariamente anche ad un altra domanda che avevo postato sull'altro tread del 9732, quindi la differenza fra 9731 e 9732 e' che il secondo gestisce gli 1080p, giusto?
Hanno qualche altra differenza secondo te?
potendo scegliere prenderesti sicuramente il secondo che oltretutto e' piu' nuovo giusto?
graciassss
 
esatto è nuovo ed è l'erede del 9731d con forma piu' appiattita risolto la gestione dei 1080p è un pannello 100hz che non è mica poco,io ho il 9731d è prima di comprarlo' ne ho visti di lcd ma come mi aveva impressionato questo con colori brillanti è in hd da mozzafiato ho scelto questo ,poi come tutti gli lcd dopo un poco iniziano i difetti che philips ha cercato di risolvere con vari settaggi che io ho in possesso ,ora dopo l'utimo aggiornamento è ritornato come era all'inizio appena comprato con colori di nuovo brillanti è il nero molto migliorato,ora se devi acquistare lcd prova a vedre questo 9732 d serie cineos sono i migliori nel gestire l'elettronica
 
teicang ha detto:
Ciao ragazzi, sono un possessore di un philisp 32pf9966 HD ready e adesso vorrei prendere un nuovo LCD FULL HD.

Scrivo qui perche' ho letto tante cose molto dettagliate che avete scritto sul modello della philips 9731d,

Attualmente la mia scelta era in dubbio fra

Philips 37PF9731D e Sony Bravia 40LKDx2000 .

La mia necessita' e' che voglio vedere film in alta definizione che mi lascino senza fiato, ho sia PS3 che XBOX360 , quindi vedo sia BLURAY che HD DVD. Ed inoltre mi piace anche collegarci il PC. (purtroppo sul 9966 HD Ready il pc mi si vede con 2 bande nere ai lati e non sono stato in grado di collegarlo a 720 o 1080 in quanto l'immagine diventa sfocata e non mi si legge un tubo)?
Ah una volta mi sono rivolto ad un centro di assistenza philips "Petroselli" di RM che mi si e' tenuto l'LCD appena preso (3 gironi) per un mese prima di ridarmelo dicendo che non ci si poteva fare nulla, immaginatevi la mia incaz.. e l'opinione che ho del servizio di assisteza della philips.

Mi date una mano a decidere ??

grazie mille a tutti
:p


Aspetta Ottobre e prendi il 37PF9732D/10 ... 1080P 3 HDMI 1.3 ecc ecc... illuminato a led.
 
Top